Ci sono tanti cinema che chiudono, vengono abbattuti o lasciati all’incuria impietosa del tempo, ma ogni tanto è bello poter andare anche controtendenza. Un esempio è expostModerno, progetto di riattivazione di una storico cinema all’aperto che riapre dopo 40 anni di abbandono e uso come parcheggio, grazie all’impegno di un collettivo composto da organizzazioni e lavoratori impegnati nei campi della rigenerazione urbana, della ricerca culturale e artistica, dell’attivismo sociale, del cinema e dell’architettura. Insieme stanno riportando l’Arena Moderno alla sua vocazione di riferimento popolare, un luogo per fare comunità e rendere la cultura più accessibile per chi la fa e per chi ne fruisce.
Da questo collettivo nasce l’associazione di promozione sociale #ArmataBrancaleone che all’interno di uno spazio che, nonostante le tante difficoltà, vuole ritornare a fare anche Cinema.
L’arena Moderno vuole essere un ambiente interdisciplinare di confronto e relazione tra operatori, autori e pubblico per la crescita del territorio, un cortile culturale urbano per il quartiere Libertà di Bari e non solo.
Virgin Mountain di Dagur Kári (Film)
Un quarantenne islandese introverso trova conforto nella familiarità della sua routine. Un giorno, però, una lezione di danza inaspettata lo costringe... continua
Scirocco e il Regno dei Venti di Benoît Chieux (Film di animazione per tutti/e)
“Il Regno dei Venti” è il libro preferito di Juliette e Carmen. Un giorno, le due bambine trovano un passag... continua
Bingo di Daniel Rezende (Film Festival)
Augusto Mendes interpreta il clown “Bingo” in un programma amato da grandi e piccoli. Mentre il suo alter ego televisivo trionfa, l’obbligo imposto... continua
Il Grande Dittatore di Charlie Chaplin (Film Classico)
Un’opera visionaria e coraggiosa che, attraverso la satira, denuncia l’ascesa dei totalitarismi e l’assurdità della propaganda. Per ... continua
Ladri di Biciclette di Vittorio De Sica (Film Classico)
Capolavoro del 1948, frutto della collaborazione De Sica-Zavattini e simbolo del Neorealismo Italiano nel mondo. Un film che offre ... continua
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.