La Pinacoteca ha sede nel palazzo neoclassico del vecchio ospedale cittadino, già sede nel XVI secolo della chiesa di San Rocco. L'istituzione nasce nel 2006 con la donazione al Comune di Montichiari da parte di Laura Pasinetti (1935-2066), nipote del pittore monteclarense Antonio Pasinetti (1863-1940), del patrimonio di famiglia, costituito da oltre 400 opere, tra cui disegni, bozzetti e disegni, per la maggior parte eseguiti da Antonio, e originariamente conservati nel suo atelier milanese. La collezione, arricchita da un archivio di fotografie, libri, lettere e materiale documentario, rappresenta la testimonianza di una vita artistica sopravvissuta ai drammi della Seconda Guerra Mondiale. Attualmente lo spazio espositivo ospita circa 100 opere ordinate in tre sezioni: la Belle Époque, i paesaggi eseguiti en plein air e i dipinti dedicati al tema sociale del lavoro cittadino.
Il Museo appartiene al sistema MontichiariMusei riconosciuto da Regione Lombardia.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.