Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali ETS...
Associazione Culturale
L' Associazione Giovanni Padovano Iniziative Musicali ETS (A.G.ì.MUS.) di Mola di Bari - la denominazione trae origine dalla volontà di onorare la memoria dell’ex presidente, prematuramente deceduto, figura di rilievo del panorama politico-culturale del territorio locale - svolge dal 1995, senza soluzione di continuità, attività di organizzazione concertistica nella quale hanno trovato ospitalità alcuni tra i più prestigiosi musicisti del panorama concertistico nazionale ed internazionale (Giovanni Sollima, Pavel Berman, Noa, Igudesman & Joo, I Solisti della Scala, Janoska ensemble, Michel Camilo, Katia Ricciarelli, Enrico Rava, Giorgio Gaslini, Nicola Arigliano, Bruno Canino, Antonella Ruggiero, Benedetto Lupo, Paolo Bordoni, Pierluigi Camicia, Michele Marvulli, Paolo Fresu, Roberto Cappello, I Doctor 3, Stefano Bollani, Italian Big Band, Enrico Pieranunzi, Lino Patruno, Uri Caine, Danilo Rea, Cristiano Burato, Luis Bacalov, Ilia Kim, Andrea Bacchetti, La Banda Osiris, Orchestre ICOdi Bari e Lecce, ecc.) e giovani talenti messi in evidenza da importanti Concorsi Internazionali.
Dal 2011 l’associazione è inserita nel FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) istituito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo;
Dal 2010 al 2016 la rassegna estiva della sua programmazione annuale è inserita nelle “Eccellenze delle rassegne regionali” cofinanziata dai fondi comunitari “Fesr Puglia”;
Dal 2016 è partner dell’ ats Orfeo Futuro – rete della musica d’arte –;
Il 19 luglio 2014 ospitando Noa, e il 14 gennaio 2018 ospitando Giovanni Sollima, organizza rispettivamente il 500° e il 600° concerto della sua storia. Nel 2025 organizza la sua 31^ programmazione annuale e il millesimo concerto della sua storia.
Possedendo i requisiti richiesti (artistici, amministrativi, gestionali) è inclusa nell'Albo Regionale degli Operatori di Spettacolo - Settore Musica - istituito dalla Regione Puglia per effetto della L.R. 6/2004 in materia di Spettacolo.
STAGIONi_Agìmus_2025/26
DUE ITALIANI…ALL’OPERA!
DUO PIANISTICO AURELIO E PAOLO POLLICE
Musiche di Bellini, Rossini, Donizetti, Mascagni, Leoncavallo, Verdi, Puccini
... continua
STAGIONi_Agìmus_2025/26
Celebrazioni di Alessandro Scarlatti in occasione dei 300 anni della morte (1725 – 2025)
CLORI, LIDIA e FILLI Serenata a 3 voci
Edizione moderna di ELIA PIVETT... continua
STAGIONi_Agìmus_2025/26
VICO DEI MIRACOLI di Marcello Veneziani
in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione della I edizione de La scienza nuova di Giambattista Vico
MARCELLO VENEZI... continua
STAGIONi_Agìmus_2025/26
IL CUORE RIBELLE DI CARMEN
nel 150° della morte di Georges Bizet
ORCHESTRA SUONI DEL SUD
ALFREDO STILLO, direttore
CRISTIAN LEVANTACI, voce narrante
Carmen ... continua
STAGIONi_Agìmus_2025/26
concerto-aperitivo
LA CAMERA DELLE MERAVIGLIE
SOFIYA SHAPIRO - BENEDETTO BOCCUZZI, duo violoncello e pianoforte
Musiche di Beethoven, Čajkovskij, DebussyA... continua
STAGIONi_Agìmus_2025/26
Concerto-aperitivo
UN VIOLINO IN VALIGIA
WALTER FOLLIERO - VITO COFANO, duo violino e pianoforte
Musiche di Monti, Piazzolla, Corea, Sarasate, Dolidze, Cocca ... continua
STAGIONi_Agìmus_2025/26
CHRISTMAS GOSPEL SHOW
PASTOR DAVID WRIGHT & NY Fellowship ChoirPastor David Wright è il leader del NY Fellowship Choir, un celebre coro gospel nato nel 1993... continua
STAGIONi_Agìmus_2025/26
LA MUSICA DEL CINEMA
NUOVA ORCHESTRA FERRUCCIO BUSONI
MASSIMO BELLI, direttore
LUCIO DEGANI, violino - GIANNI FASSETTA, fisarmonica
Musiche di Bacalov, Morr... continua
STAGIONi_Agìmus_2025/26
Domenica 1 Febbraio 2026 ore 18.00 e ore 20.30
LE MASCHERE
spettacolo di danza e musica dedicato al Carnevale e alla Commedia... continua
STAGIONi_Agìmus_2025/26
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
di William Shakespeare
regia VALENTINA COGNATTI
produzione MARGOT THEATRE
con Cristiano Arsì, Serena Borelli, Andrea Car... continua
STAGIONi_Agìmus_2025/26
ACENTO ANDALUZ…flamenco!
JOSÈ MANUEL CUENCA, pianoforte – ANNA SINELSHCHIKOVA, ballerina - CRISTINA PEDROSA, voceIl trio Andaluz, formato da artisti di fama... continua
STAGIONi_Agìmus_2025/26
GRANDI INTERPRETI
FEDERICO MONDELCI, saxofono e direzione
ORCHESTRA DI PUGLIA E BASILICATA
Musiche di Glazunov, Rota, PiovaniUno dei più importanti virtuo... continua
STAGIONi_Agìmus_2025/26
ALAMAR WORLD TOUR
ANA CARLA MAZAANA CARLA MAZA è una violoncellista, cantante e compositrice unica e rivoluzionaria, che fonde magistralmente il jazz lati... continua
STAGIONi_Agìmus_2025/26
VAN GOGH
Un viaggio emozionante tra musica, parole e immagini, ispirato alla vita di Vincent Van Gogh.
GINO SALADINI, voce recitante
MARCO GUIDOLOTTI JAZZ... continua
STAGIONi_Agìmus_2025/26
VITA GAIA E TERRIBILE DI SCHUBERT
ILIA KIM, pianoforte e narrazioneL’ultimo appuntamento col prestigioso progetto triennale RecitarSuonando, avviato dal mae... continua
STAGIONi_Agìmus_2025/26
COSA SONO LE NUVOLE
DANILO REA, pianoforte & LUCIANO BIONDINI, fisarmonicaI poeti della canzone italiana reinterpretati in un connubio perfetto tra poesia e... continua
STAGIONi_Agìmus_2025/26
FRANCESCO BUZZURRO, chitarra
QUARTETTO GOFFRILLER
Musiche di Buzzurro, Morricone, Rota, CoreaQuesto progetto musicale è un'opera sonora ambiziosa e profon... continua
STAGIONi_Agìmus_2025/26
CONTEMPORARY TANGO
DUO FABIO FURIA – MARCO SCHIRRU, bandoneon e pianoforte
Musiche di Piazzolla, Furia, Otero, BalcarcePassato, presente e futuro condensa... continua
STAGIONi_Agìmus_2025/26
RAPHAEL GUALAZZI
Raphael Gualazzi è un cantautore, pianista, compositore, arrangiatore, musicista e produttore acclamato a livello internazionale per il suo m... continua
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.