Martedì 15 aprile 2025
Villa S. Giovanni in Tuscia
Jazz la Sosta: Toxicity Duo
Concerti
Jazz e dintorni
MARTEDI 15 APRILE ORE 21,00 "TOXICITY DUO"
INGRESSO LIBERO
LA SOSTA VIA MONSIGNOR BERGAMO 37 VILLA SAN GIOVANNI (RC)
INFO E PRENOTAZIONI ALLO 0965 752455
Giovanni De Sossi - basso elettrico, contrabbasso, pianoforte - coltiva sin da giovane la passione e lo studio per la musica jazz ed il basso elettrico. Di formazione prevalentemente autodidatta, fondamentale è l’ascolto del bassista Jaco Pastorius e del contrabbassista Paul Chambers che potremmo definire suoi maestri virtuale… Infatti ritroviamo, nello stile improvvisativo e nelle sue composizioni le sonorità tipiche dei due grandi musicisti. Intraprende la sua carriera musicale da giovanissimo formando un gruppo rock del quale cura gli arrangiamenti e le scelte musicali e nel 1985 entra a far parte del GAMA Management agenzia musicale attiva nel Sud Italia, lavorando come turnista per alcuni dei nomi della musica leggera italiana (Umberto Balsamo, Cecilia Gayle, Dori Ghezzi, Roberto Soffici…) Il 1988 segna una tappa fondamentale nella sua formazione musicale; conosce infatti Ares Tavolazzi e sotto la sua guida inizia lo studio del contrabbasso e raffina lo studio per la musica Jazz. Segue il corso per contrabbasso presso il Conservatorio di Vibo Valentia e parallelamente svolge attività concertistica in varie formazioni jazzistiche locali e non (Kargo jazz quartet, Dissolution & funky trio, Postfataresurgo, Toxicity Collective) Frequenta i corsi di Armonia con i maestri Tommaso Lama e Bruno Tommaso nonché Storia del Jazz con il Maestro Stefano Zenni al Conservatorio di Bologna e si specializza attraverso i seminari di improvvisazione e stile Jazz con Benny Golson ad Orsara (FG) 2006 e Barry Harris Roma 2005. Dal 1996 fa parte, come contrabbassista, dell’orchestra giovanile di jazz del maestro Bruno Tommaso (BTO) nei progetti di sonorizzazione di film muti - Steamboat Bill Jr (B.Keaton) e Metropolis (Fritz Lang) nonché l’incisione di due dischi: Steamboat Bill Jr (B.Keaton) – IMPRINT RECORDS Amare Terre – Ed. DODICILUNE. Musicista dalle non comuni doti strumentistiche, dal fraseggio impetuoso, dotato di una straordinaria capacità comunicativa, perfeziona continuamente la sua tecnica eccellendo nel campo dell’improvvisazione. Artista polivalente alterna prestazioni come sideman in formazioni jazzistiche di rilievo ad attività di turnista presso studi di registrazione e ad attività di didattica. Attualmente promuove un collettivo musicale TOXICITY COLLECTIVE con cui sta registrando una nuova uscita discografica con Alessandro Marzano Giuseppe Zingaro e Ingrid Taglieri. Insegna - Musica jazz, Musica d’insieme ed improvvisazione- presso l’Istituto Musicale “L. Vinci” di Roccabernarda (KR). Direttore Artistico della Giornata Internazionale del Jazz di Roccabernarda (KR) HA COLLABORATO CON (elenco selezionato): HAROLD LAND, BOB MOVER, TOM KIRKPATRICK, ELLIOT ZIGMUND, PIETRO