Il Teatro Comunale è un edificio autonomo che sorge nella centrale Piazza Garibaldi.
Progettato nel 1919 dall’ing. Aldo Govoni, fu inaugurato nel 1924. La facciata ha un impianto semplice e classico (con tre finestre timpanate al primo piano) ed è sormontata da un timpano ornato da delicati bassorilievi in stile liberty. La sala, di pianta rettangolare, è composta dalla platea e da un’unica galleria, sorretta da colonnine in muratura con capitelli leggermente decorati. Interessanti bassorilievi in stucco, con figure femminili, raccordano i muri perimetrali con il soffitto. Lo stile generale della struttura e della decorazione (che non comprende parti dipinte) è di semplice ma gradevole gusto tardo-liberty.
Alla fine degli anni Quaranta il teatro, adibito a cinematografo, rischiò di essere radicalmente trasformato: Fortunatamente la sala ha conservato la tipologia originaria, mentre è stato purtroppo demolito il palcoscenico con il graticcio originale, a causa dell’arretramento del boccascena, per guadagnare spazio in platea.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.