Torna l’appuntamento natalizio con East Market, l’evento vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove chiunque può comprare, vendere e scambiare. Domenica 14 dicembre, centinaia di espositori selezionati da tutta Italia riempiranno gli oltre 6.000 mq dell’ex fabbrica aeronautica di via Mecenate con migliaia di oggetti unici: capi d’abbigliamento vintage, artigianato ricercato, rari vinili, complementi d’arredo colorati e molto altro.
Tra gli stand si trovano pezzi di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, design, libri, fumetti, riviste, elettronica, militaria, giochi, videogiochi, articoli di riciclo e riuso, curiosità, oggetti per la casa e utensili di ogni tipo.
L’elemento distintivo di East Market è il suo carattere esperienziale: non un semplice mercatino improvvisato, ma un evento strutturato e pensato per un pubblico eterogeneo. Allo shopping si affiancano scenografie, aree tematiche, mostre, DJ set e spazi food. L’offerta fashion spazia dai primi anni del Novecento ai 2000: capi firmati, denim, militaria, college e streetwear, pezzi da collezione e capi per tutti i giorni, con un’attenzione particolare al custom e all’upcycling. La ricca selezione di oggettistica e home decor, proposta da creativi, artisti e illustratori, si intreccia con industrial, modernariato, antiquariato, ceramiche, lampade e iconici pezzi di design del ’900.
Nella vinyl area, ogni mese i collezionisti si riuniscono per proporre dischi rock, jazz, elettronica, blues, reggae e hip-hop, oltre a CD, musicassette, VHS, DVD, libri musicali, giradischi e ghetto blaster vintage. Per gli appassionati di sneakers non mancano stand specializzati, così come per chi cerca macchine fotografiche e da scrivere, figurine, biciclette, videogame, arte sacra, bambole, toys e oggetti curiosi dal mondo. Ogni articolo, proveniente dal passato, trova qui una nuova vita.
La cura nella selezione degli espositori e dei prodotti rende East Market un evento unico: ad ogni edizione si trovano pezzi originali, restaurati e valorizzati, spesso esclusivi o introvabili, in contrapposizione alla moda del vintage “mordi e fuggi”. L’evento punta anche alla sostenibilità: con il motto “Everything Old Is New Again”, promuove la cultura del riciclo e del riuso, valorizzando l’estetica e la funzionalità degli oggetti e opponendosi alla sovrapproduzione di massa.
Tra gli espositori presenti questo mese gli storici Riffblast, che tra le sue proposte di arte e recupero, porterà i suoi celebri alberelli natalizi decorati con claim irriverenti, oppure le classiche palline per l’albero di Natale, ma customizzate con stravaganti immagini. Wild Rude porta cappelli artigianali in stile Western, mentre Narici propone profumi e cosmetici realizzati con ingredienti mono origine provenienti da diverse regioni italiane.
Tra le novità, La Bottega dell’Occhio, che recupera e restaura occhiali di qualità e realizza modelli nuovi su misura, da vista e da sole. Kolpos Studio trasforma ceramica e poesia in oggetti che reinterpretano il corpo e la sensualità femminile, mentre QuaderMio celebra il dialetto milanese con quadretti, tazze, abbigliamento, borse, lampade e altri prodotti personalizzati.
Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti. Nel cortile esterno sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un'offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. A fare da colonna sonora, i DJ set con selezioni musicali dal presente e dal passato.
domenica 14 dicembre
dalle 10 alle 21
Via Mecenate, 88/A – Milano
Ingresso Euro 5
Infoline +393516559781
Web:
www.eastmarketmilano.com/