da mercoledì 28 a giovedì 29 novembre 2018
Officina Pasolini: le proiezioni di "Riccardo III" e "Giorgio Strehler mette in scena L’opera da tre soldi"
Cinema
Ultimi 2 appuntamenti a ingresso gratuito in programma a Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, il laboratorio di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio.
Mercoledì 28 novembre, alle ore 20.30, è la volta del film Riccardo III di Richard Loncraine, una delle rivisitazioni cinematografiche più originali dell’omonimo dramma di William Shakespeare, che ripensa l’opera in un’Inghilterra anni Trenta, ma immaginaria e governata da una dittatura militare nazifascista. La visione della pellicola è introdotta da Nicola Fano, giornalista, autore teatrale e docente presso l’Officina.
L’ultimo appuntamento del mese è giovedì 29 novembre alle ore 20.30 con la proiezione del documentario Giorgio Strehler mette in scena L’opera da tre soldi che racconta la messa in scena dell’opera teatrale più famosa di Bertolt Brecht realizzata da Giorgio Strehler al Piccolo Teatro di Milano con Domenico Modugno e Milva. A firmarlo uno dei più devoti collaboratori del grande regista triestino, Carlo Battistoni, che grazie alla profonda conoscenza di Strehler, porta sullo schermo una rappresentazione fedele dell’artista e della sua idea di teatro. Il compositore, regista e commediografo italiano Paolo Coletta introduce la visione del documentario.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
È possibile riservare i posti scrivendo in privato alla pagina Facebook di Officina Pasolini lasciando nome, cognome e numero di posti desiderati.
I posti saranno riservati soltanto fino a trenta minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
Teatro Eduardo De Filippo – Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini
Allo spazio si accede attraverso l’accesso di Viale Antonino di San Giuliano, angolo via Mario Toscano (zona Ponte Milvio)
|
da mercoledì 28 a giovedì 29 novembre 2018
Roma (Roma)
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini
Viale del Ministero degli Affari Esteri, 6
ore 20:30
ingresso libero
|
| |
|
|
letto
461 volte