ROBERTO VECCHIONI presenta 'Tra il silenzio e il tuono tour', uno spettacolo di canti, immagini e monologhi.
DALL’11 AL 27 LUGLIO 2025
Cernobbio – Villa Erba (Ex Galoppatoio)
LAKE SOUND PARK
Arriva sul palco del festival
MAX ANGIONI
con una data del suo spettacolo
“ANCHE MENO”
Mercoledì 23 luglio
Milano, venerdì 18 aprile 2025
Gioca in casa il comico comasco MAX ANGIONI che mercoledì 23 luglio porterà sul palco del LAKE SOUND PARK il suo show “ANCHE MENO”.
MAX ANGIONI, non a caso detto “quello dei miracoli”, non si limita a portare in scena un semplice show, ma una vera e propria opera d’arte... Verrebbe da dire: “Anche Meno”! Ed è appunto questo il titolo dello spettacolo in cui il comico non risparmia la sua proverbiale autoironia e torna a divertirsi e a divertire il pubblico italiano usando la comicità come un rito apotropaico, che prende in giro la sua stessa sfiga e che sovverte il punto di vista canonico delle cose con le logiche eccentriche e irresistibili della fantasia.
Scritto da Max Angioni e diretto da Ester Montalto, lo show porta sul palco un poco più che trentenne, figlio unico, che ha costruito un mondo immaginifico attraverso cui filtra i piccoli avvenimenti quotidiani e le grandi domande esistenziali, e reinterpreta in modo surreale tutto quello che gli passa per la testa: dai ricordi delle prime volte, all’incredulità per le grandi conquiste, alle domande più curiose e originali sulla storia e il senso della vita.Angioni mantiene il suo sguardo semplice, esilarante suo malgrado: come ogni artista continua a sentirsi precario, e si districa ogni giorno - come tanti - tra il trasloco, le sedute di psicoterapia e l’incertezza del futuro. Però sa farlo con il suo modo, deliziosamente incerto, sferzando con battute brillanti, con il ritmo serrato della Stand Up Comedy e il suo talento da improvvisatore.
I biglietti per questa data sono disponibili su TicketOne e Ticketmaster.
Dall’11 al 27 luglio torna a Cernobbio – Villa Erba (Ex-Galoppatoio) LAKE SOUND PARK, il festival targato MyNina che, arrivato alla sua quarta edizione, quest’anno cambia forma e si rinnova inglobando di fatto i festival degli scorsi anni “LaVilla” e “LeSerre” per un’offerta più ampia e varia.
LAKE SOUND PARKospiterà spettacoli più formali con sedute e show più energici a cui partecipare in piedi, sul palco si alterneranno concerti, spettacoli comici e teatro di parola e sarà rivolto a target differenti di pubblico, sia per interessi e gusti che per età.
Prosegue così la mission vincente di MyNina di dare vita ogni anno ad eventi che portino la cultura in senso ampio in uno spazio culturale usufruibile da un pubblico variegato e trasversale e quella di rendere la location di Cernobbio – Villa Erba (Ex-Galoppatoio) una delle più esclusive dell’estate comasca.
LAKE SOUND PARKin questi anni ha ufficialmente consolidato la sua identità a livello nazionale inserendosi tra i principali festival estivi italiani e, con la sua variegata e importante offerta musicale e culturale che ha portato al sold-out di tutte le edizioni, è ormai il fiore all’occhiello di Villa Erba e della città di Cernobbio.
Così, anche quest’anno, MyNina, in partnership con Villa Erba, con il contributo del Comune di Cernobbio e in collaborazione con Shining Production, eclettica realtà punto di riferimento del mondo degli spettacoli live, attiva da oltre 20 anni, calerà la carta fortunata del LAKE SOUND PARK, il suo evento più rinomato e che negli anni ha ospitato grandi live musicali e si appresta ad accogliere nuove forme d’arte.
