da sabato 22 a domenica 30 novembre 2025
Libridine!: il festival diffuso delle librerie. Tutti gli appuntamenti in programma
Incontri culturali
Libridine!: da domani al 30 novembre a Roma il festival diffuso delle librerie. Tutti gli appuntamenti in programma
Un grande evento culturale, che coinvolge 37 librerie sparse per Roma e per l’intero territorio metropolitano, organizzato dalla Camera di Commercio di Roma e realizzato grazie al supporto delle principali associazioni e confederazioni di categoria
Roma, 21 novembre 2025 – Dopo il successo della prima edizione, torna Libridine!, il Festival diffuso delle librerie promosso dalla Camera di Commercio di Roma e dalle principali associazioni di categoria. Un grande evento culturale che coinvolge 37 librerie sparse per Roma e per l’intero territorio metropolitano, celebrando la passione per la lettura e il ruolo essenziale delle librerie nel tessuto culturale della città eterna.
Dal 22 al 30 novembre 2025, per nove giorni, biblioteche, librerie di quartiere, spazi culturali e piccole realtà indipendenti diventano protagoniste di un ricco calendario di iniziative: reading, incontri con autori e autrici, laboratori creativi, presentazioni, gruppi di lettura e momenti di approfondimento sui temi letterari, sociali e culturali.
Libridine! è un festival “diffuso” nel senso più autentico del termine: ogni libreria partecipa con la propria identità, costruendo autonomamente eventi pensati per la propria comunità di lettori. Un mosaico di esperienze che riflette la vitalità del territorio e la capacità delle librerie di essere presidi culturali, sociali e civici nei quartieri della città.
Cosa avverrà in questa edizione
Nel corso di questa seconda edizione, Libridine! animerà Roma e la sua area metropolitana con un fitto calendario di incontri, letture, laboratori e presentazioni che coinvolgeranno grandi autori, illustratori, narratori e professionisti del mondo del libro. Dalle sessioni di dediche degli artisti ai laboratori creativi per bambini, dagli incontri con scrittori emergenti ai gruppi di lettura e agli approfondimenti sui grandi temi della contemporaneità, il festival offrirà occasioni di incontro e scoperta per tutte le età.
Le librerie partecipanti proporranno inoltre momenti speciali dedicati alla divulgazione scientifica, alla letteratura per l’infanzia, al racconto dei territori, alla musica popolare e alle narrazioni che esplorano storia, identità e attualità. Un programma diffuso e vivace, che riflette la ricchezza delle realtà coinvolte e la volontà di riportare la lettura al centro della vita culturale della città.
Gli appuntamenti in programma
L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di numerosi protagonisti del panorama culturale: illustratori come Laura Zuccheri e Sabina Ficara, narratori e performer come Alfonso Cuccurullo, attori come Paolo Calabresi, scrittori affermati ed emergenti tra cui Marco Steiner, Eva Tarquini, Stefano Giovanardi, Monica Savaresi, Giacomo D’Ambrosio, Elvira Mujčić, Nicola Argenti e Dario Pontuale. Non mancheranno momenti dedicati alla saggistica e alla divulgazione con autori come Marcello Petitta ed eventi speciali con figure della cultura e della politica come Pier Luigi Bersani. Un ventaglio ricco e trasversale di voci che testimonia la varietà e la vitalità del festival. Per il programma dettagliato, https://festivaldellelibrerie.it/it/calendario/.
Sintesi degli eventi in calendario
Sabato 22 novembre 2025
- Incontro con Laura Zuccheri – Sessione di dediche e disegno sui libri Il Massacro di Draper’s Meadow, Kamasutra e Thellus (Libreria Segni d'Autore, Via Luigi Mancinelli, 42 - Roma, II Municipio) – 10:30-17:30 – Evento aperto.
- Incontro con Alessandro Magrini – Presentazione del libro Nel segno di Thot (Cartelle di Rita Elena, Via Roma, 102 - Ladispoli) – 11:00-14:00 – Evento aperto.
- Leggere per capirsi - Multiculturalità e Accoglienza – Attività con le parole per bambini e bambine 8-10 anni (Libreria Piantaparole, Via Giulio Frascheri, 73 - Roma, XV Municipio) – 11:00-12:00 – Evento aperto.
- Leggiamo insieme a Mamma e Papà – Reading per bambini da 0 a 2 anni (Libreria Venpred, Via Cesare Battisti 27 - Marino) – 11:00-12:00 – Evento aperto.
- Letture ad alta voce per bambini – Letture per bambini dai 3 ai 6 anni, tema "Gli alberi" (Libreria Tiburtina Incipit, Via Giuseppe Marcotti, 51-53 - Roma, IV Municipio) – 11:00-12:00 – Evento aperto.
- Mamma ti Volo bene – Incontro con l'autrice, una conversazione sulla maternità per bambini a partire dai 4 anni (Una Montagnola di Storie, Via Fonte Buono, 33-35 - Roma, VIII Municipio) – 11:00-12:00 – Evento aperto.
