L’associazione culturale In-Contrada, in collaborazione con le associazioni Opificio delle Idee e A.Gi.Ca. organizza la serata ‘Fiori di marzo – fiore di donna’ , dedicata alle arti al femminile per riflettere in maniera originale sulla festa della donna, sul ruolo della donna nella società contemporanea, sul ruolo delle donne nel panorama artistico.
PROGRAMMA DELLA SERATA:
ore 19:00 - presentazione del libro “To be written” della giovane autrice Rossana Schena. Legge e modera Nicla Muolo.
ore 20:30 - performance artistica a cura di Rita Giannuzzi e le ragazze de"La palextra". Coreografie di Rita Giannuzzi.
ore 22:00 CAROLINA DA SIENA in concerto
Nel corso della serata sarà aperta la mostra di arti grafiche della disegnatrice Valentina Tamburrano e degli abiti della stilista Marilda Proietto.
Free Entry
Tessera Incontrada obbligatoria
///////////////////ROSSANA SCHENA/////////////
Nata il 20 Novembre del 1993, Rossana vive a Castellana Grotte assieme alla sua famiglia.
Ha sempre amato la scrittura e tutto il mondo legato ad essa e l’ha sempre entusiasmata l’idea di poter creare qualcosa che facesse emozionare gli altri. Dopo anni di appunti su quaderni e diari, ha deciso di mettere tutto insieme e dare vita al suo primo romanzo.
//////////////////////RITA GIANNUZZI//////////////
Rita Giannuzzi inizia lo studio della danza classica e moderna all'eta' di 6 anni nella scuola Artinscena di Annalisa Bellini.A questo si aggiunge lo studio dell'hip hop diplomandosi all'MC hip hop school e della danza contemporanea.La sua formazione e' arricchita dalla partecipazione a stage tra i quali il World Dance Movement,con coreografi di fama nazionale e internazionale.Al lavoro di insegnante affianca quello di danzatrice entrando nel 2011 a far parte della compagnia Equilibro Dinamico.Fa parte del cast dello spettacolo Hell in the cave.Nel 2013 si trasferisce a Roma dove consegue l'Opificio Certificate Program seguendo il corso di alta formazione professionale per danzatori contemporanei e ha modo di danzare in vari teatri tra cui il Vascello,il Furio Camillo,l'Orione e il teatro Italia.
Grazie a delle borse di studio ha modo di fare esperienza all'estero:a New York a Madrid e a Barcellona.
Attualmente impegnata nel progetto Flick e contemporary and more.
//////////////////CAROLINA DA SIENA///////////
Carolina Da Siena è una cantautrice di Bisceglie che, dopo aver militato in varie band
locali, imbraccia la sua chitarra acustica e, una volta pronta, esce dalla sua stanza.
Il percorso artistico che ha contraddistinto i primi anni dell'attività artistica di Carolina è quello della predestinata. Nel 2009 vince la III edizione del "Cagnano Living Fest" e nel 2010 la IV edizione di "Cantautori Bitontosuite", concorso nazionale di Musica d'Autore. Sempre nel 2010 si classifica al secondo posto del "II Festival Internazionale Del Gargano" e ha l'opportunità di aprire le date pugliesi di artisti quali Marco Parente, Alessandro Fiori (Mariposa), Zen Circus e Bugo. Nel 2012 viene premiata da Giordano Sangiorgi come vincitrice del "Premio Maggio" che le permette di aprire i concerti di Tonino Carotone, Quintorigo, Giardini di Mirò oltre a garantirle l'accesso al Supersound di Faenza. Nello stesso anno vince il premio speciale per i migliori testi al "Lucphonic 2012".
Ad ottobre 2012 esce ''Nugae'', il suo primo Ep/Demo autoprodotto, registrato completamente in analogico utilizzando solo strumenti acustici ed una batteria formata, per la maggior parte, da secchi
di plastica.
Il suo brano ''Casa Mia'' viene inserito nella compilation "Onda Rosa Indipendente", ideata dal MEI e distribuita da AmoLaMusica (2012), in ''Suoni Reali'' dell’Arci (2013) ed in ''Area51 vol.4'' (2014), compilation a cura del programma radiofonico omonimo in onda su Radio Città del Capo (Bo) di cui è ospite dell'ultima puntata della stagione 2013.
La compilation beneficia di una première d'eccezione sul sito di Rolling Stone.
Il brano ''Forse No'' è tra i premiati della XII edizione del concorso letterario nazionale "InediTO-Premio Colline di Torino" e vince la Targa SIAE per il miglior testo alla 9^ edizione del "Premio Bianca D'Aponte" (2013).
Entrambi i brani vengono scelti dagli storici talent scout di Rai Radio1 “Demo l’Acchiappataenti” Michael Pergolani e Renato Marengo che le dedicano una puntata speciale andata in onda nel dicembre 2013.
Carolina è anche tra i tre vincitori del bando nazionale "Ponti e Torri 2013" indetto dal Comune di Fiumicino (Rm), nella categoria Musica. Il 19 e 21 maggio partecipa ad un Workshop con i Deproducers (Casacci, Cosma, Maroccolo, Sinigallia) ad Alberobello. Nell’estate del 2013 ottiene il Premio della critica ''Alz 'u bbanne''.
Web:
www.facebook.com/events/786...