Questi gli artisti già annunciati dell’edizione 2025 di LAKE SOUND PARK:
Venerdì 11 luglio – ENRICO BRIGNANO “Bello di mamma”
Sabato 12 luglio – BARBASCURA X “Sono qui per caos”
Domenica 13 luglio – ROBERTO VECCHIONI “Tra il silenzio e il tuono tour”
Giovedì 17 luglio – PAOLO CREPET “Il reato di pensare”
Venerdì 18 luglio – ANDREA PUCCI “Amo l’estate”
Sabato 19 luglio – VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI ’90®
Domenica 20 luglio – ALESSANDRA AMOROSO “Fino a qui Summer tour 2025”
Martedì 22 luglio – STEFANO NAZZI “Indagini Live”
Mercoledì 23 luglio – MAX ANGIONI “Anche Meno”
Giovedì 24 luglio – GORAN BREGOVIĆ “Goran Bregović And The Wedding And Funeral Band”
Venerdì 25 luglio – TEENAGE DREAM
Sabato 26 luglio – DAVIDE VAN DE SFROOS “Live 2025”
Dopo il successo nei teatri con “I Sette Re di Roma” ENRICO BRIGNANO torna dal vivo con un nuovo esilarante one man show, che si preannuncia come uno dei grandi eventi dell’estate 2025.Con “Bello di mamma”, al Lake Sound Park venerdì 11 luglio, Enrico Brignano affronterà con il suo inconfondibile spirito una serie di domande attuali, tra riflessioni graffianti e sketch esilaranti.Lo show promette risate e momenti di grande coinvolgimento, grazie a un artista capace di alternare comicità e introspezione, portando in scena storie personali, dinamiche familiari e contraddizioni della società contemporanea.
BARBASCURA X arriverà a Cernobbio sabato 12 luglio con il suo spettacolo “SONO QUI PER CAOS”, Un racconto strano tra scienza, evoluzione, seghe mentali e l’assoluta casualità della vita.BARBASCURA X, per il suo modo inusuale e sopra le righe di trattare gli argomenti scientifici, è stato definito il punk della divulgazione scientifica.Laureato in chimica organica e con un dottorato in chimica verde e produzione di materiali da fonti rinnovabili, ha lavorato in importanti laboratori di tutta Europa. È divenuto celebre sul web per la rubrica Scienza Brutta, una serie di pseudo-documentari parodistici e irriverenti in cui vengono raccontati gli aspetti meno noti e sconvolgenti delle scienze naturali. Il suo spettacolo teatrale Amore Bestiale ha contato più di 90 date, calcando la scena dei più grandi palchi d'Italia. È inoltre autore di diversi libri, curatore della collana Il Satiro Scientifico per Mondadori, ha realizzato il podcast Storie Brutte Sulla Scienza per Audible, un documentario per Prime Video e presentato/partecipato a svariati programmi televisivi (come 72 Animali Pericolosi, Pechino Express e Micromostri).
ROBERTO VECCHIONI salirà sul palco domenica 13 luglio con una data del suo “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”, un grande spettacolo di canti, immagini e monologhi che prende il nome dal suo ultimo lavoro letterario. Lo spettacolo, nella prima parte, è dedicato ai brani dell’ultimo album “L’Infinito”, per poi lasciare spazio ad alcuni classici del repertorio del cantautore, in una narrazione che tiene insieme la musica, la parola e l’immagine.
PAOLO CREPET arriverà a Cernobbio giovedì 17 luglio con lo spettacolo “IL REATO DI PENSARE”, un invito a riflettere sulla necessità del pensiero libero dalla pressione del "politicamente corretto".Paolo Crepet affronta in questo spettacolo infatti il delicato tema della libertà di pensiero, oggi sempre più limitata da schemi ideologici, autocensure e nuove forme di controllo invisibili. Attraverso una riflessione profonda, Crepet ci invita a riflettere sul rischio di diventare replicanti, incapaci di esercitare il libero arbitrio, e sottolinea come solo attraverso il coraggio del pensiero si possa preservare l’autenticità e costruire un futuro libero, creativo e non omologato.Un monito a difendere il valore dell'originalità e della disobbedienza intellettuale, contro chi vorrebbe imporre dogmi ideologici e controllare la mente umana.
Venerdì 18 luglio è la volta di ANDREA PUCCI, che salirà sul palco con il suo spettacolo “AMO L’ESTATE”.Lo spettacolo di Andrea Pucci, scritto dal comico e con la direzione musicale di Carlo Palmas, è un'esplosione di comicità e ritmo incalzante, in cui il comico racconta con ironia e sarcasmo le difficoltà della vita quotidiana, tra aneddoti personali ed esilaranti osservazioni sulla società. Con il suo stile diretto e coinvolgente, interagisce spesso con il pubblico, rendendolo parte dello show.La performance è arricchita da momenti musicali grazie alla sua band, creando un'esperienza divertente e dinamica, perfetta per una serata all'insegna delle risate. L'umorismo di Pucci si basa su osservazioni sulla vita di tutti i giorni, con un occhio critico ma mai malizioso. Spesso si sofferma sulle piccole contraddizioni e stranezze del vivere moderno, riuscendo a far ridere senza mai risultare troppo pesante o invadente.Ogni suo spettacolo è un mix di risate, comicità pungente e tanto, tanto divertimento.
