Il più grande festival di musica elettronica open air d’Italia dopo aver raggiunto le 120.000 presenze lo scorso anno torna al Parco Dora di TORINO dal 3 al 5 luglio 2026.
I biglietti sono disponibili alle ore 15:00 su www.kappafuturfestival.it.
Dopo lo straordinario successo della scorsa edizione, che ha radunato a Torino oltre 120.000 persone provenienti da più di 150 paesi e ospitato oltre 130 DJ distribuiti su 6 palchi, Kappa FuturFestival annuncia ufficialmente il lancio dei biglietti per l’edizione 2026, in programma dal 3 al 5 luglio 2026 al Parco Dora di Torino.
Da oltre un decennio, Kappa FuturFestival è un punto di riferimento internazionale per la musica elettronica contemporanea e le arti digitali, unendo i più importanti artisti della scena a un pubblico cosmopolita, sullo sfondo dell’imponente Parco Dora, primo parco post-industriale italiano, che incarna una visione futuristica della rinascita cittadina. Un paesaggio in cui le tracce dell’industria si fondono con natura, arte e cultura contemporanea. Le strutture in acciaio, lasciate a vista come sculture monumentali, dialogano con spazi verdi, giochi di luce e aree dedicate allo sport e alla creatività, trasformando l’archeologia industriale in un’opera di estetica urbana.
Riconosciuto a livello globale come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate, Kappa FuturFestival è stato votato come 6° miglior festival al mondo da DJ Mag, magazine inglese punto di riferimento per la scena, confermando la sua posizione d’eccellenza nel panorama mondiale.
Il successo travolgente del festival è confermato anche dal fatto che gli Early Bird per l’edizione 2026 sono stati polverizzati in sole 48 ore lo scorso luglio, a testimonianza dell’entusiasmo e della fiducia che la community globale ripone in questo evento unico.
I biglietti sono disponibili da oggi alle 15:00 sul sito www.kappafuturfestival.it.
Kappa FuturFestival continua a consolidare il proprio ruolo di protagonista assoluto nella mappa dei grandi festival internazionali. Saranno presto svelati i primi nomi della line up per la XIII edizione del festival, che trasformeranno ancora una volta Torino nel cuore pulsante della musica elettronica globale.
KAPPA FUTURFESTIVAL @Milano Music Week
In occasione della Milano Music Week 2025, martedì 18 novembre alle ore 18.30 Kappa FuturFestival sarà ospite di un incontro organizzato da Apple Music presso l’Apple Store in Piazza del Liberty 1 (Milano), con la partecipazione del cofondatore Maurizio Vitale Jr., Alberto Menasci, Music Business Manager di Apple Music e della DJ emergente Fatima Koanda che farà un dj set a conclusione dell’evento.
Maurizio Vitale, figura trainante del progetto fin dalla sua fondazione, porterà la visione strategica e culturale che ha reso Kappa FuturFestival uno dei festival più autorevoli nel panorama dell’elettronica europea. Fatima Koanda, nata a Bergamo da genitori originari del Burkina Faso e della Costa d’Avorio, sviluppa un sound che intreccia techno, groovy house, influenze elettro e afro-tribali, affermandosi sempre più come voce originale della scena italiana. Il panel esplorerà le tendenze dell’elettronica contemporanea, l’evoluzione del festival e le prossime sfide del progetto, in vista dell’annuncio dei primi nomi della line up 2026.
A partire dall'edizione 2023, i DJ Mix di Kappa FuturFestival sono disponibili su Apple Music. Il profilo ufficiale del Festival offre una selezione in continua espansione di performance rese uniche dall'Audio Spaziale, una tecnologia esclusiva che permette agli appassionati di rivivere i set che hanno animato i palchi con un'esperienza di ascolto immersiva e di altissima qualità.
Grazie a questa partnership, Kappa FuturFestival si afferma come il primo festival italiano ad avere un profilo curatore ufficiale su Apple Music. La collaborazione ha già reso disponibili oltre 40 DJ Mix e playlist, con molti altri in arrivo sulla piattaforma.
Web:
www.kappafuturfestival.it