Ciro Manna Tour 2015 live at Saloon Public House
Concerti
Vita notturna
Serata di musica internazionale al Saloon di Roccaforzata con la presentazione del nuovo album di CIRO MANNA................................................................................. Ciro Manna nasce nel 1981 e comincia all’età di quattordici anni a dedicarsi alla chitarra in modo serio e costante; da subito inizia a suonare in vari club e con diversi artisti, partecipando a varie manifestazioni e ottenendo diversi riconoscimenti come miglior strumentista.
Studia all’Università della Musica di Roma e in altre scuole con i migliori chitarristi del panorama italiano e, nel contempo, partecipa a vari seminari con chitarristi internazionali come Mike Stern, Andy Timmons, Carl Verheyen, Guthrie Govan e Mats Hedberg.
All’età di diciotto anni collabora con la nota agenzia locale “Azzurra spettacoli” tramite la quale suona in tutta Italia e con numerosi artisti aprendo concerti di Riccardo Fogli, New Trolls ed altri ancora.
Nel 2004 viene ingaggiato da Gianni Fiorellino, con il quale attualmente collabora, partecipando a diverse manifestazioni in cui collabora con altri artisti, quali Letizia Contadino, finalista del programma “Sei un Mito”, andando in onda su SKY in occasione dell’evento “Insieme con Mimì”, Mariella Nava, Gianni Nazzaro ed altri ancora.
Nel 2007 pubblica il suo disco d’esordio “FEEL’N’GROOVE” all’insegna del rock-funk con contaminazioni jazz, nel quale si avvale della collaborazione di noti musicisti dell’Agro-aversano come Antonio Muto alla batteria, Marco Galiero al basso ed Angelo Abate alle tastiere e al pianoforte; partecipano alla lavorazione del disco due ospiti d’eccezione: Pietropaolo Veltre, bassista casertano, e Alex Argento, talentuoso tastierista siciliano, noto anche per le sue collaborazioni d’oltreoceano. Il disco ha ottenuto vari ricoscimenti: è stato recensito, infatti, da importanti riviste del settore, come “Axe Magazine”, “Percussioni” e “Chitarre”, ma anche da mensili, come “Fresco di Stampa”, il settimanale “Radici”e il portale www.saturnonet.it. Al disco si sono interessati anche riviste straniere, come la “Sweden Rock Guitarist” e “20th Century Guitar”, siti, come l’americano www.proggnosis.com, www.rootstime.be e www.guitarinstructor.com , e radio come la romana “Radio Basile” e l’australiana “Radio Fretnet”, che in diverse occasioni ha mandato in onda i pezzi del disco.
Dal 2008 collabora con l’Associazione “Fa Re Musica” di Santa Maria a Vico (CE) nell’organizzazione di clinic di chitarristi internazionali, come Frank Gambale, Greg Koch, Steve Vai, Robben Ford, e di concerti, suonando con Carl Verheyen (Supertramp), Andy Timmons, Greg Howe (Michael Jackson, Enrique Iglesias, Victor Wooten), Guthrie Govan (Asia), Dave Kilminster (Roger waters) e Paul Gilbert (Racer x , Mr Big), di cui apre anche i concerti.
Nel gennaio 2010 suona nell'orchestra diretta dal M° Renato Serio in occasione del “Concerto dell'Epifania” in onda su Rai 1 accompagnando artisti come Fabio Concato, Silvia Mezzanotte, Rosalia de Souza. In occasione del concerto “Dieci stelle per Madre Teresa” (dicembre 2010), in onda su Rai1, suona nell’orchestra del M° Bruno Santori, accompagnando artisti quali Ivana Spagna, Amedeo Minghi, gli Stadio; a gennaio 2011 partecipa alla successiva edizione del “Concerto dell’Epifania”, sempre in onda su Rai1 e diretto dal M° Renato Serio, suonando con i Mattia Bazar, Simona Molinari, gli Audio 2 e Sarah Jane Morris.
Nel 2011 Ciro Manna prende parte a diverse trasmissioni televisive, quali “Mettiamoci all’opera” (dicembre 2011, Rai1 con la conduzione di Pupo, nell’orchestra diretta dal M° Enzo Campagnoli), “Attenti a quei due” (gennaio/ febbraio 2012, Rai1 con la conduzione di Paola Perego e Biagio Izzo, nell’orchestra diretta dal M° Stefano Palatresi), “Non sparate sul pianista” (marzo 2012), Rai1 con la conduzione di Fabrizio Frizzi, nell’orchestra del M°
Stefano Palatresi, dove ha occasione di accompagnare Pino Daniele, Gino Paoli e Michael Bolton) , “Amici” (aprile 2012, Canale5, con la conduzione di Maria De Filippi, nell’orchestra del M° Peppe Vessicchio, dove ha occasione di suonare con alcuni tra i cantanti pop più in voga del momento, come Emma e Alessandra Amoroso),”Napoli Prima e dopo” (luglio 2012) e “Cantare è D'amore” (settembre 2012) entrambe su Rai uno nell'orchestra diretta dal maestro E. Campagnoli.
Nel 2013 Partecipa al “Concerto dell'Epifania” in onda su Rai 1, alla trasmissione “Italia's Got Talent” e ad “Amici Di Maria de Filippi” su Canale 5, al “festival di Castrocaro”(luglio 2013) e ”Napoli Prima e dopo” (agosto 2013) in onda entrambe su Rai uno.
Attualmente, contemporaneamente agli impegni televisivi, è occupato nella realizzazione del primo metodo didattico sul linguaggio jazz-rock e nella registrazione del secondo lavoro strumentale, avvalendosi di special guests come Simon Phillips (Toto), Leland Sklar (Toto, James Taylor, Phil Collins), Paul Gilbert, Andy Timmons, Guthrie Govan ed altri.
Apriranno il concerto I QuintoChakra (vishuddah) trio formato da
Eupremio Ligorio alla chitarra: ha colaborato per diversi anni con le accademie LIZARD, session man in studio di registrazione per produzione di arrangiamenti originali, collabora in vari album di cantautori, endorser MAMA pickup
Lorenzo Guarino alla batteria: A 16 anni incide per la casa discografica Stradivarius. Ha partecipato all’Europa Festival a Roma suonando in diretta radiofonica per RAI RADIO 3. Nel corso degli anni collabora in qualità di batterista e percussionista con alcuni prestigiosissimi direttori e musicisti quali: Antonella Ruggiero, Ovidiu Balan, Alexander Kantorov, Luis Enriquez Bacalov, Stelvio Cipriani e tanti altri ancora.
Gianluca uva al basso: Gianluca Uva - comincia il percorso musicale a 10 anni con il pianoforte jazz per poi, dopo 4 anni, immergersi nello studio del basso elettrico spaziando dalla musica rock al pop cercando in ogni genere la sua caratteristica ritmica e armonica.
Non mancate.......................................
Roccaforzata (Taranto)
Saloon Public House
via madonna della camera 14
ore 22 30
ingresso a pagamento
|
|
|
letto
576 volte