Vietati Gli Specchi
Incontri culturali
Venerdì 27 maggio - ore 19
La Scarpetta Hostaria
via Principi di Savoia 45 - Lecce
Ingresso gratuito su prenotazione
Info maxarcangeli@tin.it - 3485901329
VIETATI GLI SPECCHI
La Scarpetta Hostaria ospita la presentazione della nuova raccolta di poesie di Stefania Rabuffetti pubblicata da Manni Editori
Venerdì 27 maggio dalle 19 La Scarpetta Hostaria in via Principi di Savoia 45 a Lecce ospita una serata tra letture e musica dedicata a Vietati gli specchi nuova raccolta di poesie dell'autrice Stefania Rabuffetti pubblicata da Manni Editori. Dopo la presentazione a cura del linguista Massimo Arcangeli, dello scrittore Antonio Errico e della giornalista Antonella Lippo spazio alle letture a cura di Luca Bastianello, attore teatrale e protagonista di numerose fiction televisive. In chiusura si esibirà il duo Stax! composto da Sofia Brunetta (voce e basso) e Giancarlo Del Vitto (chitarra). Durante la serata sarà servita una cena/buffet con degustazione dei vini dell'azienda Apollonio. Ingresso gratuito (sino ad esaurimento posti) con prenotazione obbligatoria a maxarcangeli@tin.it - 3485901329.
Vietati gli specchi è una raccolta poetica come un lungo poema. In primo piano la vita che si misura ogni giorno, con uno stato d'emergenza; un inno al dolore e alle contraddizioni esistenziali che denunciano il peso di vivere. Una lotta fra l'essere e il non essere, ma insieme alla necessità di comunicare. La necessità di confrontarsi con il quotidiano, alla ricerca di una quiete mai trasparente. Stefania Rabuffetti vive e opera a Roma, dove è nata nel 1972. Sempre a Roma, per dieci anni, ha lavorato nelle redazioni di vari programmi televisivi Rai. Con Manni ha già pubblicato le raccolte Il perimetro dell'anima (2009, Premio Minturnae 2010) e Libertà vigilata (2011).
Luca Bastianello dopo la maturità classica si diploma all’Accademia triennale d’arte drammatica del Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, diretta da Albero Terrani. Debutta a ventuno anni accanto a Michele Placido con la fiction Rai “Un papà quasi perfetto” e a ventidue insieme a Massimo De Francovich nella trasposizione teatrale di “Frammenti di un discorso amoroso”, di Roland Barthes, prodotto dal Teatro Eliseo di Roma, con la regia di Piero Maccarinelli, nel ruolo del giovane Werther. Nel corso degli anni è stato diretto da Amato, Chiosi, Costa, Dell’Orso, D’Alatri, Lepre, Maccaferri, Maccarinelli, Marconi, Muccino, Pingitore, Sindoni. Ha condiviso palcoscenico e set, tra gli altri, con De Francovich, Giordana, Guarnieri, Lazzareschi, Lisi, Piccolo, Popolizio, Placido, Ricci, Tidona.
Il duo Stax! prende il nome da un'etichetta statunitense, la famosa casa discografica che tra gli anni 50 e 60 produsse alcuni dei più grandi successi della musica Soul e R'n'B. L'idea di Sofia Brunetta e Giancarlo del Vitto è di riproporre i pezzi di artisti quali Etta James, Wilson Pickett, Nina Simone, James Brown, Sam & Dave, Ray Charles, Marvin Gaye, e altri. Una chitarra jazz e una voce inconfondibile alla ricerca di un equilibrio continuo tra improvvisazione ed il confronto con i classici stilemi del blues. Una sfida intima che toccherà i cuori più soul.
Info e prenotazioni maxarcangeli@tin.it - 3485901329
Lecce (Lecce)
La Scarpetta Hostaria via Principi di Savoia 45
ore 19:00
ingresso libero
|
|
|
letto
426 volte