Venerdì 3 luglio 2009
Dal 10 al 17 luglio Palazzo Legari ad Alessano (Le) ospiterà due importanti seminari teorico-pratici sulla danza della pizzica-pizzica, sulla tradizione musicale salentina e sul suo utilizzo.
Il primo, dal titolo La danza della pizzica-pizzica fra oblìo e rinnovamento, è a cura di Franca Tarantino e Anna Cinzia Villani con il coordinamento dell'associazione "Core de Villani". Il seminario, che si svolgerà dal 10 al 12 luglio, è rivolto ai neofiti e a chiunque voglia affin [
continua]
Giovedì 2 luglio 2009
IL 31 LUGLIO L’ABELIANO DOVRA’ TRASFERIRSI ALTROVE!
Inutili tutte le ipotesi di conciliazione e di proroga tentate dai dirigenti della cooperativa barese. L’anno nero del Gruppo teatrale aggravato dal Teatro Pubblico Pugliese.
A nulla sono valsi 32 anni di ininterrotta attività in quella sede. A nulla è valso evidenziare i numerosi posti di lavoro messi a repentaglio da questa assurda quanto inspiegabile caparbia dei proprietari. A nulla sono valsi persino i reiterati inviti del G [
continua]
Sabato 27 giugno 2009
Sabato 27 giugno e 4 luglio 2009, dalle ore 21 alle 23, il FAI – Fondo Ambiente Italiano organizza a Casa Carbone una nuova iniziativa culturale, dal titolo “Tableaux Vivants a Casa Carbone”, un’insolita visita guidata alla casa-museo di proprietà della Fondazione dal 1992. Si tratta, infatti, di un vero e proprio viaggio nel passato grazie ad una serie di tableaux vivants – ovvero “quadri viventi” – in costume, che rappresenteranno momenti di vita quotidiana di Siria ed Emanuele Carb [
continua]
Mercoledì 17 giugno 2009
Leonardo Corradi ha vinto la finale della V edizione del concorso “Giovane in Jazz” a Genova. Il giovane musicista spezzino, nato nel 1992, si è piazzato con il suo organo hammond al primo posto dell’iniziativa promossa dall'Associazione Culturale Jazz Lighthouse e organizzata con il patrocinio della Provincia di Genova, del Municipio I Centro Est e la collaborazione del Museo del Jazz di Genova che si è svolta recentemente presso l'Auditorium Eugenio Montale del Teatro Carlo Felice d [
continua]
Mercoledì 17 giugno 2009
Leonardo Corradi ha vinto la finale della V edizione del concorso “Giovane in Jazz” a Genova.
Il giovane musicista spezzino, nato nel 1992, si è piazzato con il suo organo hammond al primo posto dell’iniziativa promossa dall'Associazione Culturale Jazz Lighthouse e organizzata con il patrocinio della Provincia di Genova, del Municipio I Centro Est e la collaborazione del Museo del Jazz di Genova che si è svolta recentemente presso l'Auditorium Eugenio Montale del Teatro Carlo Felice [
continua]
Mercoledì 17 giugno 2009
Si è conclusa ieri sera, martedì 16 giugno alla Spezia, con il concerto della Banda Dipartimentale della Marina Militare, che ha visto la partecipazione di un grandissimo pubblico, Maìna – Festa della Marineria, la prima edizione della Biennale di Arte, Cultura, Scienza e Tradizione che diventerà un appuntamento fisso della città ligure.
Tirando le somme dell’evento, da una prima stima si può parlare di circa 200.000 presenze tra spezzini e turisti provenienti da tutta Italia e in pa [
continua]
Martedì 16 giugno 2009
IL GIALLO DI UGENTO
L'assassinio di un uomo scomodo, Giuseppe Basile
La sfida all'omertà di un prete, don Stefano Rocca
di Lino DE MATTEIS
Prefazione di Pino ARLACCHI
Sconvolto dall’omicidio di un suo uomo politico, un piccolo centro del Mezzogiorno ha perduto la pace, vive nel terrore delle intimidazioni e degli attentati, con il parroco minacciato di morte per aver sfidato l’omertà. Solo la verità sull’assassinio potrà ridare serenità ad una comunità sprofondata nell’angosci [
continua]
Lunedì 15 giugno 2009
Si è conclusa ieri sera, martedì 16 giugno alla Spezia, con il concerto della Banda Dipartimentale della Marina Militare, che ha visto la partecipazione di un grandissimo pubblico, Maìna – Festa della Marineria, la prima edizione della Biennale di Arte, Cultura, Scienza e Tradizione che diventerà un appuntamento fisso della città ligure.
Tirando le somme dell’evento, da una prima stima si può parlare di circa 200.000 presenze tra spezzini e turisti provenienti da tutta Italia e in pa [
continua]
Lunedì 15 giugno 2009
A partire da lunedì 15 e per due settimane fino a sabato 27 giugno, la Puglia (Castello di Bovino e Castello di Deliceto, in provincia di Foggia) ospita le riprese del film “Noi Credevamo” di Mario Martone.
Sul set, tra gli altri, saranno impegnati Luigi Lo Cascio, Edoardo Winspeare e Renato Carpentieri.
Il film, prodotto per Palomar SpA da Carlo Degli Esposti con Conchita Airoldi e Giorgio Magliulo in collaborazione con Rai Cinema e Rai Fiction e in co-produzione con Les Films [
continua]
Lunedì 15 giugno 2009
Per l'ultimo evento musicale nell'ambito della Festa della Marinera, sarà la volta del talentuoso Marco Castoldi in arte Morgan, fra i fondatori dei Bluvertigo e oggi stella della tivù con il programma X Factor, che si esibirà in una performance minimalista, solo voce e pianoforte. In scaletta brani dell’ultimo disco “DaAadA”, oltre che dal precedente “Canzoni dell’Appartamento” ed il suo best “E’ successo a Morgan”. Non mancheranno quindi omaggi e cover, dalle canzoni dei Bluvertigo [
continua]
Sabato 13 giugno 2009
Anche quest'anno, il 13 e il 14 giugno ritorna l'appuntamento con il casting della manifestazione "La Notte dei Briganti". Chiunque volesse partecipare come comparsa o attore all'evento che si terrà il 29 agosto ad Alberobello, potrà contattare il 3804111273 o presentarsi direttamente al casting presso il:
Museo del Territorio "Casa Pezzolla"
Piazza XXVII Maggio - Alberobello
dalle ore 11.00 alle ore 18.00
email:centrostudi_sylva@libero.it
Info. 3804111273
Giovedì 11 giugno 2009
Go Down Records è lieta di presentarvi “Small Obsessions”, album d’esordio dei salentini MUFFX, prodotti da Max Ear, batterista degli OJM. Registrato al SUDESTSTUDIO di Campi Salentina (Le) e masterizzato al WEST WEST SIDE STUDIO di New York da Kim Rosen.
In questa piccola perla sono racchiuse le claustrofobie dei nostri giorni, undici tracce dal sapore psyco – desert – rock con reminiscenze “gitane”. Chitarre taglienti ed energiche intrecciate a ritmiche che tendono a rievocare ma [
continua]