L’Associazione Culturale GRANTEATRINO è nata nel settembre 1983 con l’intento di
• realizzare un lavoro di recupero e rilancio di tutto il patrimonio del teatro popolare delle marionette e dei burattini;
• produrre spettacoli teatrali con burattini;
• affiancare alla normale produzione teatrale una qualificata produzione di teatro per ragazzi;
• collegarsi a tutte le iniziative che svolgono fini analoghi ai propri;
• sviluppare un’operazione culturale di diffusione, sensibilizzazione e conoscenza, a livello regionale, relativa al teatro popolare dei burattini;
• promuovere la conoscenza del teatro di figura nella scuola in particolare attraverso corsi di formazione e aggiornamento rivolti al personale docente;
• elaborare progetti in cui il teatro di figura possa essere legato a particolari finalità sociali ed educative (interventi negli ospedali, con portatori di handicap, per la prevenzione della devianza minorile);
• promuovere la formazione di personale qualificato nel campo del teatro.
Nel 1988 il Granteatrino ha fondato la Casa di Pulcinella, un teatro stabile di burattini e marionette, dotato di una sala teatrale, nonché di spazi per attività espositive e di laboratorio. Questa casa, gemellata con la Maison de Polichinelle di Saintes in Francia, sottolinea la valenza internazionale del teatro di marionette.
La sede teatrale attualmente è situata, in virtù di una convenzione con il Comune di Bari, negli spazi dell’Arena della Vittoria.
In scena alla Casa di Pulcinella la storia del Mago di Oz, la geniale fiaba tratta dal libro di L. Frank Baum, proposta in una chiave scenica del tutto originale: un coinvolgente mix di em... continua
ONIRICA TEATRO
Testi e regia
NICOLA ADOBATI, DOMENICO PISCOPO e ROSANNA CASSANO
“Colpi di Maschera” , testo tratto da un canovaccio
ottocentesco della tradizione burattinesca, nasce
d... continua
Cerca gli spettacoli online e vivili offline. Il Tacco di Bacco è uno strumento pensato per migliorare la qualità della nostra vita: un'esistenza piena si basa su connessioni autentiche, che crediamo nascano solo nel mondo reale. Per questo abbiamo creato un'agenda che orienta, non una community che trattiene. Noi vi diamo il mezzo, voi trovate il fine.
Se hai stampato queste pagine, ricordati di cestinarle nel raccoglitore della carta.
If you print these pages don't forget to trash them in a recycle bin.