- Laboratorio di lettura e creatività – Personalizzazione di calzini portati da casa dopo la lettura di Mondo Calzino (Punto e Virgola, Via Michele Rosi, 73 - Fiumicino) – 16:30-18:00 – Evento su prenotazione (contributo 10€).
- Letture per tutte le orecchie – Letture ad alta voce per bambini di tutte le età (Una Montagnola di Storie, Via Fonte Buono, 33-35 - Roma, VIII Municipio) – 17:00-18:00 – Evento su prenotazione.
- Incontro con Eva Tarquini – Presentazione del libro Questo sentire lo amo e lo detesto (Libreria Tiburtina Incipit, Via Giuseppe Marcotti, 51-53 - Roma, IV Municipio) – 17:30-18:30 – Evento aperto.
- L'IsoLetta – Letture per bambini dai 3 ai 6 anni (Scritti e Manoscritti, Via Ancona, 178/184 - Ladispoli) – 17:30-18:30 – Evento aperto.
- Incontro con Elda Alvigini – Presentazione del libro Inutilmentefiga (Mondadori Bookstore, Via Mameli, 16G - Monterotondo) – 18:00-19:00 – Evento aperto.
- Il privilegio del cuore – Letture a cura di Agostino De Angelis e Monia Marchi (Scritti e Manoscritti, Via Ancona, 178/184 - Ladispoli) – 18:00-19:30 – Evento aperto.
- Stefano Giovanardi – Presentazione del libro Passeggiate astronomiche (Cartacanta Libreria Caffè, Via Edmondo Riva, 33 - Monterotondo) – 18:00-19:00 – Evento aperto.
- Valentina Mastroianni – Presentazione del libro E' stata tutta vita (Mondadori Bookstore, Via Mameli, 16G - Monterotondo) – 18:00-19:30 – Evento aperto.
- Leggere per capirsi – Attività per bambini e bambine di 8-10 anni (Libreria Piantaparole, Via Giulio Frascheri, 73 - Roma, XV Municipio) – 18:00-19:00 – Evento aperto.
- Incontro con Paolo Calabresi – Presentazione del libro Tutti gli uomini che non sono (Caffè Letterario, Via Ostiense 83-95 - Roma) – 18:00-19:00 – Evento libero.
Domenica 23 novembre 2025
- Workshop "Questo libro come fa?" – Lettura ad alta voce e suoni per adulti (Una Montagnola di Storie, Via Fonte Buono, 33-35 - Roma, VIII Municipio) – 10:00-17:30 – Evento su prenotazione.
- Monica Savaresi – Presentazione del libro Bellagio (Cartacanta Libreria Caffè, Via Edmondo Riva, 33 - Monterotondo) – 11:00-12:00 – Evento aperto.
Lunedì 24 novembre 2025
- Giochi di Luce – Laboratorio creativo condotto da Silvia Desideri di Paesaggi di Carta (Una Montagnola di Storie, Via Fonte Buono, 33-35 - Roma, VIII Municipio) – 16:30-19:00 – Evento su prenotazione.
- Leggere per capirsi – Attività per bambini di 8-10 anni (Libreria Piantaparole, Via Giulio Frascheri, 73 - Roma, XV Municipio) – 17:00-18:00 – Evento aperto.
- Incontro con Marco Molendini – Presentazione del libro Sotto il sole di Roma (Pagina 272, Via Salaria, 272 - Roma, II Municipio) – 18:00-20:00 – Evento aperto.
Martedì 25 novembre 2025
- Cerca Cerchi – Lettura ad alta voce e laboratorio creativo con materiali destrutturati (Una Montagnola di Storie, Via Fonte Buono, 33-35 - Roma, VIII Municipio) – 17:00-18:00 – Evento aperto.
- Claudia Romana – Presentazione del libro Kit 24 giorni dell’elfo di Natale (Mondadori Bookstore, Corso della Repubblica 156 - Roma) – 17:00-18:00 – Evento aperto.
- Incontro con Ettore Perozzi – Presentazione del libro Spazzini Spaziali (Mondadori Bookstore, Via Mameli, 16G - Monterotondo) – 18:00-19:00 – Evento organizzato con UPE - Università Popolare Eretina. Evento aperto.
- Marcello Petitta – Dialogo sulla comunicazione scientifica (Biblioteca Decio Levi, Via della Vasca Navale, 79/81 - Roma, VIII Municipio) – 18:00-19:00 – Evento aperto.
- Incontro con Filippo Accettella – Presentazione del libro Il manager senza qualità (Pagina 272, Via Salaria, 272 - Roma, II Municipio) – 18:30-20:00 – Evento aperto.
- Avventure postume di personaggi illustri – Presentazione (Spazio Sette, Via dei Barbieri, 7 - Roma, I Municipio) – 18:30-20:00 – Evento aperto.
Mercoledì 26 novembre 2025
- THE ILLUSTRATOR IS PRESENT – Incontro con l'illustratrice Sabina Ficara (Punto Scuola, Viale dei Promontori, 68 - Roma, XI Municipio) – 15:30-19:00 – Evento aperto.