Torna anche in questa edizione, sabato 19 luglio, VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI ‘90®, il format musicale nazionale a tema anni Novanta che, in questi primi anni, ha visto migliaia di partecipazioni su piazze, parchi divertimento, discoteche e club italiani e ha collezionato decine di sold out in tutto il Paese. Un party ricco di sorprese ed effetti speciali, con ballerine, dj, frontman, mascotte che approda al LAKE SOUND PARK per far ballare, cantare e divertire, sotto al cielo di Cernobbio al ritmo della musica dance di un decennio che ha fatto storia.
ALESSANDRA AMOROSO, dopo aver conquistato i Palasport italiani, arriva a Villa Erba (Ex Galoppatoio) domenica 20 luglio 2025 con una data del suo “FINO A QUI SUMMER TOUR 2025”.Sul palco Alessandra porterà le grandi hit che hanno segnato la sua straordinaria carriera e i suoi brani più recenti come il nuovo singolo “Cose stupide”.
Dopo il successo costellato di sold out nei teatri di tutta Italia il giornalista e scrittore STEFANO NAZZIarriva al Lake Sound Park con una data del tour estivo “INDAGINI LIVE”martedì 22 luglio.La storia di cronaca raccontata e già amatissima da chi ha assistito allo spettacolo in questi mesi è tra quelle che più hanno segnato il nostro Paese, conosciuta come Il Mostro di Firenze. Tra il 1968 e il 1985, una serie di efferati delitti scosse la Toscana: otto coppie furono uccise mentre si trovavano appartate in auto nelle campagne intorno a Firenze. Gli omicidi, caratterizzati dall’uso di una pistola Beretta calibro 22 e da raccapriccianti mutilazioni, hanno dato vita a una delle inchieste più complesse della giustizia italiana, tra ipotesi di serial killer solitari, piste esoteriche e depistaggi.Lo stile narrativo di Nazzi è la sua impronta più riconoscibile: oggettività, approfondimento, ricerca, per il racconto dei fatti: le indagini – appunto - attraverso le testimonianze, le carte giudiziarie, il racconto dei media. Nei due tour 2024 e 2025, il successo di INDAGINI LIVE è stato eccezionale, tra gli applausi scroscianti all’ingresso di Nazzi con l’ormai iconica intro del podcast e un’atmosfera da fiato sospeso durante la narrazione.
GORAN BREGOVIĆ giovedì 24 luglio sarà affiancato dalla sua Wedding and Funeral Band – trombe, tromboni, grancassa, clarinetto, sassofono e voci bulgare – il cui virtuosismo ci ricorda che nei Balcani la musica è suonata in versione “turbo folk”.Capaci di riuscire nella missione impossibile di fondere le armonie della vocalità bulgara, le sonorità del folklore slavo, la polifonia sacra ortodossa e le pulsazioni del rock moderno, questi strumentisti cresciuti nella tradizione gitana portano in scena un melting pot di stili e generi che spingerà il pubblico verso una dolce trance collettiva.Lo show che Goran Bregović porterà sul palco sarà un mix dei suoi storici successi e brani tratti dai suoi album più recenti, e non mancherà qualche anticipazione sul nuovo progetto che uscirà a breve. Uno spettacolo completo, pieno, forte e divertente che ancora una volta regalerà al pubblico italiano un’esperienza live carica di energia e dinamismo: un concerto tutto da vivere e ballare.
DAVIDE VAN DE SFROOS, artista di casa a Cernobbio e al festival, torna sul palco del Festival con una data del suo tour “LIVE 2025” sabato 26 lugliodopo essere stato ospite nel 2023 e dopo aver conquistato a novembre l’Unipol Forum di Assago con un concerto tutto esaurito per festeggiare i suoi 25 anni di carriera suggellati dal disco “Van De Best”.
I biglietti per le date di Roberto Vecchioni, Paolo Crepet, Alessandra Amoroso, Goran Bregović, Davide Van De Sfroos, Stefano Nazzi, Barbascura X, Enrico Brignano e Max Angioni sono disponibili su Ticketone e Ticketmaster, mentre i biglietti per la serata Voglio tornare negli anni ‘90® e per Teenage Dream sono in vendita su TicketOne, Ticketmaster e Ticketsms.
PARCHEGGI
In occasione degli attesissimi eventi del Lake Sound Park, sarà possibile prenotare online il parcheggio di fronte alla venue, all’autosilo Villa Erba di Via Regina, http://www.parkforfun.com (attraverso la ricerca per artista si può prenotare il proprio posto per la serata interessata).In questo modo ci si potrà assicurare in anticipo il proprio posto auto senza avere il pensiero di dover fare code o lunghe attese il giorno dello spettacolo scelto; un modo comodo e veloce per assistere ai live dei propri idoli con la massima tranquillità.
Web:
lakesoundpark.it/