il Tacco di Bacco
 
Oggi è giovedì 22 maggio 2025!

Biblioteca Diocesana di Caserta

biblioteca

Musei, gallerie d'arte e luoghi interessanti Musei, gallerie d'arte e luoghi interessanti

Indirizzo

Caserta (Caserta)

c/o Palazzo dell'Episcopio
Piazza Duomo, 11

Telefono

0823.214570

clicca per ingrandire


Eventi Eventi in programma (0)
Descrizione

La Biblioteca Diocesana di Caserta nasce all'interno della struttura del Seminario, che viene fondato tra il 1567 e il 1575 per opera del vescovo Agapito Bellomo (1554-1594) in obbedienza ai decreti del Concilio di Trento.

Quando a partire dal 1708 il Seminario Maggiore venne spostato in pianura presso il Palazzo Vescovile del casale di Falciano, residenza abituale dei prelati casertani, il vescovo Giuseppe Schinosi (1696-1754) pensò anche di munirlo di una biblioteca sull'esempio della Biblioteca Brancacciana di Napoli, aperta, quindi, non solo al clero, ma a tutti i fedeli.

Da allora il patrimonio si ampliò soprattutto attraverso l'ampliamento per volontà dei vescovi casertani, in modo particolare è da ricordare l'opera di mons. De Rossi e tanti lasciti di sacerdoti e canonici così come si può ricavare dai frontespizi di alcune edizioni del XVII e XVIII secolo.

Inoltre dovettero confluirvi anche parte delle biblioteche di omnasteri locali, soprattutto dal soppresso monastero dei PP. Carmelitani, nella cui sede si trova attualmente il complesso vescovile e forse dal millenario monastero benedettino di San Pietro ad Montes.
Nonostante gli eventi non sempre favorevoli, il patrimonio librario è rimasto consistente in quanto comprende, allo stato attuale, ventimila volumi a stampa, oltre al patrimonio storico di pregevole valore.

Con Decreto vescovile di mons. Raffaele Nogaro è stata dichiarata Biblioteca Diocesana di riferimento, con un suo statuto e regolamento che disciplinano l'attività di consultazione e di apertura al pubblico.


Vivi offline

Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.