MYllennium Award, laboratorio permanente per la valorizzazione concreta del talento di una generazione dedicato ai
Millennials, è nato con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze dei giovani nati tra gli anni Ottanta e i primi anni Duemila offrendo loro interessanti opportunità professionali e formative. “Numerose sono state le candidature ricevute – informano gli organizzatori – valutate con attenzione dai
Comitati Tecnico-Scientifici, composti da personalità e professionisti dei diversi settori, che hanno selezionato i finalisti di ogni sezione”.
La scelta dei finalisti – il cui elenco per ogni sezione è visibile sul sito
www.myllenniumaward.org – è frutto della valutazione analitica e tecnica di un Comitato Tecnico-Scientifico (che costituisce le varie giurie). Il
MYllennium Award si fregia anche di un
Comitato d’Onore composto da autorevoli personalità istituzionali, accademiche e diplomatiche, da rappresentanti dell’industria e del mondo bancario italiani.
Quattro i finalisti per la sezione MyStartUp, selezionati da una Giuria formata da
Paolo Barberis, consigliere per l’Innovazione del Presidente del Consiglio dei Ministri;
Riccardo Luna, direttore CheFuturo! e Digital Champion per il Governo italiano;
Laura Mirabella, Managing Director uFirst; Riccardo Pozzoli, CEO The Blonde Salad-Chiara Ferragni e Luca La Mesa, Docente Social Media & Innovazione Chapter Ambassador SingularityU Rome.
Web:
myllenniumaward.org/