Invito al Jazz
Musica e concerti
Venerdì 9 settembre 2011 si esibirà sul palco del Caffè Ducale, accompagnata nell’unica data lucana da un pianista di alta qualità, Carlo Maria Barile, la statunitense Carol Sudhalter.
"...la raffinata abilità e il buon gusto di Carol, oltre alla sua esemplare capacita di esprimere il suo profondo feeling per il jazz...per questo che sono convinto che Carol sia uno dei più grintosi sassofonisti attualmente sulla scena." W. Royal Stokes, Growing Up With Jazz, Oxford Univ. Press, 2005.
Carol Sudhalter, sax baritono, tenore, alto e flauto, nata e cresciuta a Boston, si è trasferita a New York nel 1978 per suonare con “Latin Fever”, il primo complesso femminile nel mondo della musica latina, con cui ha suonato al “Salsa Festival” al Madison Square Garden. Ha fondato la “Astoria Big Band”, di 16 musicisti. Ha concepito, fondato, organizzato e prodotto due festival a New York, Astoria/LIC Waterfront Jazz Festival e Athens Square Jazz Mondays. Ha pubblicato ben dieci album, di cui due in Italia: Shades of Carol, compilation di quattro incisioni in cui suona con diverse formazioni, dal trio alla sua Astoria Big Band, e The octave tunes (ibid., 2010), che deve il nome al fatto che tutti i brani iniziano con un intervallo di ottava. È stata la prima jazzista, dopo Woody Allen, a suonare nell'Aula Giulio Cesare in Campidoglio, a Roma. Ha suonato in importanti festival negli U.S.A.
Ha suonato con musicisti del calibro di Jimmy McGriff, Sarah McLawler, Rhoda Scott, Jason Marsalis, Etta Jones, Bob Cunningham, Henry Butler, Shannon Powell, Cindy Blackman, Vanessa Rubin, Jimmy Heath, Bob Dorough, Greg Abate, Alan Barnes, Craig Milverton, Mark Brooks, Bertha Hope, Rockin’ Dopsie, Harry Allen.
Caffè Ducale
P.zza Garibaldi n.1, Borgo Antico di Irsina, Matera.
Info: 334/6862186 – mail: giorgio.bruno@yahoo.it
Irsina (Matera)
centro storico, piazza garibaldi 1
ore 21:30
ingresso libero
|
|
|
letto
776 volte