Evento Conclusivo Vivaverdi Multikulti 2024 - Dvoák Romantico con Alessandro Moccia, Giusy Adiletta, Anna Serova, Sebastiano Severi e Loredana Paolicelli
Classica e Lirica
VivaVerdi Multikulti / 28ª edizione
Matera / luglio — dicembre 2024
RURALI PER SEMPRE
evento conclusivo rassegna VivaVerdi Multikulti 2024 - 28ª edizione
interpretazioni classiche – “Dvořák Romantico” con Alessandro Moccia (I violino), Giusy Adiletta (II violino), Anna Serova (viola), Sebastiano Severi (violoncello) e Loredana Paolicelli (pianoforte)
Matera / 20 dicembre / Le Monacelle / ore 20.30
La rassegna VivaVerdi Multikulti 2024 - 28ª edizione si conclude venerdì 20 dicembre con un evento che coinvolge esecutori di caratura internazionale. È un progetto artistico a cura di Alessandro Moccia, il celebre violinista “spalla” dell’Orquestre Champs Elysees de Paris, un nome di spicco tra i musicisti italiani più noti nel mondo, che a Matera sarà in scena con un prestigioso quintetto, in cui egli stesso è protagonista, costituitosi in occasione della residenza artistica che lo ha visto docente nelle giornate dal 17 al 20 dicembre. Si tratta degli artisti Giusy Adiletta (secondo violino - giovanissima artista che vive a Lugano ed è nello staff artistico del violinista Pavel Berman e del direttore d’orchestra Daniel Oren), Anna Serova (viola – di scuola russa, è una delle violiste di spicco della nuova generazione internazionale), Sebastiano Severi (violoncello – di formazione culturale anglosassone, è tra i violoncellisti più conosciuti nell'ambito della esecuzione barocca e contemporanea) e Loredana Paolicelli (pianoforte – concertista, didatta e compositrice e direttore artistico del VivaVerdi),
Il concerto, dal titolo “Dvořák Romantico”, sarà propostovenerdì 20 dicembre a Materanel Salone della Fondazione Le Monacelle ETS (via Riscatto 9, nei pressi del Duomo) con inizio alle 20.30. Il programma prevede la esecuzione di Antonin Dvořák (1841 - 1904) del “Terzetto op. 74 in Do maggiore” per 2 violini e viola e del “Quintetto op.81 n.2 in La maggiore” per pianoforte e archi.
Sempre venerdì 20 dicembre, ma alle 13.30, nella stessa cornice de “Le Monacelle”, si terrà invece il concerto finale dei violinisti che hanno seguito la Masterclass di Violino e Musica da Camera tenuta dal maestro Alessandro Moccia a Matera nelle giornate dal 17 al 20 dicembre e inserita nella sezione che la rassegna VivaVerdi, organizzata dall’associazione Arterìa, dedica alle giornate di studio con protagonisti figure di assoluta grandezza nel campo musicale concertistico e didattico. I giovani strumentisti che hanno preso parte alla Materclass e si esibiranno sono Emanuele Marinelli, Beatrice Campaneschi, Silvia Congia, Alessandro Barcelli, Ludovica Mastrostefano, Marcella Branno, Delia La Gala, Samuele Cananà, Francesco Raguso ed Elena Mazzoletti. Saranno accompagnati al pianoforte da Andrea Emanuele.
Ricordiamo che la edizione 2024 della rassegna VivaVerdi Multikulti, cartellone di eventi artistici e culturali organizzato dall’associazione Arterìa, ha proposto dallo scorso luglio oltre venti momenti culturali e musicali, con una produzione originale diretta da pluripremiato regista statunitense nonché coreografo di oltre 200 produzioni, concerti che hanno esplorato generi ed epoche diverse, con formazioni ed esecutori e progetti musicali, all’insegna della multiculturalità, oltre che Masterclasses con musicisti di caratura internazionale.
note sul progetto dvořák romantico- La scelta del repertorio del concerto è caduta su un autore romantico straordinario come il boemo Antonin Dvořák, di matrice cecoslovacca, incredibile compositore e orchestratore. Il compositore (celeberrima la sua Sinfonia n. 9 in Mi minore op. 95 “Dal Nuovo Mondo") rappresenta un crocevia fra le scuole nazionali europee e quelle nord americane. Anche il programma dell’ultimo concerto per il VivaVerdi si sviluppa attorno alla danza idiomatica come la “Dumka” (presente nel quintetto op. 81): la bellezza delle atmosfere e la carica ritmica di questa musica generano profonda emozione nel pubblico. Il concerto si arricchisce, proprio per questo, di interpreti di alto spessore artistico e di livello internazionale scelti da Alessandro Moccia: il concertista e ricercatore Sebastiano Severi al violoncello, la grande concertista Anna Serova alla viola, la giovane violinista e manager Giusy Adiletta ed infine la camerista Loredana Paolicelli, direttore artistico del VivaVerdi, felicemente introdotta al pianoforte.
Informazioni e contatti: +39 335 126 7243; +39 333 498 4245; amministrazione@arteriamatera.it, vivaverdimultikulti@virgilio.it
Matera (Matera)
Complesso de "Le Monacelle"
Via Riscatto n. 9
ore 20:30
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
156 volte