da giovedì 23 Maggio a domenica 23 giugno 2013
in mostra
VARI(e)ZIONI 2013
Arte e fotografia
Cosimo Epicoco, artista brindisino, dal 23 maggio al 23 giugno prossimi sarà presente con la sua Mostra Personale di pittura, dal titolo “Redpages”, allestita presso il Chiostro del Bramante a Roma, nella Rassegna di arti visive e performative, teatro, musica ed aperitivi d’arte denominata “VARI(e)AZIONI 2013”. Alla Rassegna, aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00, si accede gratuitamente. L’inaugurazione è fissata alle ore 18 di giovedì 23 maggio, la mostra sarà presentata dallo storico e critico d’arte Ivana D’Agostino.
“Redpages”( pagine rosse), titolo della mostra, individua nei quadri di Cosimo Epicoco pagine di “un racconto pittorico” che l’artista narra, esaltandolo, sul fondo vermiglio della tela; quello stesso che trasforma in linfa vitale dei corpi femminili a cui vuole dare voce. Il rosso diventa dunque materia che genera corpi, che seppure giovani ed esteticamente piacevoli non intendono essere seduttivi.
Nei volti delle donne ritratte da Epicoco, sia gli occhi, dei quali uno dei due è sempre fuori fuoco, o le bocche, che seppure carnose e ben delineate sono tuttavia sempre chiuse, diventano segnali di ciò che è loro negato, la conoscenza, la parola.
Da anni la ricerca dell’artista ruota attorno all’indagine sul corpo umano, visto come contenitore di ciò che è sommerso, e che, attraverso la pelle, vuole fare emergere in superficie un disagio profondo, spesso intrappolato dentro.
Questo è il senso, il filo rosso, che lega in una continuità narrativa, opere dell’artista che dal 2001 arrivano ad oggi.
L’eloquio, dimostrativo d’intelligenza e sapere, negato alle donne dei dipinti in mostra, è negato anche alle Donne di San Paolo, una serie di quadri dedicati alle donne del Salento, terra d’origine di Epicoco, che ospitarono il santo nel suo viaggio dall’Oriente a Roma. Anche il pudore, una virtù, o coercizione, solitamente declinata al femminile, è stato oggetto di indagine per l’artista, così come motivo di interesse è stata la mostra, bellissima, sui diversamente abili, o sul problema della clonazione.
Pittura impeccabile, la sua, ma distante da un interesse meramente estetico, o compiaciuta, della sua qualità.
Cosimo Epicoco, nasce a Ceglie Messapica (Br) nel 1967, si forma dapprima all’Istituto d’Arte di Grottaglie quindi all’Accademia di Belle Arti di Lecce. Inizia ad esporre nel 1992. Le sue opere si trovano in collezioni private e pubbliche. Attualmente vive e lavora a Roma presso l’Istituto dell’Opera Don Guanella. Rammentiamo che Epicoco ha ideato e realizzato il medaglione del Premio Taranto Tamburi.
Cosimo Epicoco, un figlio della nostra terra, un artista, un pittore che per genialità si differenzia da altri e che ha conquistato, con le sue ambite opere, preziosi contenitori come in questo caso il Chiostro del Bramante.
da giovedì 23 Maggio a domenica 23 giugno 2013
Roma (Roma)
Via Arco della Pace, 5 Roma
10,00 / 20,00
ingresso libero
|
|
|
letto
246 volte