ALEXANDERPLAZ Jazz Club Roma
RENDEZ-VOUS: Un Incontro con l’Arte del Jazz
_________________________________
Riccardo DEL FRA’ Bass
Un maestro del contrabbasso, noto per la sua profondità espressiva e la sua capacità di creare atmosfere uniche.
Umberto FIORENTINO Guitar
Un virtuoso della chitarra, le cui note danzano tra improvvisazione e melodia, creando un dialogo armonioso.
Alessandro MARZI Drums
il Poeta del Suono: Un artista che trasforma la batteria in uno strumento di narrazione.
________________________________
"Rendez-Vous" si preannuncia come un'esperienza musicale eccezionale. Artisti di fama internazionale si uniranno in un'atmosfera vivace e accogliente, promettendo un evento indimenticabile.
________________________________
RICCARDO DEL FRA', nato a Roma il 20 febbraio 1956, è un nome di spicco nel panorama jazzistico internazionale, riconosciuto come un talentuoso contrabbassista jazz italiano: contrabbassista, compositore, arrangiatore e bandleader di grande talento.
La sua formazione musicale è solida e completa: studi di contrabbasso al
Conservatorio di Frosinone, con
Franco Petracchi e Franco Noto. La sua passione per la musica, viaggia con gli studi di sociologia all'università.
La sua carriera professionale comincia con la chitarra e il basso elettrico, e poi definitivamente contrabbasso, strumento che diventerà la sua voce espressiva. Del Fra si distingue per la sua versatilità e creatività, che lo portano a collaborare con alcuni dei più grandi nomi del jazz mondiale. Tra questi, spiccano artisti come
Chet Baker, Johnny Griffin, Lee Konitz, Joe Henderson, Art Farmer, Kenny Wheeler e Bob Brookmeyer.Oltre all'attività concertistica, Riccardo Del Fra è un compositore. I suoi lavori sono caratterizzati da un'intensa ricerca melodica e armonica, e da un'attenzione particolare agli arrangiamenti, che valorizzano al meglio le potenzialità dei diversi ensemble con cui collabora.
Riccardo Del Fra è un punto di riferimento per molti giovani musicisti, che si ispirano al suo talento e alla sua dedizione al jazz.
La sua musica continua a incantare il pubblico di tutto il mondo, confermando Riccardo Del Fra come uno dei più importanti e apprezzati musicisti jazz italiani.
Al Conservatorio Nazionale Superiore di Musica e Danza di Parigi, ha diretto il dipartimento di jazz e insegnato dal 1998 al 2004.
UMBERTO FIORENTINO, nato a Roma il 5 febbraio 1956, è un chitarrista e compositore italiano di grande talento, profondamente radicato nel mondo del jazz e della fusion. Ha iniziato la sua carriera negli anni '70, collaborando con alcuni dei nomi più importanti della scena musicale italiana e internazionale, tra cui
Roberto Gatto e Danilo Rea. Fin dagli esordi, Fiorentino si è fatto notare per la sua capacità di fondere elementi tradizionali con approcci più moderni e innovativi alla chitarra. Ha suonato con artisti del calibro di
Paolo Fresu, Palle Daniellson, Michael Brecker ed Enrico Rava, solo per citarne alcuni, dimostrando una versatilità e una maestria che lo hanno reso un musicista molto stimato.
Oltre alla sua attività concertistica, Fiorentino è un apprezzato didatta. Dal 1999
dirige il Saint Louis Jazz Guitar Department a Roma, e ha insegnato in diverse scuole prestigiose, tra cui il
Ciack di Roma e la Scuola di Musica di Fiesole.Il suo talento è stato riconosciuto da pubblico e critica, ricevendo numerosi premi e riconoscimenti. Ha ottenuto un grande successo anche attraverso le riviste musicali più importanti. Fiorentino
ha inoltre arricchito il panorama musicale con la pubblicazione di tre video didattici e due libri, oltre a numerosi CD a suo nome e partecipazioni come ospite o sideman in progetti discografici di altri artisti. La sua musica continua a ispirare e a influenzare generazioni di musicisti.
ALESSANDRO MARZI, nato nel 1977, è un talentuoso batterista romano versatile e creativo, dotato di una solida preparazione tecnica e di una profonda passione per la musica, cresciuto in una famiglia di musicisti.
E’ polistrumentista, ha studiato pianoforte batteria e percussioni, ma suona anche chitarra e basso. Diplomato in Percussioni al
Conservatorio di Santa Cecilia, ha approfondito gli studi musicali senza mai allontanarsi dalla batteria jazz. È noto per la sua grande sensibilità che gli permette di rendere espressiva la sua batteria, e per la capacità di coniugare il jazz con altre forme musicali, creando un sound unico e affascinante.
Nel contesto di un quartetto musicale, Marzi, con il suo drumming preciso e molto creativo, è un elemento fondamentale. Aggiunge energia, ritmo e dinamismo al gruppo. Il suo stile è caratterizzato da un'eccezionale precisione ritmica e da un'abilità unica nell'interagire con gli altri musicisti, creando un'esperienza musicale coinvolgente per l'ascoltatore.
Ha suonato in diverse formazioni jazz e con artisti Internazionali, dimostrando sempre grande inventiva e passione.
Con la sua batteria, è presente in oltre 150 dischi di grandi artisti. Oltre alla sua attività di musicista, è anche
docente di batteria jazz al Conservatorio di Latina.Scheda e Profili artistici generati da intelligenza artificiale
Web:
www.alexanderplatzjazz.com/...