da sabato 22 a domenica 23 marzo 2014
Magicò, il villaggio dei bambini, il programma completo
Eventi per bambini
È tornato Magicò, il villaggio dei bambini. Nei weekend del 22-23, 29-30 marzo e 5-6 aprile, il divertimento per i più piccoli è tutto in piazza Palio, al Lecce Fiere, con giochi coinvolgenti, fantastici gonfiabili, divertenti laboratori e spettacoli per vivere un’esperienza incantata in un
villaggio di 6mila metri quadri creato su misura per loro.
L’evento, giunto alla terza edizione, è organizzato dall’associazione di promozione sociale Magicò, con la collaborazione del Comune di Lecce – Assessorato all’Ambiente, Provincia e Camera di commercio di Lecce e il patrocinio della Regione Puglia, in partnership con il parco dei divertimenti
Carrisiland, Liberrima Kids e le associazioni Musicoleum, We Jammin, Archimede, Carnevale di Gallipoli e con il coinvolgimento di oltre quaranta scuole dell'infanzia e primarie del Grande
Salento, insieme con Fism Lecce (Federazione italiana scuole materne).
Dopo due edizioni di grande successo che hanno conquistato il cuore di migliaia di famiglie, Magicò presenta un programma ancora più ampio e ricco di novità, tra laboratori ludico-didattici, animazione, musical e tante altre attività in grado di mescolare in un’unica esperienza divertimento e apprendimento, svago e creatività, gioco e collaborazione.
Anche quest’anno l’evento si rivolge non solo alle famiglie, ma direttamente alle scuole dell’infanzia e primarie delle province di Lecce, Brindisi e Taranto. Per otto giorni, a partire dal
28 marzo, il “villaggio dei bambini” ospiterà gli alunni degli oltre quaranta istituti scolastici aderenti al programma che Magicò ha deciso di proporre in esclusiva per loro: un percorso didattico e culturale con la realizzazione di progetti ad hoc ed elaborati artistici che saranno poi esposti nel centro fieristico. Ogni giorno, oltre 500 bambini raggiungeranno il Lecce Fiere a bordo del “Magicò bus”, la simpatica navetta che farà la spola tra piazza Palio e le rispettive scuole.
Quest’anno, il Villaggio magico presenta nuove aree e laboratori ludico-didattici in cui il divertimento incontrerà Scienza, Cultura, Artigianato e Ambiente. All’ingresso di ciascuna area, i bambini verranno accolti dagli allegri animatori per partecipare alle attività previste. Novità assoluta, “Il Laboratorio pazzo” a cura dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Lecce, in cui i bambini impareranno a riciclare plastica, vetro e altri materiali per creare fantastici oggetti e l’area “Gli antichi mestieri”, a cura della Camera di commercio, dove invece impareranno a
lavorare la cartapesta con i maestri dell’associazione Carnevale di Gallipoli, ma anche la ceramica con l’artigiano cutrofianese Salvino De Donatis e, infine, scopriranno il mestiere dell’impagliatore con il maestro Andrea De Filippi. E ancora, per la prima volta a Magicò, “L’Universo estroverso”, area dedicata al mondo delle stelle e dei pianeti a cura dell’associazione astronomica “San Lorenzo” di Casarano e “I supereroi del fuoco”, uno spazio tutto incentrato sui temi della sicurezza e della prevenzione. Poi l’area “Gli allegri esploratori”, a cura del museo provinciale
“Sigismondo Castromediano”, quest’anno porterà i bambini alla scoperta dell’antico Egitto, mentre “I colori mattacchioni” e “Le ricette giocose”, realizzate in collaborazione con l’associazione Musicoleum, metteranno alla prova rispettivamente il talento artistico e culinario dei piccoli visitatori (animatori professionisti supportati dagli studenti-stagisti dell’Istituto professionale alberghiero “Columella” di Lecce accompagneranno i piccoli chef nella preparazione di varie ed estrose ricette). Non mancheranno “I libri parlanti”, a cura di Liberrima Kids. Infine, da non perdere, l’area dedicata a “Le Magie strabilianti” con mago Ninì e tanti altri professionisti della magia, dell’illusionismo e della prestigiazione.
Altra novità di quest’anno è “Natural English”, un microcosmo dedicato all’apprendimento della lingua inglese, a cura di Kids&Us Lecce - scuola di lingue per bambini fin da un anno di età, diretta
da Eleonora Pantani - con attività ludico-didattiche pensate per i più piccoli e momenti informativi dedicati ai genitori (Welcome to Kids&Us, Storytime, Little Chef e Kids&Crafts). Anche il Cesfet, gestore della “Ludocity” presso la villa comunale di Lecce, partecipa quest'anno a Magicò con un programma fitto di iniziative, tra laboratorio di cucito, “happy english”, imparare giocando con il pc, l’angolo del riciclo e uno spazio espositivo dedicato ai materiali e alle attività propri del “metodo Montessori”.
Nuovi spettacoli, inoltre, sono in programma nell’area “Musical”: in scena, “Pinocchio”, “Robin Hood”, “Uncino e i suoi pirati”, a cura dell’associazione Archimede di Veglie; “Zorro”, a cura del parco divertimenti Carrisiland e “I sogni diventano realtà”, ispirato alla vita di Walt Disney, portato
in scena da We Jammin di Brindisi e, da non perdere, grandi momenti di magia e illusionismo con lo spettacolo delle bolle giganti. E ancora, in programma imperdibili momenti di animazione, baby dance e giochi con “Mascotte time” e “Cartoon mix”.
