Letture a Palazzo Gattini: Cose dell'altro mondo
Incontri culturali
Ottavo incontro per la rassegna culturale “Letture a Palazzo Gattini” giovedì 10 novembre. Un ritorno atteso dopo l’ultima presentazione dello scorso venerdì 30 settembre con “Cose dell’altro mondo” (ed. Rai-Eri/Infinito) dello scrittore calabrese Gianfranco Valenti. Appuntamento alle ore 18.30 presso la sala meeting di Palazzo Gattini (Piazza Duomo). Il libro, “Il Domandaio” (Altrimedia edizioni) come consuetudine sarà presentato dalle giornaliste Maria Anna Flumero (Direttrice artistica della rassegna) e Rosalba Stasolla (Responsabile Comunicazione Palazzo Gattini). Al tavolo dei relatori anche l’autore, il Rocco Luigi Gliro. Ingresso libero.
“Due piacevoli novità a sostegno della nostra rassegna” – ha ricordiamo la Direttrice artistica Flumero - “la collaborazione con l’ istituto scolastico Liceo Classico “E. Duni” presieduto dall’affabile Preside Giuseppe De Rosa e la radio materana doc, Radio Radiosa della famiglia Amabile. Ci auguriamo così di coinvolgere all’universo del libro maggiori giovani, radioascoltatori e cittadini. Una rassegna che si sostiene in modo assolutamente autonomo con difficoltà che non sempre sono sormontabili ma che permettono ai lettori di conoscere mensilmente gli autori del testo. Per questo ringrazio anche l ‘ imprenditore Nicola Benedetto, titolare del “Palazzo Gattini Luxury Hotel” di Matera sede indispensabile della rassegna ”. Sinossi de “Il Domandaio”. Racconta la storia di un bambino stanco del mondo senza risposte degli adulti, sordi alle continue risposte della vita, muti alle infinite domande dell’universo.
È un regalo al mondo dei bambini, ai loro piccoli e grandi “perché” che spesso non trovano risposte nel mondo degli adulti, ma solo dinieghi e risposte preconfezionate.
È una condanna al continuo assassinio dei “perché” e della fantasia così importante nella vita di ognuno di noi. È uno schiaffo morale agli adulti da parte dei bambini.
Il domandaio è un bambino perspicace, senza paura di domandare, con tanti dubbi ma con un’unica sicurezza, che è quella di volere conoscere il mondo comunque esso sia.
Per prima cosa affronta il mondo dei sogni e il loro significato nascosto attraverso un dialogo molto dolce tra una bambina e il suo papà.
Poi si passa alla scuola e non può certo mancare un confronto tra un professore e il domandaio che si sorpende nel vedere il professore svelare alcuni segreti del buon successo scolastico.
In seguito la situazione prende una piega “fantastica” oltrepassando i limiti della realtà per arrivare in un mondo surreale dove i bambini discutono di calcio e d’ipnosi.
Il romanzo si conclude con un tema importante per tutto il genere umano: il matrimonio e l’amore. Il domandaio deve fare uno sforzo immane per oltrepassare il tempo e lo spazio ed arrivare alle origini della storia dell’umanità. Non mancheranno di certo le sorprese.
Chi è Gliro? Nato a Matera il 4 settembre del 1969, residente a Montescaglioso (MT).
Sono sposato ed ho due figli, una bimba di 8 anni ed un bimbo di quasi 3 anni. Sono uno Psicologo-Psicoterapeuta, Specializzato in Ipnosi, mi occupo di minori a rischio di devianza in comunità alloggio, di formazione in ambito psicologico e svolgo l’attività privata di Psicoterapeuta concentrando il mio lavoro sullo sviluppo e la crescita della personalità.
Matera (Matera)
Palazzo Gattini (Piazza Duomo)
ore 18.30
ingresso libero
|
|
|
letto
184 volte