CONDORELLI, ART FARMER, EDDIE HENDERSON, JIM OWENS, FABRIZIO BOSSO, CARLO ATTI, BILLY HART, VINICIO CAPOSSELA, GEORGE GARZONE, GIANNI BASSO, MAURIZIO GIAMMARCO, RACHEL GOULD, LINO PATRUNO, NICOLA STILO,TONY CASTELLANO, LUTTE BERG, GIOVANNI MAZZARINO, FRANCESCO BEARZATTI, PIETRO TONOLO, GIANNI SAVELLI, BRUNO MARRAZZO, BRUNO TOMMASO, GOVANNI AMATO, GIANLUCA PETRELLA, JOY GARRISON, GIANNI SANJUST, ANTONELLO VANNUCCHI, SERGIO CAMMARIERE, BRUNO LAUZI, DADO MORONI, MARIO RAIA, MARCO TAMBURINI, ROBERT BONISOLO e altri ancora. HA PARTECIPATO AI FESTIVAL (elenco selezionato): URBINO JAZZ FESTIVAL, FANO JAZZ BY THE SEA, VASTO JAZZ, VIBO VALENTIA UTOPIA, FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI POPOLI (LIEGI, BRUXELLES, ANVERSA), JAZZ A CROTONE, INVASIONI COSENZA, “FESTIVAL DELLE SERRE CERISANO, OUT OF ORDER VIBO VALENTIA, FESTIVAL DI ORSARA, MATERAJAZZ, PIETRE CHE CANTANO CISTERNINO, RAVELLO MUSIC FESTIVAL, SETTEMBRE RENDESE, ROCCELLA JAZZ…. Produzioni discografiche: 1) “Tributo ai Bruzi” con PARALLELO 38 ed.soundonsound SONY DADC 1998 2) "Steamboat Bill Junior” con BTO ed. IMPRINT RECORDS 1998 3) “NOW!” Con Carmelo Travia N.C. SIAE: CT/CD001 2001 4) “IN BLUE” con Andrea Notti Band con Piero Cusato e Carlo Caligiuri ed. soundonsound SONY DADC 2001 5) “Amare terre” con BTO ed DODICILUNE DISCHI 2002 6) “Bastimenti” con Cataldo Perri, Paolo Innarella, Lutte Berg. ed. Squilibri ROMA 2004 7) Paolo Speziale “Musica Perché” – ed. SONY DADC PSDC 001 8) Gianluca Rando “Alba Occidentale” - www.Jazzitalia.net/artisti/gianlucarando 9) “Live in Lamezia Hotel” con Dado Moroni, Peggy Stern, Rachel Gould - Associazone SAFARA’ 10) Vincenzo Mirabello Quartet “La Scatola Armoniosa” ed. musicali “Miseria e nobiltà” www.mondadorishop.it 11) Enrico Pitaro quartet – “Chiaroscuri” con Piero Cusato e Vittorino Naso ed. “Philology” 12) “Hey tu! grazie a te” di Giovanni Calandra – ed. Masterplan di Francesco Staropoli 13) Samuel Bono – “No Digas no” – ed. Saul Pane Produciones Musicales 14) “Anomalie di sistema” – ENCELADO - ed. ‘AVE IT – 250 negozi on line in tutto il mondo 15) “Slang Trio” di Pasquale Morgante con Vittorino Naso e Enrico Picaro 16) “TSP The South Project” con Giuliano Perin 17) “PiQuadro” Off Quartet con Marco Strano, Bruno Cesselli, Carlo Caligiuri 18) “Fortuity” di Fabbrizio Scrivano con Giuseppe Zangaro, Alessandro Marzano – ed MANITU’ Records PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE 1) “Noi Dobbiamo Deciderci” – (regia D’Agostino – Lavorato) - Composizione, arrangiamento ed esecuzione (G. De Sossi – Vittorino Naso) - produzione lungometraggio sulla Alluvione del 3 Luglio 2006 a Vibo Valentia –Anno 2007 durata 60 minuti – produzione e distribuzione SUTTVSS, ETNOVISIONI 2) JOSEF (N. Soriano) Cortometraggio musicato da Giovanni De Sossi 3) Crucifixus (S.Bazzano) cortometraggio musicato da Giovanni De Sossi
Villa S. Giovanni in Tuscia (Viterbo)
La Sosta
ore 21:00
ingresso con prenotazione
|
|
|
letto
37 volte