Dal romanzo bestseller di Pino Imperatore e con la regia di Alessandro Siani
Venerdì 28 e sabato 29 marzo, ore 21.00
È liberamente tratta dal romanzo bestseller 'Benvenuti in casa Esposito' di Pino Imperatore, l'omonima commedia in due atti scritta dallo stesso Pino Imperatore assieme a Paolo Caiazzo e ad Alessandro Siani, che ne ha curato anche la regia, in scena al Teatro Celebrazioni di Bologna venerdì 28 e sabato 29 marzo alle ore 21.00.
Già pellicola cinematografica, distribuita nel 2021, la commedia mette insieme dialoghi irresistibili, colpi di scena e messaggi di grande valore etico. E anche la sua trasposizione teatrale – che riprende la grande tradizione comica napoletana – diverte per il suo linguaggio colorito, gli aspetti buffi della criminalità, le battute repentine e alcuni momenti surreali. Ma fa anche riflettere: è un modo nuovo di raccontare e denunciare la malavita, perfettamente in linea con i contenuti del romanzo, che è stato un vero e proprio caso letterario, molto amato dai lettori e adottato inoltre da scuole, istituzioni pubbliche, associazioni antimafia e gruppi che si battono per la legalità.
La trama si aggira attorno alla figura di Tonino Esposito, interpretato da Giovanni Esposito – già protagonista nel film del 2021 – che vuole a tutti costi fare il delinquente, aspirando a prendere le orme del padre Gennaro, il quale, prima di venire ucciso, era un boss potente e rispettato nel rione Sanità di Napoli. Purtroppo, Tonino è sfortunato e maldestro e non credibile nei panni del boss camorrista: non riesce infatti a farsi rispettare né dalla famiglia né dai suoi 'sottoposti'. Per questo alla morte del padre, il capo clan del rione è diventato Don Pietro De Luca, detto 'o Tarramoto'. Tonino resta coinvolto dunque in una serie di tragicomiche disavventure che lo portano a scontrarsi con i familiari, con le spietate leggi della criminalità e con lo stesso De Luca. Situazioni grottesche, in cui si ritroverà a parlare addirittura con un teschio (capuzzella) risalente a un Capitano spagnolo, e proprio dalla comica 'collaborazione' tra i due nasceranno alcuni tra gli episodi più esilaranti.
Intorno a Tonino, al Capitano e a De Luca si muovono gli altri personaggi della commedia: Patrizia, moglie di Tonino, donna procace e autoritaria; Gaetano e Assunta, genitori di Patrizia, che si strapazzano di continuo; Manuela, vedova del boss Gennaro, donna dai nobili sentimenti; Tina, giovane figlia di Tonino e Patrizia, che combatte la condotta illegale del padre. Non manca inoltre un'iguana del genere meditans, di nome Sansone, che fa da contrappunto a tutti i divertenti momenti dello spettacolo.
A dare voce e volto a questi memorabili personaggi sono Nunzia Schiano, Salvatore Misticone, Gennaro Silvestro – anche loro presenti nel film del 2021 – Susy Del Giudice, Carmen Pommella, Giampiero Schiano e Aurora Benitozzi.
Le scene dello spettacolo sono di Roberto Crea, mentre i costumi di Lisa Casillo. Andrea Sannino e Mauro Spenillo firmano le musiche.
'Benvenuti in casa Esposito' è una produzione Best Live.
Prezzi biglietti: Intero € 31,00 – Ridotto € 28,00 – Abbonati € 26,00 – Under 29 € 25,00
I biglietti sono acquistabili online e nei punti vendita autorizzati sui circuiti Vivaticket e TicketOne, e presso la biglietteria del Teatro Celebrazioni.
La biglietteria del Teatro Celebrazioni è aperta dal martedì al sabato dalle ore 15 alle ore 19 e nei giorni di spettacolo a partire da un'ora prima dell'inizio.
Il pubblico potrà prenotare per una cena o un aperitivo al Celebrazioni Bistrot, nel foyer del Teatro, a cura del Ristorante Biagi e del cocktail bar 10 Codivilla, aperto da un'ora e mezza prima dell'inizio dello spettacolo.
Web:
bit.ly/benvenutiincasaespos...