PLURIBUS MULTIMEDIA FEST
Quarta edizione
Giovedì 27 novembre 2025 presso lo JUS Museum la premiazione dei cortometraggi immersivi vincitori del Pluribus Multimedia Fest - IV edizione ideato e diretto da Annalaura di Luggo
Torna con la quarta edizione il
«Pluribus Multimedia Fest», il festival internazionale dedicato ai cortometraggi immersivi multi-screen, ideato e diretto dall’artista
Annalaura di Luggo. La cerimonia di premiazione dei cortometraggi vincitori si terrà
giovedì 27 novembre 2025 alle ore 18.00 presso lo
JUS Museum | Palazzo Calabritto (via Calabritto, 20 – Napoli).
Il festival, dedicato alla sperimentazione e all’interazione tra arte, cinema e tecnologia, invita creativi, registi e artisti multimediali a esplorare nuove modalità narrative capaci di avvolgere il fruitore nella narrazione audiovisiva. È possibile partecipare al bando fino al 8 novembre iscrivendosi sul sito: https://filmfreeway.com/Pluribusfest «Il Pluribus Multimedia Fest non si limita a essere un concorso, ma rappresenta un vero crocevia di sperimentazione artistica e culturale», afferma Annalaura di Luggo. «Vogliamo offrire alle nuove generazioni la possibilità di osare e sperimentare senza confini trasformando il cinema, l’animazione, la musica e i linguaggi digitali in strumenti di esplorazione e visione condivisa». Tra le novità di questa edizione, la partecipazione straordinaria come Presidente di edizione di Stanley Isaacs, rinomato produttore e regista americano con una lunga carriera a Hollywood, che in occasione del festival, terrà una masterclass sul cinema americano martedì 25 novembre alle ore 16.00, presso lo JUS Museum. La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti: per prenotarsi è necessario inviare una mail a info@jusmuseum.com. Il «Pluribus Multimedia Fest» propone un modo inedito di vivere l’esperienza cinematografica: i cortometraggi vincitori saranno proiettati su quattro schermi sincronizzati all’interno del grande cubo specchiante Pluribus, ideato da Annalaura di Luggo, trasformando il pubblico da semplice spettatore a parte integrante della scena.
Grazie alla collaborazione con il partner asiatico SFILMMAKER, il festival continua a crescere e a raccogliere opere da tutto il mondo, offrendo visibilità internazionale ai talenti emergenti.
La IV edizione del «Pluribus Multimedia Fest» pone, inoltre, particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, adottando protocolli green in ogni fase organizzativa: dalla raccolta differenziata alla gestione responsabile degli spostamenti, fino alla scelta di una comunicazione interamente digitale, per ridurre al minimo l’utilizzo di carta e materiali stampati. Sul sito ufficiale www.pluribusfest.com saranno disponibili consigli utili per raggiungere il museo con i mezzi pubblici, oltre a indicazioni utili per favorire comportamenti sostenibili durante tutta la manifestazione.
I cortometraggi finalisti concorreranno per i seguenti riconoscimenti: Best Audience Award, Best Social Impact Award, Best Cinematography Award, Best Young Talent Award, Best New Media Award.
L’installazione Pluribus è parte permanente dello JUS Museum, spazio multifunzionale dedicato alla promozione dell’arte contemporanea, nato dalla collaborazione tra il museo e lo studio legale Olindo Preziosi & Partners. Grazie alla visione dell’avvocato e promotore culturale Olindo Preziosi, lo JUS Museum si afferma come punto di riferimento per la sperimentazione, il dialogo e la ricerca artistica.
La giuria internazionale della IV edizione del «Pluribus Multimedia Fest» è presieduta da Annalaura di Luggo (direttore artistico) e Stanley Isaac (presidente di edizione), ed è composta dall’ex vice presidente Paramount Canada Greg Ferris (Toronto), dal produttore e distributore americano Jeff Franklin (Los Angeles), l’art director Marcello Palminteri (Palermo), l’avvocato Olindo Preziosi e il membro del consiglio direttivo del Women in Film, Television & Media Italia WIFTMI Marianna Carroccio (Roma).
La proiezione dei cortometraggi dei vincitori sarà visibile anche nei giorni successivi, secondo gli orari dello JUS Museum. (www.jusmuseum.com)
ORARI JUS Museum
martedì/venerdì10.00-13.00 / 15.00-19.00
INGRESSO GRATUITO
JUS Museum | Palazzo CalabrittoVia Calabritto 20, Palazzo Calabritto, piano nobile, scala B - 80121 NAPOLI
info@jusmuseum.com - www.jusmuseum.com - t. 081.17552994 / 351.1137721
Web:
www.pluribusfest.com