il Tacco di Bacco
Login   Sign up  
Oggi è wednesday november 12 2025!

il blog

"Spunti di Vista" Pitture e Foto Naturalistiche

Domenica 1 giugno 2014

L’Associazione Micologica Naturalistica della Valle D’Itria istituisce la prima edizione del concorso di pittura e fotografia denominato “Spunti di vista” che si svolgerà sul territorio del comune di Martina Franca (TA) PARCO DELLE PIANELLE. Il concorso verterà sulla rappresentazione di scorci, sentieri, dettagli botanici e micologici e tutto ciò che rappresenti il patrimonio naturalistico del Bosco delle Pianelle. Per la pittura sono ammesse tutte le tecniche pittoriche purché r [continua]

Scritto il 01 Giugno

Commenti (0)

Open Call per filmmakers fino al 13 luglio - IV edizione Alto Fest 2014

Giovedì 29 maggio 2014

OPEN CALL // BANDO sez. cinema FILM IN RESIDENZA scadenza 13 luglio 2014 ALTO FEST 2014 IV edizione in collaborazione con NAPOLI FILM FESTIVAL 2014 XVI edizione Alto Fest 2014 in collaborazione con il Napoli Film Festival, indicono un concorso per 3 o 5 filmmakers in residenza. ALTO FEST, ideato e diretto da TeatrInGestAzione, è Festival Internazionale di Arti Performative e Interventi Trasversali che si svolge negli spazi domestici e privati donati dalla cittadin [continua]

Scritto il 29 Maggio

Commenti (0)

L’educazione al riciclo, mediante il baratto, nelle scuole di Lecce e Brindisi

Lunedì 26 maggio 2014

Al via il nuovo progetto della cooperativa sociale Officina Creativa (Made in Carcere) finanziato dal programma “Orizzonti Solidali” promosso dalla fondazione Megamark con il patrocinio della Regione Puglia e in collaborazione con i supermercati A&O, Dok, Famila e iperFamila, nelle scuole di Lecce e Brindisi. L’iniziativa ha diversi obiettivi, orientati in generale ad educare i giovani a dare valore tangibile al rifiuto, di qualsiasi genere, in particolare in questa iniziativa [continua]

Scritto il 26 Maggio

Commenti (0)

Presentato al Piccolo di Milano, il programma del 40° Festival della Valle d'Itria

Mercoledì 21 maggio 2014

Alberto Triola racconta il programma del 40° Festival della Valle d'Itria Il Festival della Valle d'Itria, giunto alla sua quarantesima edizione, è riuscito negli anni a mantener fede alle proprie radici, forgiandosi un’identità che è tra i più indiscussi punti di forza del suo valore; non ha altresì mai rinunciato a rinnovarsi costantemente, cambiando via via aspetto e forme, proprio come la donna raffigurata nel manifesto di Francesca Cosanti, giovane e affermata illustratrice di [continua]

Scritto il 21 Maggio

Commenti (0)

La realtà è solo un punto di vista. Partecipa alla sezione fumetto di MArteLive

Mercoledì 14 maggio 2014

Tra i premi la pubblicazione di due tavole su INTERNAZIONALE MArteLive è il primo festival multiartistico italiano che dal 2001 da spazio e opportunità a migliaia di artisti distribuiti nelle 16 sezioni che compongono il festival. Oltre ad essere una vetrina per le opere e i suoi autori, MArteLive offre l’opportunità di far esibire le nuove realtà dell’arte contemporanea italiana in tutte le sue declinazioni davanti ad addetti ai lavori, critici, galleristi e organizzatori di festi [continua]

Scritto il 14 Maggio

Commenti (0)

"Io non sono Cortese" è il nuovo singolo di Michele Cortese

Lunedì 12 maggio 2014

"Io non sono Cortese" è il nuovo singolo di Michele Cortese nel quale il cantautore salentino duetta con Cesko, leader degli Apres La Classe. Un gioco di parole, una verità che non conosce mezze misure servita su un piatto sonoro contaminato di rock, hip hop, elettronica e una collaborazione di matrice tutta salentina. Il videoclip è un'intrusione nei pensieri più deliranti di un Cortese in conflitto tra la parte più moderata di sé e quella “meno cortese” che approda ad un immaginar [continua]

Scritto il 12 Maggio

Commenti (0)

Presentata la Stagione Teatrale 2014/2015 del Comune di Bari promossa dal Teatro Pubblico Pugliese