Tutte le attività laboratoriali di Magicò si basano sul concetto anglosassone di edutainment, cioè dell’intrattenimento finalizzato sia ad educare sia a divertire.
A guidare i piccoli ospiti all’interno del villaggio dei bambini saranno gli studenti-stagisti dell’Istituto statale professionale e tecnico “Antonietta De Pace” e dell’istituto alberghiero Columella di Lecce, coordinati dal professor Ugo Zoppi. Al termine del ricco itinerario, inoltre, i piccoli potranno continuare a divertirsi nel Parco gonfiabili realizzato in collaborazione con Fun project e
Festopolis, aziende leader nel campo del divertimento.
Due gli appuntamenti con la grande magia: sabato 29 e domenica 30 marzo, a Magicò arriva Ivo Farinaccia, mago e illusionista, fondatore del Club Magico Abruzzese nel 1979 ed attualmente Consigliere nazionale del Club Magico Italiano. Ideatore di giochi di Magia e creatore di numerose colonne sonore per spettacoli di magia. Ideatore nel 1993 della Nazionale italiana prestigiatori, direttore di “Magia moderna” per sei anni, Ivo Farinaccia è sempre in giro per l’Italia e all’estero per conferenze di magia. Ha collaborato con Arturo brachetti, Raul cremona, Michele Foresta, Silvan e tanti altri ed è stato ospite di numerose trasmissioni televisive Rai e Mediaset. Tutte le scolaresche che hanno aderito a Magicò, oltre a partecipare ai laboratori previsti dall'offerta ludico didattica,
assisteranno al suo strabiliante spettacolo di “magia interattiva” per bambini.
L’inaugurazione, con il taglio del nastro alla presenza delle autorità, si terrà sabato 22 marzo, alle ore 18.
Sabato 22 marzo
15.30 – 16.30 Accoglienza (Baby dance, Mascotte, Giochi)
16.30 – 17.15 Happy Man Show
17.15 – 17.45 Simona Bubble Show
18.00 – 18.45 Happy dance con Ass. Musicoleum
19.00 – 19.45 “Pinocchio” Il Musical a cura di Ass. Archimede
20.00 – 20.45 Magic show con Mago Nini’
Domenica 23 marzo
Mattina
10.00 – 10.30 Accoglienza (Baby dance, Mascotte)
10.30 – 11.00 Simona Bubble show
11.00 – 11.45 Happy man Show
11.45 – 12.30 Uncino ed i suoi pirati a cura di Ass. Archimede
Pomeriggio
15.30 – 16.15 Accoglienza (Baby dance, Mascotte)
16.15 – 17.00 Yurillusionist
17.15 – 18.00 “Robin Hood” Musical a cura di Ass. Archimede
18.15 – 18.45 Spettacolo delle Bolle giganti a cura di Don Chisciotte
19.00 – 19.45 “I sogni diventano realtà” la straordinaria vita di Walt Disney raccontata
da We Jammin animation
20.00 – 20.45 “Zorro” il Musical a cura di Carrisiland
Sabato 29 marzo
15.30 – 16.15 Accoglienza (Baby dance, Mascotte)
16.15 – 16.45 Simona Bubble Show
17.00 – 17.45 Happy Man show
18.00 – 18.45 “I sogni diventano realtà” la straordinaria vita di Walt Disney raccontata
da We Jammin
19.00 – 19.45 “Uncino ed i suo pirati” a cura di Ass. Archimede
20.00 – 20.45 Ivo Farinaccia
Domenica 30 marzo
mattina
10.00 – 10.30 Accoglienza (Baby dance, Mascotte)
10.30 – 11.00 Happy Man Show
11.00 – 11.45 Cartoon MIx a cdura di I Party
11.45 – 12.30 Yurillusionist
pomeriggio
15.30 – 16.15 Accoglienza (Baby dance, Mascotte)
16.15 – 17.00 Mascotte time a cura di We Jammin
17.00 – 17.45 “Robin Hood” Musical a cura di Ass. Archimede
17.45 – 18.00 Happy man show
18.15 – 18.45 “Le Principesse”
19.00 – 19.30 “Zorro” il Musical a cura di Carrisiland
19.45 – 20.30 Ivo Farinaccia
Sabato 5 Aprile
15.30 – 16.15 Accoglienza (Baby dance, Mascotte)
16.15 – 16.45 Yurillusionist
17.00 – 17.30 Simona Bubble show
17.45 – 18.30 Magic show con Mago Nini’
18.45 – 19.00 “Robin Hood” a cura di Ass. Archimede
19.15 – 19.45 Mago Ascanio
20.00 – 20.45 “I sogni diventano realtà” la straordinaria vita di Walt Disney raccontata
da We Jammin
Domenica 6 Aprile
mattina
10.00 – 10.30 Accoglienza (Baby dance, Mascotte)
10.30 – 11.00 Simona Bubble show
11.15 – 11.45 Happy Man Show
12.00 – 12.45 Uncino ed i suoi pirati a cura di Ass. Archimede
pomeriggio
15.30 – 16.00 Accoglienza (Baby dance, Mascotte)
16.00 – 16.30 Simona Bubble show
16.45 – 17.15 Magic show con Mago Nini’
17.30 – 18.15“I sogni diventano realtà” la straordinaria vita di Walt Disney raccontata
da We Jammin
18.30 – 18.45 Premiazione concorso scuole
19.00 – 19.45 “’Pinocchio” a cura di Ass. Archimede
20.00 – 20.45 Mago Ascanio
da sabato 22 a domenica 23 marzo 2014
Lecce (Lecce)
Piazza Palio
tutta la giornata
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
344 volte