Domenica 2 settembre 2018
SUL PONTE ALLA LUNA - Sasso di Castalda ed il Bosco La Costara
Arte e fotografia
Escursioni
SUL PONTE ALLA LUNA - Sasso di Castalda ed il Bosco La Costara
Riprendono l'escursioni!
Con una proposta un poco particolare, una camminata di 300 metri sospesi nel vuoto a 120 metri di altezza, sul "Ponte alla Luna".
Destinazione: Sasso di Castalda.
Mattina:
Attraverseremo le stradine che si diramano tra le caratteristiche abitazioni in pietra del centro storico, si raggiunge la partenza del primo ponte, “Ponte Petracca” lungo 95 metri e sospeso a circa 70 metri di altezza, attraverso il quale si giunge alla sponda opposta su un versante caratterizzato da formazioni geologiche caratteristiche.
Percorrendo il sentiero lungo la sponda del “Fosso” si supera la cappella votiva e si raggiunge in 15 minuti la partenza dell’impressionante “Ponte alla Luna”.
Dall'altro lato del ponte ci attende una sky-walk in vetro sospesa sul ponte e un belvedere attrezzato per rifiatare qualche minuto, ammirando il panorama delle montagne circostanti seduti sugli antichi ruderi del castello che domina dall’alto il paese.
Pomeriggio:
Escursione al Bosco La Costara.
Ci sposteremo fuori dal paese per raggiungere una spettacolare faggeta ad oltre 1000 metri di altitudine nella quale si erge il più alto di tutti, il faggio di S. Michele, un imponente albero secolare, la cui età è stimata tra i 300/400 anni, e che raggiungeremo lungo i sentieri boschivi di questa area faunistica tra l'altro conosciuta come l'Oasi del Cervo nella quale è possibile osservare appunto questi maestosi animali.
:::::::::Informazioni utili::::::::
APPUNTAMENTO ALLE ORE 10:00 E REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI.
- Per chi è impossibilitato a raggiungere il punto d'incontro consigliamo di organizzare insieme un CAR SHARING. (creeremo un gruppo WhatsApp dedicato)
DETTAGLI DELL'ATTRAVERSAMENTO:
Ponte alla Luna
Il ticket d’ingresso comprensivo dell’attrezzatura (il Set "Via Ferrata").
- E' vietato l'accesso al ponte ai minori di anni 14
- Dai 14 fino al compimento dei 18 anni è obbligatorio l'accompagnamento da parte del genitore
- E' vietato l'utilizzo della propria attrezzatura sui ponti. L'unica attrezzatura concessa è quella fornita dalla società di gestione.
- Per accedere ai ponti è necessario godere di un ottimo stato di salute.
La durata totale del percorso dei ponti tibetani è di circa 1 ora e mezza..
Le attrezzature di sicurezza verranno fornite presso la biglietteria.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO FAGGIO S.MICHELE:
Distanza: 4 km
Livello difficoltà: Livello T - Medio
Dislivello: +360 m / -360 m
Tempo di percorrenza: 3 ore a/r inclusa sosta pranzo
Fondo stradale: sentieri boschivi
Il percorso è adatto a persone abituate a camminare, ragazzi di età non inferiore ai 14 anni che non abbiano paura del vuoto e vertigini!
COSA PORTARE: scarpe da trekking, tecniche e antiscivolo, abbigliamento comodo per camminare, maglia di ricambio, pile, zaino ergonomico, giacca a vento/antipioggia, cappellino!
Pranzo a sacco e acqua a sufficienza.
Durante il cammino si parla con iI compagni o semplicemente si ascolta la natura. Importante seguire la guida e l'andatura senza avanzare o fermarsi.
Le attività sono riservate ai soci.
> Tesseramenti anno 2018
Per partecipare occorre compilare il Modulo di adesione a Puglia Federiciana entro Giovedì 30 Agosto richiedendolo via email a:
pugliafedericiana@gmail.com
Costi
• Iscrizione: € 10 (valida per tutto il 2018) che comprende Tesseramento UISP.
• contributo di partecipazione di € 20 (Ticket "Ponte alla Luna", noleggio attrezzatura, escursione guidata)
• per chi ha già rinnovato Iscrizione a Puglia Federiciana per l'anno 2018 è previsto un contributo associativo di € 20. (Ticket "Ponte alla Luna", noleggio attrezzatura, escursione guidata)
Informazioni:
WhatsApp numeri: 3493669187; 3479418986;
L 'organizzazione si riserva di modificare il percorso o rinviare l'escursione.
::Le iscrizioni devono pervenire 72 ore prima della partenza::
Sasso di Castalda (Potenza)
PONTE ALLA LUNA
ore 10:00
ingresso riservato ai soci
|
|
|
letto
1160 volte