L'eleganza di Valentina Stella in un live voce e chitarra al Parco del Poggio
Jazz e dintorni
Concerti
Sabato 16 settembre ore 21, al Parco del Poggio, nell'ambito della rassegna "Il tempo, le parole, il suono" si terrà il concerto di Valentina Stella in versione unplugged in cui la splendida voce della cantante napoletana si sposa con la maestria della chitarra del maestro Gianpaolo Ferrigno. Stella indiscussa partenopea, la sua voce graffiante e verace penetra nell’anima, fa sentire quei versi sotto la pelle e riecheggia nelle sue note la quotidianità dei vicoli, il profumo del mare, il calore del sole, la Passione Eterna del popolo napoletano, della sua gente, vera e viscerale come lei, che sul palco si dona mente e cuore. (ingresso 5 euro).
La rassegna, organizzata dalla Jesce Sole con il Patrocinio del Comune di Napoli - Municipalità 3 e con la direzione artistica di Gianni Simioli, Ciccio Merolla, Massimo Jovine, prosegue fino al 30 settembre.
Nel parco del Poggio , durante la rassegna “ Il tempo, le parole, il suono” ci sarà l’area food & drink e il baby park con animatori per offrire anche alle famiglie la possibilità di seguire gli eventi coinvolgendo i più piccini
VALENTINA STELLA note biografiche
Valentina Stella e' la voce antica di Napoli, ereditata dal padre Ernesto Iorio, noto interprete della “posteggia”, genere che anche lei ha interpretato e praticato fin da bambina.
Sedicesima di venti figli il vero nome e' Immacolata Iorio. Comincia a cantare le canzoni maschili, quelle di Carlo Buti, i riferimenti erano Angela Luce, Giulietta Sacco, Mirna Doris ma il pubblico e la critica la paragonavano ad Elvira Donnarumma, Gilda Mignonette, Ria Rosa.
Durante una “posteggia” al Leon d’Oro, viene scoperta da Pier Francesco Pingitore diventando ospite fissa negli spettacoli televisivi della Compagnia del Bagaglino: Biberon, Cr`me Caramel, Saluti e Baci ecc., non tralasciando, comunque, la sua attività di show-girl al Salone Margherita di Roma.
In seguito partecipa alla compilation del CD “E' città e Pullecenella” di Claudio Mattone. Comincia la sua attività artistica in vari teatri napoletani, diventando una delle interpreti principali del fortunatissimo spettacolo “Novecento Napoletano” al fianco di Marisa Laurito, riscuotendo enorme successo anche in Argentina, Stati Uniti e Giappone, spettacolo ripreso nella stagione teatrale 1997-98. Dopo alcuni LP di chiara impostazione classica della canzone napoletana, pubblica “Basta”, su etichetta Nuova Fonit Cetra. Tra le sue più recenti apparizioni in TV: Viva Napoli!, Fantastico, Domenica In, Mezzanotte e dintorni, Napoli prima e dopo. Nell’estate del 2000 decide di tornare al teatro con “Lacrime Napoletane” con Geppy Gleijeses, Mirna Doris, Rino Marcelli, Olimpia Di Maio, Lello Giulivo, Marilù Prati, Enzo Scodellaro, Gina Perna e Lorenzo Gleijeses. Ha partecipato al film Benvenuti al Sud (2010) cantando la canzone Passione eterna. Nel novembre 2010 prende parte alla commedia teatrale di Carlo Buccirosso: Il miracolo di don Ciccillo nella quale recita nei panni di Valeria Vitiello, moglie di Alberto Pisapia (Carlo Buccirosso). Nel 2013 partecipa alla colonna sonora del film Il principe abusivo con il brano Indifferentemente.
Nel 2013 partecipa al nuovo inno del Napoli.
Scrisse di lei lo scrittore Domenico Rea su Repubblica
“La bruna voce di Valentina Stella che ricorda in una maniera impressionante quella di Gilda Mignonette e che e' la vera scoperta di questo Novecento, e' capace di immergersi nel mondo plebeo con un senso di vittoria. La sua e' una voce, in dialetto si direbbe abbrucata, cupa, malinconica e capace di violenza e redenzione. Essa porta tutto il peso delle angherie che subì per secoli la gente dei bassi”.
VALENTINA STELLA: Voce
GIANPAOLO FERRIGNO: Chitarra
Prevendite Online 5euro +2 euro prevendita Iticket Biglietti : https://goo.gl/atrkPD
Info e Prevendite: Jesce Sole 0815520906 - jescesole02@gmail.com
I ticket per gli eventi della rassegna sono disponibili online nel sito indicato o direttamente al botteghino il giorno della serata dalle ore 19:00; è inoltre possibile l'acquisto anche nella sede (JesceSole) in via Alcide De Gasperi n.33
Per maggiori informazioni : 0815520906
Parco del Poggio- viale Poggio di Capodimonte, 53 Napoli
Convenzione Garage Metro' viale degli astronauti , 14 tel 081 7433417 offerta posteggio auto più navetta solo ritorno 5 euro, max 4 persone per viaggio extra 2 euro.
Napoli (Napoli)
parco del poggio
ore 21:00
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
435 volte