Cinegusto
Cinema
Incontri culturali
Lunedì 10 Novembre alle ore 21,00 presso il Cinema Bellarmino di Taranto CINEGUSTO apre la sua Terza stagione.
Dopo la pausa estiva, Cinegusto ritorna ad allietare e sublimare i palati dei suoi fedelissimi e di chi per la prima volta vorrà parteciparvi.
Un ritorno particolarmente atteso, nella ormai consueta e accogliente sede del Cinema Bellarmino.
Lunedì 10 Novebre, la rassegna cine-gastronomica targata Gustodivino aprira la sua terza stagione che si preannuncia imperdibile con una pellicola Spagnola dal titolo quanto mai divertente " Dieta Mediterranea, dolce salato e piccante"
Anche questa volta sarà possibile rendersi protagonisti di un affascinante e magico percorso attraverso il cinema che racconta di cibo, sapori, tradizioni e sentimenti ad essi inscindibilmente legati.
Come sempre ad orchestrare in maniera impeccabile e quanto mai succulenta il consueto viaggio tra gusto e cultura, tra cibo e tradizioni, sarà la Chef Valentina De Palma che provvederà a rendere APPETIBILI, le immagini e le percezioni sensoriali del film proiettato, deliziando sensi e palato.
Cambia il tema, il film in visione, il menù in degustazione, ma il piacere di parteciparvi resta lo stesso!!!
Film in visione: “DIETA MEDITERRANEA”
Sofia fin da piccola manifesta una passione per la cucina aiutando i propri genitori nel piccolo ristorante di famiglia. Una volta cresciuta sente il bisogno di allargare i propri orizzonti e il fascinoso Frank, già maitre, è pronto ad assecondarla. Ma c'è Toni, amico dall'infanzia che la sposa e le fa fare in 5 anni tre figli. Il sogno di diventare una grande chef sembra allontanarsi. Ma si prospetta una soluzione: un mènage a trois che metta insieme molteplici passioni.
Joaquín Oristrell, con questo film selezionato al festival di Berlino 2009 nella sezione a tema su cucina e cinema, realizza una romantic comedy dal sapore spagnolo ma con un retrogusto adatto per ogni palato. Grazie ad un trio di interpreti tanto brillanti quanto credibili e alla scelta di una voce narrante (la figlia ultimogenita di Sofia) che colloca tutta la vicenda in flashback, riesce a offrire uno sguardo divertito ma non astratto sul mondo della grande ristorazione leggendolo dalla prospettiva di una donna.
Nel mondo le chef stellate sono davvero poche perché se nell'ambito domestico pentole e fornelli hanno una valenza simbolica (e pratica) delegata alla donna, nel competitivo mondo dell'alta cucina la via sembra esserle quasi del tutto preclusa. Anche se parzialmente limitato dal doppiaggio italiano (mentre si ascolta si pensa alla resa di alcuni dialoghi vivaci nella lingua madre) Dieta mediterranea sa affrontare l'argomento senza piangersi addosso o cercare la via di sterili denunce.
Sofia è una forza della natura sia in cucina che sotto le lenzuola. È grazie a questa sua vitalità (che lascia ai suoi due uomini l'illusione che siano loro a guidarne il percorso) che riesce a progredire, non senza lanciare nel sottofinale una frecciata a quella cucina capace di impiattare con eleganza lasciando però gli stomaci in astinenza.
Ingresso ore 21.00 presentazione del film e dei piatti della degustazione, degustazione di cibo e vini abbinati al film ed a seguire proiezione di DIETA MEDITERRANEA DOLCE SALATO E PICCANTE.
Insomma…un evento da non perde!!!!
Ingresso 13€.
Info e prevendita:
-L’occhialeria, Via Giovinazzi- 099 4593008
-valentina@ilgustodivino.com
-www.ilgustodivino.com
CINEGUSTO è un idea di Valentina De Palma.
Valentina nasce come architetto, ma abbandona ben presto la sua professione per dedicarsi anima&mestoli alla cucina.
Organizza catering/gourmet, corsi di cucina per adulti e bambini e opera nel sociale con corsi di cucina presso il carcere di Taranto.
Conduce su TeleNorba la sua trasmissione “Chef in tacchi a spillo”, ha partecipato a trasmissioni su Gambero Rosso e La7.
E’ redattrice della rubrica culinaria su EVA mese e della rubrica mensile Saperi e Sapori 2.0 sul Corriere del giorno.
Ufficio Stampa:
Antonella Masella
Cell:3492219407
Taranto (Taranto)
Cinema Teatro Bellarmino
Corso Italia ang. Via S. Roberto Bellarmino
ore 21:00
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
528 volte