Horti del Collegio Borromeo
presenta
HORTI IN PRIMAVERA
tre giorni tra natura, arte, musica e sostenibilità nel
cuore verde del Collegio Borromeo
venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 maggio 2025
Horti del Collegio Borromeo
Viale Lungo Ticino Sforza 46, Pavia
www.horti.it
Pavia, 12 maggio 2025. Torna anche quest’anno Horti in Primavera, la rassegna che dal 16 al 18 maggio 2025 celebra l’incontro tra natura, arte, musica e sostenibilità, trasformando il parco Horti del Collegio Borromeo di Pavia in un palcoscenico per concerti, visite guidate, mostre, workshop e tante attività per il pubblico.
Il programma prende il via venerdì 16 maggio con il concerto live degli Schizzoboys, band formata dagli studenti e studentesse dell’Almo Collegio Borromeo. Durante la serata inaugurale di Horti in Primavera, acquistando la birra degli Horti i partecipanti potranno inoltre sostenere il progetto sociale Horti Bistrot, una scuola di formazione per addetti di sala rivolta a persone detenute e con disabilità. Il progetto – per il quale Horti ha avviato una campagna di crowdfunding lo scorso marzo – sarà ospitato nel Cascinale Seicentesco del parco e rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno sociale di Horti, nonché la volontà di rendere il parco un’oasi inclusiva. Sabato e domenica sera, i visitatori potranno incontrare lo staff del Bistrot e conoscere più da vicino la mission del progetto partecipando agli aperitivi solidali.
Il programma di Horti in Primavera prosegue con momenti dedicati all’arte e alla cultura, tra cui l’incontro Horti Custos: la dispensa come atelier, a cura di Caterina Zaira Laskaris, responsabile della Biblioteca e dell’Archivio storico del Collegio Borromeo nonché docente di Storia delle tecniche artistiche presso l’Università Cattolica di Milano e l’Università di Pavia. La docente accompagnerà il pubblico alla scoperta della mostra Horti Custos: Il Custode dell’Orto, allestita nello Spazio Extra Art di Horti e posta in dialogo con gli interventi site specific dell’artista David Tremlett. Al centro della mostra, visitabile fino al 21 settembre 2025, si trova Il Custode dell’Orto, una scultura cinque-seicentesca realizzata da uno scultore lombardo ignoto nello spirito artistico di Giuseppe Arcimboldo (1526-1593), che celebra il legame profondo tra uomo e natura. L’incontro è volto a esplorare l’insolito ma affascinante rapporto tra arte e cucina, svelando come il mondo del cibo si intrecci sorprendentemente ai processi creativi artistici.
Non mancano le consuete visite guidate al parco a cura di Simone Miraldi, che sabato e domenica pomeriggio accompagnerà i visitatori in un percorso tra arte contemporanea, biodiversità e impegno etico, tra storie e curiosità sulle specie vegetali e animali presenti e sul progetto Horti.
Un altro momento particolarmente atteso della rassegna sarà il Silent Wifi Concert, concerto realizzato in collaborazione con PianoLink, Yamaha e Silent System. Sabato 17 maggio alle 20.00, il parco si trasformerà in uno spazio sonoro unico: grazie alla tecnologia del silent piano, il pubblico potrà immergersi in un’esperienza musicale suggestiva, ascoltando in cuffia il pianoforte di Andrea Vizzini, musicista di fama internazionale, e la voce di Antonio Gargiulo, mentre passeggia liberamente tra le opere d’arte di Horti.
La giornata di chiusura, domenica 18 maggio, sarà dedicata all’arte tessile e alla moda sostenibile.
Alle ore 11.00 sarà inaugurata l’opera Simbiosi di Accademia di Aracne, che entrerà ufficialmente a far parte della collezione del parco. L’intervento, definito come yarn bombing (o urban knitting), è una forma di arte urbana che utilizza filati lavorati all’uncinetto per rivestire e trasformare elementi presenti negli spazi pubblici. Fondata a Ortona nel 2019, l’Accademia di Aracne porta la sua poetica in dialogo con la natura, creando installazioni tessili che avvolgono alberi e piante, trasformandoli in sculture. Per l’opera Simbiosi, il collettivo si è ispirato all’edera del parco, dando forma a un racconto visivo di connessione e interdipendenza tra uomo e natura, creatività e mondo organico.
A seguire, Horti organizzerà un workshop aperto a tutti insieme a Matilde Crea, per avvicinare i partecipanti alle tecniche base dell’uncinetto. Il pomeriggio si conclude con il ritorno dell’Horti Swap Party, organizzato in collaborazione con Sfuso Diffuso: un’allegra occasione di scambio di abiti e accessori all’insegna del divertimento, del riuso e della sostenibilità.
Venerdì 16 maggio, ore 21.00 | CONCERTO
SCHIZZOBOYS LIVE MUSIC
Batteria, basso, chitarra, pianoforte, violino, sax e voci per dare il via al programma Horti in Primavera
Ingresso libero
Sabato 17 maggio, ore 11.00 | INCONTRO
HORTI CUSTOS: LA DISPENSA COME ATELIER
Con Caterina Zaira Laskaris
Caterina Zaira Laskaris traccia un percorso inconsueto tra bottega e cucina partendo dalla mostra Horti Custos: Il Custode dell’Orto
Evento gratuito senza prenotazione
Sabato 17 e domenica 18 maggio, ore 15.30 | VISITE GUIDATE
ALLA SCOPERTA DEGLI HORTI
Con Simone Miraldi
La guida del parco Simone Miraldi accompagna il pubblico in una visita guidata tra l’arte contemporanea del parco e le specie animali e vegetali che lo popolano
Evento gratuito senza prenotazione
Sabato 17 e domenica 18 maggio, ore 18.00 | DEGUSTAZIONE
ASPETTANDO IL BISTROT: APERITIVO SOLIDALE
In attesa dell’apertura di Horti Bistrot, Horti propone un aperitivo con il futuro staff
Sabato 17 maggio, ore 20.00 | CONCERTO
SILENT WIFI CONCERT
Grazie alla tecnologia del silent piano, gli spettatori potranno ascoltare la musica in cuffia di Andrea Vizzini, al pianoforte, e la voce di Antonio Gargiulo, mentre esplorano il parco e le sue opere d'arte contemporanea
In collaborazione con PianoLink, Yamaha e Silent System
Prenotazione obbligatoria qui
Domenica 18 maggio, ore 11.00 | INAUGURAZIONE E WORKSHOP
INAUGURAZIONE OPERA SIMBIOSI
Con Accademia di Aracne
Inaugura l'opera Simbiosi di Accademia di Aracne, che avvolge alcuni alberi degli Horti con un nuovo manto di lana lavorata all'uncinetto
Accompagnamento musicale e letture a seguire
Evento gratuito senza prenotazione
WORKSHOP DI UNCINETTO
Con Matilde Crea
Horti organizza nei pressi della nuova opera Simbiosi un workshop aperto a tutti di introduzione alle basi della pratica dell’uncinetto
Prenotazione obbligatoria scrivendo a promozione@horti.it
Domenica 18 maggio, ore 15.00 | EVENTO
HORTI SWAP PARTY. LA FESTA DEL BARATTO
In collaborazione con Sfuso Diffuso
Un pomeriggio di baratto, all'insegna del divertimento e della sostenibilità. Tutti possono partecipare portando fino a 10 capi di abbigliamento in buono stato.
Evento gratuito senza prenotazione
Si possono iniziare a portare i capi d’abbigliamento a partire dalle 14.00
Web:
www.horti.it