Biassono (Milano)
Via S. Martino, 9
La fondazione del Museo Civico di Biassono, intitolato poi a Carlo Verri, è avvenuta nel 1977 in seguito all'importante ritrovamento archeologico di 2239 monete romane presso la Cascina Sant'Andrea. Gli scavi hanno messo in luce anche i resti di una villa romana, di cui è tuttora visibile la cisterna del II secolo d.C. L'acquisizione di materiali archeologici si è nel tempo arricchita, così come il recupero e il restauro di oggetti di cultura popolare da parte del Gruppo di Ricerche Archeostoriche del Lambro (G.R.A.L.). Nel 1994 il museo è stato trasferito nella Cascina Cossa opportunamente restaurata. Alle collezioni archeologiche si sono aggiunti poi i materiali rinvenuti da Davide Pace a Capriano, Briosco, Giussano e Verano e quelli provenienti da Brugora, Tregasio e, parzialmente, quelli degli scavi 2000 di Vimercate. Al primo piano del museo si trovano i materiali archeologici e il gabinetto di numismatica. Al piano terra sono esposte macchine e attrezzi per la coltivazione e la lavorazione dei prodotti dei campi, una rara incubatrice per bachi da seta e alcune ricostruzioni di ambienti tradizionali. Dal 2006 al museo si è aggiunta la sezione "Segno Scrittura Stampa", allestita nello spazio adiacente alla Biblioteca Civica, che presenta l'evoluzione dei metodi comunicativi. Presso la Cascina Ca' Nova, inaugurata nel 2009, è allestita una terza sezione, che espone parte della ricca raccolta etnografica dedicata alle tradizioni del mondo contadino e al lavoro dei campi.
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
La redazione declina ogni responsabilità nel caso in cui le informazioni fornite su www.iltaccodibacco.it siano errate, mancanti o incomplete.
Progettato e realizzato in Italia - 2025 © - il Tacco di Bacco
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.