La Compagnia Salvatore Della Villa presenta Il Piccolo Principe
Eventi per bambini
Teatro
Dopo il grande consenso di pubblico e critica avuto nelle repliche precedenti, ritorna IL PICCOLO PRINCIPE, uno spettacolo che incanterà insieme bambini e grandi che bambini hanno dimenticato di essere stati.
Un’ imperdibile occasione di conoscere l’opera in scena, soprattutto perchè la Compagnia Salvatore Della Villa, ha avuto la prestigiosa concessione dei diritti di rappresentazione de IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint- Exupery, per una delle rare produzioni concesse fino ad oggi in Italia e al mondo.
Tutto comincia nel deserto, luogo simbolico, tappa obbligata per chi si smarrisce, stazione di transito per chi vuole ritrovarsi, paradosso dell’anima dove ospiti sconosciuti ed inattesi possono indicare una strada nuova o trafiggerci per sempre.
Motore in avaria e l’Aviatore è costretto a fermarsi.
Anche il tempo, a modo suo, si ferma, si dilata lungo la curva della memoria di un tempo lontano, quando l’Aviatore aveva sei anni e i grandi non capivano mai niente da soli e lui si stancava a spiegargli tutto ogni volta. Per fortuna, prima o poi, capita a tutti di piombare nel mezzo di un deserto e lì incontrare il Piccolo Principe. Uno che
arrossisce per dire sì, non risponde alle domande, ma non rinuncia mai ad una domanda che aveva fatto lui. Uno che coglie l’essenziale, anche se “l’essenziale è invisibile agli occhi”. L’Aviatore si lascia condurre docilmente in un viaggio lungo pianeti, stelle ed asteroidi, luoghi cui i grandi hanno attribuito un numero per nome,
ma dove lo spazio non è più grande di una casa. Piccoli mondi abitati da buffe mediocrità e tragiche megalomanie.
Sul suo pianeta il Piccolo Principe custodisce un tesoro prezioso per la sua bellezza, una rosa, indifesa eppure fiera delle proprie quattro spine, delicata ed esigente, perché lui ne è responsabile per essere l’unica cosa l’uno per l’altra.
Anche il Piccolo Principe ha bisogno di conoscere altri pianeti diversi dal proprio. Perché così è la vita, lui è cresciuto e d’un tratto il mondo appare senza confini.
Come il deserto sul pianeta Terra, dove il serpente gli ha insegnato che il male esiste e qualche volta può servire anche a condurre verso il bene. Sulla Terra il Piccolo Principe ha scoperto un giardino fiorito di rose, dove, piangendo, ha capito che il suo fiore non era l’unico al mondo. Ma la volpe era lì per insegnargli che l’amicizia, come l’amore, è una di quelle rare cose che a dividerle si moltiplicano e ciascuna, quando è vera, resta sempre unica.
Salvatore Della Villa traduce per il Teatro IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry nel suo adattamento e regia Copyright Edition Gallimard 1946 pour l’oeuvre originale prodotto dalla Compagnia Salvatore Della Villa.
Uno spettacolo fedele e coinvolgente che incanta i più piccoli ed emoziona gli adulti.
Una galleria di figure attualissime, metafore della condizione umana.
Lo Scrittore Salvatore Della Villa
Il Bambino Gabriele Ingrosso
Il Piccolo Principe Giacomo Tortorelli
L’Aviatore Alessandro Santantonio
Il Fiore Sara Perrone
Il Re Matteo Padula
Il Vanitoso Domingo Nisi
L’Ubriacone Salvatore Della Villa
L’Uomo d’affari Otto Marco Mercante
Il Lampionaio Maria Margherita Manco
Il Geografo Angelo Longo
Il Serpente Otto Marco Mercante
La Volpe Silvia Lodi
Il Controllore Angelo Longo
Prima Mercante Sara Perrone
Seconda Mercante Serena Tondo
Musiche Originali e Sonorizzazione Gianluigi Antonaci
Disegni Scene e Costumi dagli originali Emilio Urbano
Disegno Luci Massimiliano Innocente
Fonico Guglielmo Dimidri
Video di Scena Andrea Federico
Proiezioni Video Cesare Frassanito Federico Regoli
Trucco di Scena Sandra De Santis Gianfranco Protopapa
Realizzazione Costumi Degas – Elena Cretì
Realizzazione Scenografia Depo Scenografie
Tecnica GM Music Snc
Sarta di Scena Antonella Vitale
Consulenza Grafica Zenok
Consulenza Letteraria Tiziana Faggiano
Direttore di Scena Dante Lombardo
Foto di Scena Donato De Fabrizio Giuseppe Pezzulla
Adattamento e Regia Salvatore Della Villa
Produzione e Organizzazione Compagnia Salvatore Della Villa
Mancaversa, Taviano (Lecce)
Area Eventi
ore 21:00
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
1175 volte