da mercoledì 8 a sabato 11 luglio 2015
Il Libro Possibile, il programma completo
Cittadinanza attiva
Incontri culturali
“Il libro possibile” nasce dalla volontà di portare il mondo libro fuori dagli ambiti tradizionali di ricerca e diffusione per recuperare l’idea della “Piazza” come agorà, luogo di incontro, di parole e di festa.
Incontrare dal vivo autori e intellettuali che riflettono sul nostro tempo, permette di trasformare l’esperienza di studio e di lettura da individuale a collettiva e di riappropriarsi al contempo del senso di appartenenza al territorio, anche attraverso il recupero di forme di socialità e di relazione che via via si stanno disperdendo.
Gli eventi del Festival diventano laboratori “del pensiero” che muovono persone e idee, grazie a dibattiti e approfondimenti che difficilmente hanno diritto di cittadinanza sui media tradizionali .
E’ così che la cultura del nostro tempo diviene il tempo della nostra cultura.
Mercoledì 8 luglio
Via Mulini
21.00 Felice Giovine - iì sò de BBàre
Presenta Nicola De Matteo
21.30 Claudia e Gaetano Digregorio - Da grande voglio camminare
Presenta Gianni Messa
22.00 Stefano Natoli - Un anno vissuto pericolosamente. Matteo Renzi e il futuro dell'Italia
Presenta Massimiliano Scagliarini
22.30 Tommy Dibari - Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine
Presenta Nicky Persico
23.00 Matteo Viviani - La crisalide nel fango
Presenta Nica Ruggiero
23.30 Eugenio Vendemiale - La festa è finita
Presenta Ludovico Fontana
Piazza dell’Orologio
21.00 Ferdinando Scianna - Visti&Scritti
Presenta Antonella Pierno
Interviene Alfonso Pisicchio
21.30 Antonio Caprarica - Il romanzo di Londra
Presenta Antonio d'Itollo
22.00 Maria Latella - Il potere delle donne
Presenta Stefano Costantini
22.30 Francesco Caringella - Non sono un assassino
Presenta Michele Troisi
23.00 Katia Ricciarelli - Da donna a donna
Presenta Grazia Rongo
23.30 Gabriella Genisi - Spaghetti all'Assassina
Presenta Grazia Rongo
Interviene Nino Ghiro
Terrazza Santa Candida
21.00 Raffaella Rizzi - Una foto ai pensieri
Presenta Fausta Demichele
21.30 Donatella Bisutti - Rosa alchemica
Presenta Francesco Lenoci
22.00 Pietro Battipede - Colpevole di omicidio futuro
Presenta Guglielmina Logroscino
Interviene Francisco Bruno Gnisci Premio Nobel per la Pace
22.30 Michele Salomone - La mia voce in biancorosso
Presenta Gianni Messa
Interviene Gianluca Paparesta
Vico Porto Raguseo
21.00 Giulia Basile - Il giardino dei fiori nascosti
Presenta Angela Bianca Saponari
21.30 Giuliano Iovane - Ciaobanana - La storia di Giulia
Presenta Sonia Mastrodascio
22.00 Francesca Palumbo - Le parole interrotte
Presenta Enrica Simonetti
22.30 Farian Sabahi - Noi donne di Teheran
Presenta Giuseppe Di Matteo
23.00 Alessio Viola - Ti strappo e ti getto in pasto ai cani
Presenta Michele De Feudis
23.30 Francesco Paldera - Puglia vegetariana
Presenta Agnese Di Noia
Piazza San Benedetto
21.00 Don Luigi Ciotti - Cento passi verso un'altra Italia
Presenta Giuseppe De Tomaso
Interviene Michele Emiliano
21.45 Romina Power - Ti prendo per mano
Presenta Enzo Magistà
22.30 Ferzan Ozpetek - Sei la mia vita
Presenta Giuseppe Fantasia
Interviene Maurizio Sciarra
Reading Crescenza Guarnieri
23.15 Aldo Cazzullo - Possa il mio sangue servire
Presenta Angelo Rossano
Interviene Paolo Mieli
Reading Monica Vallerini
Giovedì 9 luglio
Via Mulini
20.30 AA. VV. - Inchiostro di Puglia
Presentano Michele Galgano e Nicky Persico
21.00 Pamela Palmi - Le fabbriche della creatività
Presenta Silvio Maselli
Interviene Severino Salvemini
21.30 Michele Partipilo - Sempre online
Presenta Pino Bruno
22.00 Severino Salvemini - Prego, farsi riconoscere al citofono
Presenta Stefano Costantini
22.30 Giovanni Lo Storto - Jugaad innovation
Presenta Pasquale Casillo
23.00 Raffaele Elia - L'algoritmo del ragno