Mercoledì 7 maggio 2014

Fragile e compromesso l’uomo di fronte alle grandi domande della vita. La stagione teatrale 2014_15 del Comune di Bari organizzata con il Teatro Pubblico Pugliese è pronta a proporsi al pubblico con una riflessione comune, solo un punto di domanda sui grandi interrogativi. Sotto il segno dell’essere o non essere di Amleto e quella capacità shakespiriana di mettere in discussione certezza e punti fermi esistenziali, con grandi firme del panorama teatrale interazionale, la prosa sar [continua]

Scritto il 07 Maggio

Commenti (0)

Primo Maggio: perché la Puglia ne è la protagonista

Mercoledì 30 aprile 2014

Il Primo Maggio è una ricorrenza che viene celebrata ogni anno in moltissimi Paesi del mondo, in ricordo delle battaglie sostenute dai lavoratori e dai movimenti sindacali per affermare i propri diritti. Gli episodi storici legati a questo giorno sono diversi, quasi tutti provenienti dall’America. In particolare furono l’arresto e la successiva condanna a morte degli esponenti anarchici di Chicago nel 1887, che scatenarono nel nostro Paese i movimenti operai e una serie di reazioni a [continua]

Scritto il 30 Aprile

Commenti (0)

“Il Gusto della Memoria”, al via il bando 2014 per film, documentari e spot realizzati con immagini d'archivio amatoriali

Martedì 29 aprile 2014

FESTIVAL “IL GUSTO DELLA MEMORIA” III edizione Roma e Bracciano - 27 e 28 settembre 2014 AL VIA IL BANDO 2014 PER FILM, DOCUMENTARI E SPOT REALIZZATI CON IMMAGINI D’ARCHIVIO AMATORIALI Scadenza 15 agosto 2014 Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del festival “Il gusto della memoria,” rassegna di film ispirati alle immagini d'archivio che si terrà - a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti - a Roma, presso la Sala Cinema Trevi (vicolo del Puttarello, 25) e su [continua]

Scritto il 29 Aprile

Commenti (0)

Sì ai Diritti, No ai Ricatti: sul Primo Maggio a Taranto

Lunedì 28 aprile 2014

Riceviamo e pubblichiamo: Il Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti intende precisare quanto segue: Anche quest'anno riproporremo l'1 maggio della città di Taranto. Tante persone stanno mettendo in campo ogni energia affinché quel giorno possa partire dallo Ionio una lotta per un futuro diverso per questa città e per tutte le realtà che soffrono le conseguenze dell'inquinamento. Il Comitato è nato il 2 agosto 2012 perché i sindacati, Cgil, Cisl e Uil, dunque anche F [continua]

Scritto il 28 Aprile

Commenti (0)

Quando i festival non promuovono, grido di protesta di un commerciante a Lecce

Sabato 26 aprile 2014

“E la lupa non c'è più”. Con queste parole, pronunciate da un piccolo turista in visita con i suoi genitori nel capoluogo salentino, si è aperta l'uggiosa giornata leccese che commemora la liberazione del BelPaese dalle truppe occupanti. Ed è proprio così. Tra gli occhi stupiti dei cittadini, dei tanti turisti e curiosi che hanno assistito stamattina all'allestimento di Piazza Sant'Oronzo per la manifestazione intitolata “Festival della Dieta Mediterranea”, il simbolo storico della ci [continua]

Scritto il 26 Aprile

Commenti (0)

Pisanità. Istruzioni per l’uso a un concerto dei Gatti Mézzi 

Martedì 22 aprile 2014

Pisanità. Istruzioni per l’uso a un concerto dei Gatti Mézzi  In concerto: 24 aprile a Putignano (Ba), 25 aprile a Specchia (Le) e 26 aprile a Ceglie (Br) Primissima cosa da sapere, anche perché so già che ve lo state chiedendo: i Gatti Mézzi non sono gatti a metà. Perché quel mézzi è una parola pisana - si legge con la e di pesce e la z di piazza – e significa sporchi, fradici. Già, perché se non siete mai stati a Pisa non sapete quanto l’Arno renda fradicio un po’ tutto quel [continua]

Scritto il 22 Aprile

Commenti (0)


 

Vivi offline

Search for shows online and experience them offline. Il Tacco di Bacco is a tool designed to enhance the quality of our lives. A fulfilling existence is built on authentic connections, which we believe can only arise in the real world. This is why we’ve created a guide to help you navigate, not a community to hold you back. We provide the means; you discover the purpose.

Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.