Il gruppo è nato nel 2008 dall’incontro tra Giù Di Meo (voce e chitarra) e Alessandro Martina (basso). La scelta del nome nasce dalla volontà di unire musica suonata a poesia, musica cantata a teatralità ed è tratto da un passo di una commedia di Luigi Pirandello, “Il berretto a sonagli”, interpretata tra gli altri da Eduardo De Filippo. “Abbiamo in mezzo alla fronte come tre corde di orologio: la seria, la civile e la pazza…” e l’idea della band è di portarle tutte in scena. Dopo anni di attenzione verso i grandi cantautori italiani ed il loro repertorio, la band ha cominciato a dedicarsi alle proprie composizioni a partire da 2011, pubblicando il primo demo ed un brano in una compilation. Nel 2014 entra stabilmente nella formazione il batterista Maurizio Casciabanca, pronto a sposare le idee “treccordiane” e a ritmare idee e nuove tracce musicali. Una formazione affiatata, con Giù Di Meo, voce e chitarra, Alessandro Martina al basso e Maurizio Casciabanca alla batteria, dove canzone d’autore significa impegno e poesia ma anche melodie “pop” in quanto popolari. Il 3 Giugno del 2016 esce il primo disco della band, intitolato “Na!?” con l’etichetta discografica “New Model Label” di Ferrara. Cosa significa? E’ una tipica espressione tarantina che rimanda allo stupore. Le3corde con il loro “Na!?” invitano a stupirsi ancora della bellezza, delle ingiustizie e dei momenti felici. Nulla deve essere dato per scontato ed il “Na!?” vuole racchiudere, con un velato omaggio alla propria città pugliese, un invito a non mollare, a chiedersi il perché delle cose, a chiedere per sapere. Le tematiche trattate sono diverse e, anche se apparentemente lontane, hanno come filo conduttore la bellezza del dire “No”, la forza di opporsi con intelligenza e non con violenza, la voglia di rivoluzione gentile. L’augurio è di stupire e lasciarsi stupire. Il disco contiene 7 tracce inedite e, per ultima, una cover di Nada, riarrangiata e personalizzata. Nell’album c’è spazio per episodi impegnati, “A.N.N.A.”, dedicata a Peppino Impastato ma anche per brani più intimisti come “Il Mondo” o “Autunno” e anche per momenti più energici come l’iniziale “Non è vero”, un brano quasi funk, interpretato con grande passione dalla cantante Giù Di Meo, che, insieme agli altri membri della band, ha anche firmato tutte le canzoni del disco Il 28 Settembre del 2016 la band lancia il primo video ufficiale della terza traccia dell’album “DI SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE”, che unisce canzone d’autore ed impegno civile, con poesia e passione. Il disco “Na!?”, inoltre, è stato selezionato tra le 50 opere prime in lizza per le Targhe Tenco 2016 ai primi di settembre ed attualmente la band è impegnata in nuove date. Numerose sono le recensioni che riguardano la band, di cui, qui di seguito, si riportano i link:
• Recensione su ROCKIT:
https://www.rockit.it/recensione/35401/le3corde-na
• Recensione su KDCOBAIN:
http://www.kdcobain.it/tutte-le-recensioni/1158-le3corde-na-recensione.html
• Recensione su TARANTOEVENTI:
http://www.tarantoeventi.it/2016/06/la-mirabolante-storia-de-le3corde-ed-primo-nah/
• Le3corde su “L’ESPRESSO” per essere stati selezionati tra le 50 opere prime in lizza per le Targhe Tenco 2016:
http://espresso.repubblica.it/visioni/cultura/2016/09/29/news/cento-esordienti-in-cerca-di-ascoltatore-1.284626
• Recensione su MUZIKULT (a pagina 18)
https://issuu.com/muzikult/docs/muzikult27
• Recensione su FERRARAITALIA:
http://www.ferraraitalia.it/le3corde-na-un-nuovo-album-tra-musica-e-teatro-109618.html
• Recensione su MUSICAMAG:
http://www.musicamag.com/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=1196%3Ail-berretto-a-sonagli-ma-non-e-pirandello&catid=30%3Apop&Itemid=53
• Le3corde su RADIOCOOP:
http://www.radiocoop.it/?p=6141
• Recensione su MUSICMAP:
http://www.musicmap.it/recdischi/ordinaperr.asp?id=4876
• Il 1° luglio 2016 Le3corde sul giornale INTERNAZIONALE
Per ulteriori info:
www.facebook.com/le3cordeofficial
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.