aperto tutti i giorni
Un percorso esperienziale alla scoperta del Pane di Matera per scoprire quali sono i segreti che rendono unico il Pane di Matera e cosa ha portato questo alimento semplice e unico a diventare un simbolo dell'identità della Città dei Sassi.
L'esposizione si divide in due sezioni, una dedicata agli ingredienti, in cui scoprire l’importanza della semola rimacinata di grano duro, dell’acqua, altro simbolo dell'identità di Matera, e del lievito madre.
Nella seconda sezione, gli ambienti riproducono un'antica casa grotta dei Sassi. Attraverso gli allestimenti, pannelli informativi e postazioni multimediali, il visitatore compie un viaggio alla scoperta dei riti antichi legati alle vecitate, il pittoresco cerimoniale delle prenotazioni, la gestualità legata alla formatura, la timbratura e, infine, alla cottura del pane di Matera.
Infine, la fedele riproduzione di un autentico forno di comunità dei primi del '900.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.