Il castello fu ereditato dalla figlia di Giuseppe, Maria de' Medici, la quale sposò il duca di Miranda, diventando Principessa di Miranda. Da allora il Castello restò sempre in possesso di eredi femminili fino ad entrare in possesso della famiglia principesca dei Lancillotti di Lauro. Nel 1980, Donna Maria Capece Minutolo, vedova Lancillotti, vendette il palazzo per soli 270 milioni di lire ad una società del boss della camorra Raffaele Cutolo. Nel 1991 il Castello fu confiscato in base alla Legge Rognoni-La Torre. Dopo quattro anni, l’8 settembre 1995, il Castello Mediceo fu affidato al Comune di Ottaviano.
MUSEO DELLA CIVILTà CONTADINA “MICHELE RUSSO” ARTI, MESTIERI E TRADIZIONI POPOLARI
6 minuti
![]() |
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.