- Claudia Romana – Presentazione del libro Kit 24 giorni dell’elfo di Natale (Mondadori Bookstore, Genzano di Roma, Corso Antonio Gramsci, 51) – 17:00-18:00 – Evento aperto.
- Leggere per capirsi – Attività per bambini di 8-10 anni (Libreria Piantaparole, Via Giulio Frascheri, 73 - Roma, XV Municipio) – 17:00-18:00 – Evento aperto.
- I Mercolibrì – Letture per bambini da 1 a 3 anni (Scritti e Manoscritti, Via Ancona, 178/184 - Ladispoli) – 17:30-19:00 – Evento aperto.
- Spartaco, spirito ribelle – Incontro con Marco Steiner e Emiliano Ventura, sessione di dediche (Libreria Segni d'Autore, Via Luigi Mancinelli, 42 - Roma, II Municipio) – 17:30-19:00 – Evento aperto.
- Incontro con Giovanni Lucifora – Presentazione del libro L'ultima notte di Pasolini (Libreria Tiburtina Incipit, Via Giuseppe Marcotti, 51-53 - Roma, IV Municipio) – 17:30-18:30 – Evento aperto.
- Pier Luigi Bersani – Presentazione del libro Chiedimi chi erano i Beatles (Pellicanolibri, Via Gattico, 1 - Roma, XIII Municipio) – 18:00-20:00 – Evento aperto.
- Un riflesso al buio – Presentazione del libro di Marco Steiner (Libreria Segni d'Autore, Via Luigi Mancinelli, 42 - Roma, II Municipio) – 18:30-19:30 – Evento aperto.
Giovedì 27 novembre 2025
- Escape Game con Luca Tebaldi – Evento interattivo basato sul libro Il castello della paura (Mondadori Point Parco da Vinci, Via Giulio Natta, 11 - Fiumicino) – 09:00-12:00 – Evento aperto.
- Gruppo lettura adulti sulla letteratura per l'infanzia – Gruppo di lettura a cura di LOTTAVOLEGGE APS (Una Montagnola di Storie, Via Fonte Buono, 33-35 - Roma, VIII Municipio) – 17:30-19:00 – Evento aperto.
- Gruppo di lettura "Incipit" – Discussione del libro Cassandra di Wolf Christa (Libreria Tiburtina Incipit, Via Giuseppe Marcotti, 51-53 - Roma, IV Municipio) – 18:00-19:00 – Evento aperto.
Venerdì 28 novembre 2025
- Fare Isgrò! – Laboratorio di Erasure Poetry (Punto Scuola, Viale dei Promontori, 68 - Roma, X Municipio) – 15:30-19:00 – Evento aperto.
- Claudia Romana – Presentazione del libro Kit 24 giorni dell’elfo di Natale (Mondadori Bookstore, San Cesareo, Via Casilina, 82/b) – 17:00-18:00 – Evento aperto.
- Leggere per capirsi – Attività per bambini di 8-10 anni (Libreria Piantaparole, Via Giulio Frascheri, 73 - Roma, XV Municipio) – 18:00-19:00 – Evento aperto.
- Presentazione libro contro la violenza sulle donne – Incontro con Paola Tavella (Libreria Samarcanda, Via Giambattista Bassani, 11 - Roma, X Municipio) – 18:30-19:30 – Evento aperto.
Sabato 29 novembre 2025
- Fare Isgrò! – Laboratorio di Erasure Poetry (Punto Scuola, Viale dei Promontori, 68 - Roma, X Municipio) – 15:00-19:00 – Evento aperto.
- Lavinia Bianca – Presentazione del libro La vita potenziale (Cartacanta Libreria Caffè, Via Edmondo Riva, 33 - Monterotondo) – 16:00-17:00 – Evento aperto.
Domenica 30 novembre 2025
- Elvira Mujčić – Presentazione del libro La stagione che non c'era (Cartacanta Libreria Caffè, Via Edmondo Riva, 33 - Monterotondo) – 11:00-12:00 – Evento aperto.
- La pallina di Natale – Presentazione del libro di Carlotta Gruppioni (Una Montagnola di Storie, Via Fonte Buono, 33-35 - Roma, VIII Municipio) – 11:00-12:00 – Evento aperto.
- Aperitivo e Giochi da Tavolo – Appuntamento con i giochi da tavolo a cura della libraia Flavia (Una Montagnola di Storie, Via Fonte Buono, 33-35 - Roma, VIII Municipio) – 17:00-19:00 – Evento aperto.
Tutti gli eventi sono organizzati dalle singole librerie. Si prega di verificare orari e conferma evento presso le librerie ospitanti. L'accesso è gratuito, salvo diversa indicazione.
|
da sabato 22 a domenica 30 novembre 2025
Roma (Roma)
diverse location
vedi programma
ingresso libero
Info. libridine
|
| |
|
|
letto
38 volte