LE STRISCE in "Hanno paura di guardarci dentro" tour
Concerti
LE STRISCE in "Hanno paura di guardarci dentro" tour
Presentano SuoniVisioni & Lanificio25
Sabato 24 OTTOBRE 2015 – Opening h 21.00
Ingresso 5 € con tessera gratuita
"In questo disco non ci sono storie d'amore per ragazzini tristi, non ci sono canzoni sugli spinelli, non ci sono storie su quanto la nostra vita sia stata dura in strada o meno, in questo disco non ci sono giudizi facili, ma solo quel grande caos che questo paese ci sta lasciando dentro e che adesso comincia a fare paura". Così Davide Petrella & co. descrivono l'album Hanno paura di guardarci dentro, il terzo al loro attivo, uscito nel settembre del 2014 per l'etichetta indipendente SuoniVisioni. Un disco, quello de Le Strisce, che mal si presta a facili ed affrettate definizioni: atmosfere sonore, tipiche della musica da 'garage' degli Anni Novanta, subiscono qui il fascino della nuova elettronica svedese, mentre testi semplici quanto provocatori hanno l'ambizione di recuperare un discorso autoriale, aperto oltreoceano da songwriters del calibro di Tom Waits. E, dopo un lungo tour che li ha portati a suonare fino in Canada, sabato 24 ottobre tornano finalmente a Napoli, questa volta al Lanificio 25, per regalare al loro affezionato pubblico una performance di certo sopra le righe: ai pezzi dell'ultimo album si alterneranno canzoni virali, come quelle che agli esordi li fecero conoscere al popolo del web, tra cui le fortunate "Marta" e "Revolver". Prima e dopo l'esibizione, inoltre, non mancherà la selezione musicale, funky e rock'n'roll, del dj d'eccezione CARLOS VALDERRAMA QUINTO.
“Chi cazzo sono le Strisce?” questo il claim virale che li ha lanciati nella maggior parte dei social network italiani. I mittenti si facevano chiamare “Le Strisce”, avevano una pagina MySpace e due canzoni da fare ascoltare “Marta” e “Revolver”. Nel 2008 queste due canzoni hanno fatto il giro della Rete e sono subito diventate pezzi-icona del nuovo corso musicale globale, ispirato dalla filosofia “Do It Yourself: La musica ce la produciamo da soli”. Politica vincente che li ha portati al contratto con l'etichetta EMI MUSIC Italy, che ha pubblicato un EP “Fare il cantante” (2008) e due album “Torna Ricco e Famoso” (2010) e “Pazzi e Poeti” (2011). Grazie al battage virale, le Strisce hanno trovato anche un fan d’eccezione: si tratta di Cesare Cremonini che, oltre ad aver registrato il piano nel brano “Are U Ok” (“Torna Ricco e Famoso” - 2010), li ha invitati a suonare nel suo Tour 2012 che ha toccato i Palazzetti dello Sport di tutta Italia.
Ad Agosto 2012 si scioglie consensualmente il loro contratto con EMI Music Italy. Ad Ottobre 2013 inizia la collaborazione con l'etichetta indipendente Suonivisioni, con la quale parte il lavoro di produzione del 3° album! Ad anticipare questo nuovo percorso il 19 Maggio 2014 è stato pubblicato il singolo “Comete” con il video realizzato dal film maker Tiziano Russo, già al lavoro con Negramaro ed Eros Ramazzotti, tra gli altri. Il brano entra subito nella classifica generale di iTunes rimanendoci per alcuni giorni e toccando la seconda posizione nella classifica Rock, mentre Repubblica ha voluto l’anteprima del videoclip sul suo portale! Radio come Virgin Radio e Radio Città Futura, invece, hanno inserito il brano in rotazione! Il 12 Settembre 2014 è la volta di “Nel disagio”, il primo singolo ufficiale del nuovo album. Il videoclip vede nuovamente la regia di Tiziano Russo.
Il 26 Settembre 2014 è la data di uscita di “Hanno paura di guardarci dentro”, il 3° disco de Le Strisce! La band proprio nei giorni in prossimità dell’uscita dell'album parte con una serie di showcase nei negozi di dischi (tra cui Feltrinelli, Ibs e negozi indipendenti) a Napoli, Pomigliano D’Arco, Salerno, Caserta, Bari, Milano, Firenze e Roma. Accolto subito con entusiasmo dai media e dal pubblico, l’album è entrato nella classifica generale di iTunes toccando la settima posizione. Inoltre, hanno registrato un minilive per l’Ansa ed uno per Rockol. Sono stati più volte ospiti della Rai e precisamente di Rai Radio2 a “Rock and Roll Circus” (ad Ottobre per un'intervista e a Gennaio per un minilive), Isoradio (dove il singolo “Nel disagio” è entrato in playlist) e del Tg2 che il 24 Ottobre nell’edizione delle 18:30 gli ha dedicato uno speciale; sono stati ospiti di Mauro e Andrea nel programma Dee Notte su Radio Deejay, di Controradio a Firenze, Radio Rock, Radio Lombardia, Radio Marte e Radio Kiss Kiss; il nuovo singolo è entrato nella Indie Music Like (la classifica delle canzoni preferite da radio e new media). Il video del singolo “Nel Disagio” è in rotazione su RockTv.
Il 24 Ottobre l’album viene presentato live a Napoli presso Casa Della Musica e a Dicembre 2014 parte da Milano l’Hanno Paura Di Guardarci Dentro Tour con tappe in tutta Italia. Il 2015 si apre con la pubblicazione del videoclip di “Ci pensi mai”, secondo singolo estratto dall’album, con la regia di Claudio D’Avascio. Un brano con un testo forte ed un video che è un pugno allo stomaco! Immediato l’inserimento in palinsesto di Radio come Isoradio, Radio Capodistria, Radio L’Aquila 1, ecc.
A Maggio la ”Young Italian-Canadian Association” invita la band in Canada per un minitour di tre date, dove hanno l’onore di firmare il Libro degli artisti di Montrèal. A luglio 2015 esce, a testimoniare questa esperienza in Canada, il nuovo videoclip “L'ultima sigaretta”, le cui riprese sono state affidate al videomaker Michele Pesce/WeLikeTheFish.
Da ricordare che il cantante Davide Petrella ha collaborato in veste di co-autore ai brani dell'ultimo album di Cesare Cremonini "Logico" (Miglior album dell'anno per il Medimex), in particolare ai singoli "Logico#1", "Greygoose", "Io ed Anna" e “Lost in Weekend” che stanno dominando l’airplay italiano da mesi.
Le Strisce sono:
Davide Petrella (Voce - Testi)
Francesco Zoid Caruso (Basso)
Enrico Pizzuti (Chitarre)
Andrea Pasqualini (Chitarre)
Dario Longobardi (Batteria)
Napoli (Napoli)
Lanificio 25
Piazza Enrico De Nicola, 46
ore 21:00
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
163 volte