Prosegue con Mario Lavezzi Incontri Ravvicinati con i Cantautori, la Rassegna Ideata da Stefano Senardi
Incontri culturali
INCONTRI RAVVICINATI CON I CANTAUTORI
La rassegna ideata da Stefano Senardi promuove la cultura musicale creando opportunità di dialogo e confronto nel contesto della canzone d’autore italiana.
A DIANO MARINA (Imperia) PROSEGUE L’11 LUGLIO con MARIO LAVEZZI
Alle ore 21.00, presso il Molo delle Tartarughe (Lungomare E. Carcheri – ingresso libero), a Diano Marina (Imperia), continua la rassegna “INCONTRI RAVVICINATI CON I CANTAUTORI”, ideata da Stefano Senardi. L’evento offre un’opportunità unica per dialogare e confrontarsi con figure di spicco della musica italiana.
Durante la serata, Mario Lavezzi dialogherà con Stefano Senardi e Maurilio Giordana, attraversando decenni di musica italiana: dagli esordi con i Camaleonti ai progetti con i Flora Fauna Cemento, passando per collaborazioni con artisti come Lucio Battisti, Ornella Vanoni e Loredana Bertè. Un’occasione per ripercorrere una carriera straordinaria, ricca di aneddoti e successi, che hanno segnato la storia della canzone d’autore italiana.
Mario Lavezzi, figura chiave della musica italiana protagonista di una lunga carriera, si è affermato come autore, produttore, musicista e interprete. Dopo gli esordi negli anni ’60 con i Trappers e i Camaleonti, la svolta arriva con l’incontro con Lucio Battisti e Mogol, diventando un punto di riferimento della nuova scena pop italiana all’interno dell’etichetta Numero Uno.
Negli anni ’70 ha esplorato nuovi linguaggi musicali fondando Il Volo e Flora Fauna Cemento e ha collaborato con parolieri come Mogol, Oscar Avogadro, Daniele Pace, Ivano Fossati ed Eros Ramazzotti. Ha scritto e prodotto canzoni per artisti rinomati come Loredana Bertè, Fiorella Mannoia e molti altri.
Lavezzi ha anche pubblicato album da solista e negli anni ’90 ha ideato il progetto Voci, riunendo artisti di diverse generazioni. La sua capacità di innovare senza perdere la forza espressiva della canzone lo rende una delle personalità più influenti della musica italiana.
La rassegna, curata da Stefano Senardi e organizzata in collaborazione con Intersuoni BMU Music di Ettore Caretta, prevede incontri che offrono esibizioni dal vivo e momenti di dialogo con diversi protagonisti della musica italiana. Ogni artista parteciperà a esibizioni e incontri interattivi con il pubblico, moderati da Stefano Senardi e Maurilio Giordana di Radio Onda Ligure.
Gli appuntamenti successivi vedranno la partecipazione di Ermal Meta il 29 luglio e la proiezione del documentario “Pino Daniele: Nero a metà” il 29 agosto. La rassegna si concluderà il 6 settembre con un concerto di Fabio Concato.
La manifestazione è promossa dal Comune di Diano Marina e dal Sindaco Cristiano Za Garibaldi, con il patrocinio di SIAE, Club Tenco e Rockol. L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento dei posti.
La rassegna mira a valorizzare la cultura musicale e il patrimonio artistico italiano, promuovendo Diano Marina come meta culturale oltre che turistica.
Milano, 4 luglio 2025
Diano Marina (Imperia)
Molo delle Tartarughe
ore 21:00
ingresso libero
Info. Non indicato
|
|
|
letto
2 volte