ILMEDICO DEI MAIALICON LUCA BIZZARRI E FRANCESCO MONTANARI CHIUDE LA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO CELEBRAZIONI
La pièce di Davide Sacco, testo vincitore del Premio Nuove Sensibilità 2.0 2022,
è in scena venerdì 9 e sabato 10 maggio alle ore 21.00
La morte improvvisa del re d'Inghilterra mostra tutta la debolezza della monarchia quando la corona finisce nelle mani del principe ereditario, un ragazzo sciocco e sprovveduto. Tra il potere e il nuovo re interverrà un medico veterinario, pronto a cogliere un'occasione che forse, poi, non si rivelerà tale. Attorno a questa fatale peripezia si aggira la trama de Il medico dei maiali, lo spettacolo che chiude la Stagione di prosa 2024/2025 del Teatro Celebrazioni di Bologna,in scena venerdì 9 e sabato 10 maggio alle ore 21.00.
Scritto da Davide Sacco – che ha curato anche la regia della messinscena – il testo deIl medico dei maialiha vinto il Premio Nuove Sensibilità 2.0 2022 ed è il terzo capitolo della trilogia dell'autore "La ballata degli uomini bestia" (Caracò Editore), che comprende "L'uomo più crudele del mondo" e "Sesto potere".
Protagonisti sul palcoscenicoLuca BizzarrieFrancesco Montanari. Accanto a loroDavid SebastieMauro Marino. A completare il castLuigi Cosimelli.
La storia parte dalla morte improvvisa del re d'Inghilterra durante l'inaugurazione di un albergo in Scozia, ma il temporale impedisce al medico di palazzo di arrivare a constatarne il decesso. Tale compito viene assegnato dunque all'unico medico presente in struttura, ma il caso vuole che sia un veterinario (Luca Bizzarri), specializzato in maiali.
Il veterinario capisce che il re non è morto d'infarto come i consiglieri vogliono far credere, ma sta al gioco. Nel frattempo arriva in albergo il principe ereditario (Francesco Montanari), un giovane scialbo e, a suo stesso dire, stupido, vestito da nazista perché stava partecipando a una festa a tema durante il gay pride. Il principe chiede di rimanere solo con il medico. Deve preparare il suo primo discorso alla Nazione e non sa dove mettere le mani. Il veterinario capisce che ha un'opportunità, ma deve giocarsi bene le sue carte...
«Cosa succede quando muore un re? E non un re qualsiasi, ma il re d'Inghilterra. Cosa succede in quei pochi momenti in cui la monarchia si mostra fragile, il popolo aspetta e il tempo corre, come in pericolo? Cosa succede se il re non è veramente morto d'infarto, ma è stato assassinato? E cosa succede se il principe ereditario è solo un ragazzotto arrogante e presuntuoso, del tutto impreparato alle responsabilità che lo attendono?In questa crisi, l'unico che sembra avere certezze è un veterinario, il medico dei maiali, che si ritrova per caso in questa vicenda e tenta di cogliere un'opportunità – raccontaDavide Sacco.Ma il caso non esiste e la vita si mostra sempre più beffarda, violenta e crudele di quanto si potrebbe immaginare. E il tavolo da gioco si allarga a dismisura, inghiottendo uomini e donne, passato e futuro. Chi ha il potere resta al potere, ma i servi non vogliono più essere servi – continua il regista.Quando le certezze cadono, quando muoiono i padri e crollano le torri, l'essere umano si mostra sempre per quello che è: una bestia, una bestia pronta a essere un uomo».
Le scene dello spettacolo sono di Luigi Sacco, icostumi di Annamaria Morelli, leluci di Luigi Della Monica e lemusiche di Davide Cavuti. L'aiuto regia è Claudia Grassi.
Ilmedico dei maialiè una produzioneEnte Teatro CronacaeLVF - Teatro Manini di Narni.
Ibiglietti– da 25 a 31 euro – sonoacquistabili online e nei punti vendita autorizzati sui circuiti Vivaticket e TicketOne, e presso la biglietteria del Teatro Celebrazioni (https://teatrocelebrazioni.it/stagione-
24-25-il-medico-dei-maiali-9-10-maggio-2
025/).
La biglietteria del Teatro Celebrazioni è aperta dal martedì al sabato dalle ore 15 alle ore 19 e nei giorni di spettacolo a partire da un'ora prima dell'inizio (Via Saragozza 234, Bologna | Tel: 051.4399123 | E-mail: info@teatrocelebrazioni.it).
Il pubblico potrà prenotare per una cena o un aperitivo al Celebrazioni Bistrot, nel foyer del Teatro, a cura del Ristorante Biagi e del cocktail bar 10 Codivilla, aperto da un'ora e mezza prima dell'inizio dello spettacolo. Info e prenotazioni: +39 329 8120861.
La Stagione 2024/2025 del Teatro Celebrazioni è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura, con il sostegno del Comune di Bologna e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.
Web:
teatrocelebrazioni.it/stagi...