Si arricchisce d’iniziative la quinta edizione del “Grande Evento del Grande Salento”, il Taranta Folk Fest, organizzato dalla Compagnia del Teatro Jonico Salentino con la direzione artistica di Valerio Manisi
Eccovi tutte le iniziative e le attività che si svolgeranno all’interno della festa, iniziative che si concluderanno e porteranno al concertone finale con inizio previsto alle ore 21:00
Le attività iniziano dalle ore 16:30/17:00 alle 20:00, tutte TOTALMENTE GRATUITE
Ore 16:30 – Escursione gratuita nella meravigliosa Gravina di Riggio, accompagnati dagli esperti dell’Associazione Gruppo Grotte di Grottaglie
Per tutti coloro che amano l’avventura e vogliono visitare le meravigliose e celebri grotte grottagliesi, insieme alla famosa e unica cascata naturale della Puglia, quella di Riggio, e conoscere la storia della gravina, non deve far altro che presentarsi all’appuntamento previsto e parteciparvi gratuitamente… con alcune accortezze però! Un abbigliamento e un rifornimento adeguato, basta seguire tutte le indicazioni necessarie presenti nella sezione “Taranta Folk Fest” sul sito www.teatrosalentino.it
… e se vi stancate, non c’è problema! L’area ristoro è poi a vostra disposizione!
Ore 17:00 – Stage gratuito di “Tamburieddo” o “Tamburo a cornice” con il maestro Stefano Scatigna
È uno dei migliori ed esperti percussionisti dell’area Jonica, membro ufficiale dei Pizzicati int’allù Core CJS.
Per chi volesse imparare a eseguire il ritmo ipnotizzante e incalzante della pizzica pizzica, può presentarsi all’appuntamento con il proprio tamburo (anche se non lo si ha, non c’è problema!) e seguire il maestro Scatigna, e il suo assistente Vincenzo
Santoro, per imparare le tecniche necessarie a eseguire il ritmo della pizzica.
Ore 17:00 – Stage gratuito di danza con la maestra Deborah Bisci
Se siete innamorati e il vostro cuore batte sinceramente al suono dei tamburieddi, non potete non partecipare allo stage di danza con una delle più brave e appassionate ballerine dell’area Jonica: Deborah Bisci.
Una giovane che impara il ballo della “Pizzica de' core” all’età di sette anni. Attualmente insegna nelle scuole di San Marzano, Sava e Manduria. La passione per la pizzica pizzica le viene trasmessa dalla nonna, perfezionata poi grazie a una personalissima ossessione per la danza tradizionale. Collabora oggi con gli Artetika, gli Scianari e i TerrAmara.
Unitevi allora a Deborah, con altri appassionati della danza, ma… con una sola accortezza! Lo stage si svolge nella natura, anche se la pizzica si balla tradizionalmente scalzi, un paio di comode scarpette, non sarebbero male!
Dalle ore 19:00 in poi – LIBeRO SCAMBIO organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale Macchià
“Porta i Libri che non usi più e li scambi con quelli che vuoi Tu!” (NO libri scolatici)
Queste, e tanto altro vi aspetta alle Cave di Fantiano per il Taranta Folk Fest 2014
Approfittate, divertitevi e partecipate!!!
Ore 21:00 – ILCONCERTONE2014
Il MEGLIO della riproposta della musica popolare Jonico/Salenita
dove la trovate quest’anno?
Solo alla quinta edizione del Taranta Folk Fest 2014
Tre dei più importanti gruppi dell’attuale scena musicale popolare Jonico/Salenina, nel segno della riscoperta e dell’innovazione, si esibiranno sul grande palco del 14TFF
I Pizzicati int'allù Core CJS, celebre e storico Canzoniere dell’alto Salento, narratore della musica Jonica, apriranno la serata per dare il benvenuto, per il secondo anno, ai mitici Mascarimirì (www.mascarimiri.com) col nuovo progetto “Tam”, portatori sani della “tradinnovazione” e conquistatori, con la loro irresistibile musica, dell’oriente.
In seguito, per la prima volta al Taranta Folk Fest, sarà ospite il Canzoniere Grecanico Salentino (www.canzonieregrecanicosalentino.net), uno dei più celebri gruppi al mondo di musica popolare salentina, artefici del nuovo video “Solo andata” con la regia di Alessandro Gasman e testi di Erri De Luca.
La performance dei Pizzicati int’allù Core CJS, oltretutto, vanterà la presenza di celebri ospiti che duetteranno con i padrini del Taranta Folk Fest!
Non si può mancare!
Vi apsettiamo!!!
TARANTA FOLK FEST 2014
direzione artistica Valerio Manisi
10 AGOSTO 2014
CAVE DI FANTIANO - GROTTAGLIE (Ta)
inizio attività ore 17:00
inizio concerto ore 21:00
NON PRENDETE IMPEGNI!!!
#nonprendeteimpegni
#tarantafolkfest
Web:
www.teatrosalentino.it