Una Mostra Mercato con laboratori per i più piccoli, degustazioni eno-gastronomiche, solidarietà con la vendita delle albicocche per “Ale”, momenti editoriali, spettacoli. Questo il bouquet che compone “Città in Fiore” la due giorni che la Pro Loco Potenza ha programmato per il prossimo 18 e 19 maggio a Largo Pignatari, in centro storico.
“L’intenzione della Pro Loco Potenza è costruire un momento di aggregazione socio-culturale, dichiara Giovanni De Marco, Presidente dell’Associazione, capace di trasmettere col gioco il senso del rispetto per la natura, la capacità d’essere soggetti attivi nella sua tutela e di entrare in più stretto contatto fisico e sentimentale con il mondo dei vivai dell’ortofloricoltura”. Si comincia alle 9,30 di sabato 18 maggio con la cerimonia d’inaugurazione, durante la quale Giovanni De Marco, Presidente della Pro Loco, consegnerà al primo cittadino, Vito Santarsiero, una delle piantine di gerani parigini. Gli stessi che l’Associazione ha donato al centro storico.
Tra gli appuntamenti “Semina l’orto in Bottiglia” laboratorio di giardinaggio, “La magia della frutta”, “La cucina tra fiori ortaggi e frutta”, il convegno sul progetto “Orti urbani e fungaie di Basilicata” alle 17,00 e il “Tè letterario” il 19 maggio alle 17,00 con la degustazione di mieli.
Durante la due giorni sarà possibile acquistare i prodotti stagionali orticoli e floreali, presso gli stand della manifestazione a “prezzo corto” e contribuire alle attività di ricerca della Fondazione Alessandra Bisceglia – “W Ale”, che da cinque anni si occupa dello studio e della cura delle patologie vascolari del bambino.
Ore 9,30
Cerimonia inaugurale
[Largo Pignatari]
Si apre ufficialmente Città in Fiore.
Il sindaco della città Vito Santarsiero riceve dal Presidente della Pro Loco Giovanni De Marco, alla presenza delle scolaresche, una delle piantine di gerani parigini utilizzate per la decorazione del centro storico, dei balconi di Palazzo di Città, del Consiglio comunale, del Teatro Stabile e del Tempietto di San Gerardo.
Si dà avvio all’attività degli stand.
Si inaugura Città in fiore ?(il percorso addobbato dai gerani donati dalla Pro Loco al centro storico di Potenza)
Ore 10,00
FACCIAMO COLAZIONE INSIEME
Tortino alle mele e fior di latte, degustazione a cura dell’Associazione Cuochi Potentini e Chillounge by Piro?[stand degustazione]
Ore 10,30
SEMINA L’ORTO IN BOTTIGLIA
Laboratorio di giardinaggio sulle colture primaverili ed estive e consigli utili su come riciclare la plastica domestica per la semina e il trapianto di piantine da orto e da fiore
[Di Chio Garden]
a cura di: Vivai Garden Dichio
Ore 11,30
LA PRIMAVERA SUL BALCONE
Laboratorio di giardinaggio dalla semina alla cura delle piantine da giardino e da orto [Di Chio Garden]
a cura di: Vivai Garden Dichio
Ore 17:00
Presentazione del progetto ?“Orti urbani e fungaie in Basilicata”
[Sala del Cortile - Palazzo Loffredo]
Partecipano:
Roberto Falotico, Presidente onorario della Pro Loco Potenza
Vito Santarsiero, Sindaco di Potenza
Vito De Filippo, Presidente Regione Basilicata
Lino Grieco, Assessore Ambiente e Agricoltura - Comune di Pisticci e componenete gruppo di lavoro del progetto
Piermichele La Sala e Gianluca Gariuolo Distretto Agroalimentare del Metapontino
Gerardo Giorgio, Docente Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “Giustino Fortunato” - Potenza
Modera: Mimmo Parrella, direttore della “Nuova del Sud”
Ore 19:30
NUNC EST BIBENDUM
Laboratorio di approfondimento enologico: dalla vite al vino e degustazione
[stand degustazione]
a cura del Consorzio Viticoltori Associati ?del Vulture - Barile
Dalle 20:30
LA CUCINA TRA FIORI ORTAGGI E FRUTTA
Laboratorio di gastronomia
[stand degustazione]
1°: lasagna ai carciofi
a cura dell’Associazione Cuochi Potentini
2°: risotto primavera
a cura di Cristian Alunni, Pizzeria Il peperoncino
Web:
prolocopotenza.org/