Il Museo si articola in diverse sezioni e presenta la attestazioni archeologiche del territorio della Basilicata nord-occidentale. La prima sezione illustra i risultati degli scavi condotti nell'importante insediamento di Baragiano, attraverso la ricostruzione di un settore della necropoli arcaica , in cui sono stati ricollocati i più significativi corredi funerari. La seconda sezione illustra il processo di romanizzazione dell'area, grazie alle testimonianze provenienti dalle necropoli e dalle numerose ville individuate nel territorio, di cui sono esposti i ricchi mosaici. Uno spazio del museo è riservato alle attività di contrasto degli scavi clandestini condotte dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale - Nucleo di Bari. Una sezione, infine, è dedicata al mestiere di archeologo, allo scavo stratigrafico, alla decifrazione delle storie che la terra racconta a chi cerchi di interpretare il suo linguaggio.
Orario di apertura al pubblico
dal 16 marzo al 1° novembre:
- lunedì e martedì: 9.00-13.00 / 15.00-17.30
- dal mercoledì al venerdì: 9.00-13.00
- sabato: 17.30-20.00
- domenica e festivi: 10.30-12.30 / 17.30-20.00
dal 2 novembre al 15 marzo:
- lunedì e martedì: 9.00-13.00 / 15.00-17.30
- dal mercoledì al venerdì: 9.00-13.00
- sabato e domenica: chiuso
SALONE DELLE FESTE DELLA FESTE DELLA SOCIETà OPERAIA
4 minuti
![]() |
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.