MONTEGRO IN CONCERTO A ROMA IL 6 NOVEMBRE PER PRESENTARE “VITA BELLISSIMA”, IL DISCO D'ESORDIO.
Giovedì 6 novembre, all’Alcazar di Roma, MONTEGRO porterà dal vivo il suo album d’esordio, “VITA BELLISSIMA”, uscito lo scorso 24 ottobre. Sarà la prima presentazione in full band del disco nella Capitale, un’occasione speciale per apprezzare la vitalità e la freschezza della sua scrittura, nell’incontro tra l’intensità del cantautorato contemporaneo e suggestioni sudamericane. Una grande festa, con ospiti come Scarda e Guidobaldi, e l’apertura affidata a Paola Consagra.
Cantautore, autore e polistrumentista, Montegro unisce l’anima narrativa della canzone d’autore con sonorità pop e contemporanee. Una cifra che gli è valsa una menzione speciale del Club Tenco per “Occhi stanchi”, nell’ambito di Musica Contro Le Mafie, una collaborazione con Max Gazzè sul brano “Un’altra adolescenza” e ha preso forma nell’EP “Fare di meglio” (2024), presentato con numerosi live nei principali club italiani. Il 24 ottobre 2025 è uscito “Vita Bellissima”, il suo primo album, nuovo capitolo di una ricerca musicale che intreccia introspezione, melodia e sperimentazione.
Così Montegro presenta il disco: “Vita bellissima è nato dal bisogno di spogliarmi dall’eccesso e tornare a un suono essenziale, più autentico con chitarre, bassi, fiati e ritmiche nude, lavorati insieme al mio produttore Antonio Di Santo, come quando da ragazzi suonavamo in garage. Il titolo è una provocazione: viviamo in un’epoca che ci bombarda di immagini perfette, tanto da renderci ciechi di fronte a ciò che ci circonda. E allora questo disco diventa un invito a riascoltare la realtà per quello che è, cruda e imperfetta, ma per questo autentica.”
“Vita bellissima” è un concept album composto da otto brani dalla matrice stilistica comune: il progetto nasce dall’esigenza di esplorare nuovi linguaggi rispetto ai lavori precedenti, con una scrittura che prende ispirazione dalla chitarra classica e dalla musicale popolare spagnola, reinterpretate in chiave contemporanea.
I testi affrontano temi che spaziano dalla quotidianità alle relazioni sentimentali, fino alla ricerca di un’identità personale e alle contraddizioni della società odierna.
Sul piano sonoro, l’album si distingue per un approccio analogico e interamente “suonato”: chitarre classiche, trombe e archi si intrecciano con ritmiche dal respiro internazionale. La produzione, curata insieme ad Antonio Di Santo – già collaboratore stabile del progetto Montegro – consolida un’estetica che unisce radici tradizionali e prospettive moderne.
“Vita bellissima” è stato anticipato dai singoli “Benedetta malinconia”, “Ci balli su” e dalla title track.
GUIDA ALL’ASCOLTO
Benedetta malinconia esprime la consapevolezza dei percorsi di vita che cambiano con la fine di una storia, il bisogno di evadere e allontanarsi dalla frenesia metropolitana, continuando a cercarsi nella stessa città o dall’altra parte del mondo.
Abbracci da via Casilina racconta un frammento di vita in cui si è alla ricerca del proprio posto nel mondo.
Vita bellissima racconta le contraddizioni dei nostri tempi con metafore calcistiche.
Cerco di te esplora il tema dell’insicurezza nelle relazioni con una vibe elettronica.
Tuttobanale sottolinea l’esagerata ricerca di comodità attraverso l’uso di ordini a domicilio.
Grattarti la schiena celebra le piccole cose e il coraggio nelle relazioni quotidiane.
Ci balli su rappresenta la ricerca della leggerezza estiva e di lasciarsi andare.
Facciamo di peggio descrive la consapevolezza delle difficoltà e l’esigenza di lasciarsi andare.
BIOGRAFIA MONTEGRO
Montegro è il nome d’arte di Daniele Paolucci, cantautore originario della provincia abruzzese e trapiantato a Roma. La sua musica racconta storie intime capaci di evocare emozioni collettive. Ha collaborato con Max Gazzè e ha ricevuto una menzione speciale dal Club Tenco.
Web:
bigtimeweb.it