Presenta Roberto Voza
Intervengono Antonio Felice Uricchio ed Eliana De Martino
Intervento musicale Lidia Valerio
23.30 Santa Fizzarotti Selvaggi - La mia Anima… desideri sogni visioni...
Presenta Michele Cristallo
Interviene Francesco De Martino
Piazza dell’Orologio
20.00 Il tempo per i bambini - Geronimo Stilton e Tea Stilton - Nono viaggio nel regno della fantasia
21.00 Antonio Felice Uricchio - L’emergenza ambientale a Taranto: le risposte del mondo scientifico e le attività del polo scientifico "Magna Grecia»
Presenta Manlio Triggiani
Intervengono Eugenio Di Sciascio e Angelo Tursi
21.30 Lectio magistralis - Luciano Canfora - Schiavitù - libertà
Introduce Michele De Feudis
22.00 Daria Colombo - Alla nostra età, con la nostra bellezza
Presenta Paola Laforgia
22.30 Pietrangelo Buttafuoco - Il feroce saracino
Presenta Michele De Feudis
Interviene Gianpiero Borgia
23.00 Gennaro Sangiuliano - Il Quarto Reich
Presenta Lino Patruno
23.30 Pio & Amedeo - Salviamo il mondo mo' senza esagerare
Presenta Mauro Pulpito
Terrazza Santa Candida
20.00 @TwLetteratura il Social Reading Possibile
Presentano Edo Montenegro, Angela Cino, Elisabetta Romano
Intervengono Vania Fazio, Elena Tamborrino, Alessandra Iovine
Reading Raffaele Valentini Domenico Fazio
20.30 Francesca Borri - La guerra dentro
Presenta Nico Lorusso
21.00 Alessandra Arachi - Non più briciole
Presenta Maria Luisa Sgobba
21.30 Renato Kizito Sesana - Tutti i cuori del mondo
Presenta padre Ottavio Raimondo
22.00 Luca Mastrantonio - Pazzesco!
Presenta Corrado Petrocelli
22.30 Giuseppe Schillaci - L'età definitiva
Presenta Antonella Gaeta
Interviene Alessandra Minervini
23.00 Francesco Saccente - Doppia trappola
Presenta Roberto Borraccia
23.30 Mario Romeo - L'inganno dell'aquila pescatrice e la lezione del principe
Presenta Gianni de Juliis
Vico Porto Raguseo
19.00 GAL Sud Est Barese - Itinerari turistici del sud est barese
Interviene Mario Tozzi
20.30 Isabella Capozzi - Ho visto la poesia morire
Presenta Sergio D'Onghia
21.00 Teresa Antonacci - Rinascerò pesce
Presenta Romolo Ricapito
Interviene Anna Presicci
21.30 Federica Troisi - Salvatore Bacile di Castiglione
Presenta Gino Dato
22.00 Franco Botta - L'arte dell'imprudenza
Presenta Franco Fiorentino
22.30 Amalia Gisotti Giorgino - Il femminile è simbolo dell'umano
Intervengono Onofrio Pagone e Stefania De Toma
23.00 Antonio Caradonio - Il suono del silenzio
Presenta Marilena Abbatepaolo
Interviene Antonia Lattarulo
23.30 Daniele Semeraro - Non è adesso. Na' jé m'
Presenta Pietro Andrea Annicelli
Piazza San Benedetto
20.30 Giuseppe Maiellaro - L'assemblea divina
Presenta Domenico Matarrese
Interviene Francesca Silvestrelli
21.00 Lectio magistralis - Don Antonio Mazzi - La società possibile
Introduce Rosella Santoro
Interviene Pino Gesmundo
21.45 Ferdinando Imposimato - La Repubblica delle stragi impunite
Presenta Enzo Magistà
Interviene Nicola Grasso
22.30 Lectio magistralis - Paolo Mieli - Aria di guerra
Introduce Rosella Santoro
23.00 Lectio magistralis - Nichi Vendola - Il mio Pasolini
Introduce Rosella Santoro
23.45 Dario Vergassola - Le interviste impossibili
Andrea Scanzi - La vita è un ballo fuori tempo
Presenta Onofrio Pagone
Venerdì 10 luglio
Via Mulini
20.30 Giuseppe Tucci - La giustizia e i diritti degli esclusi
Presenta Marilena Abbatepaolo
21.00 Michela Di Trani - Usura, paura e misericordia
Presenta Don Alberto D'Urso
Interviene Enzo Quarto
Reading Floriana Uva
21.30 Nicola Lofoco - Il caso Moro
Presenta Peppino Caldarola
Interviene Maddalena Tulanti
22.00 Federico Pirro - Acciacchi
Presenta Domenico Mugnolo
Reading Simone Bracci
22.30 Mario Gianfrate, Nicola Colonna - Delitto Matteotti: il mandante
Presenta Enzo Quarto
23.00 Gianni Spinelli - Settanta volte donna
Presenta Annalisa Monfreda e Donatella Azzone
23.30 Giuseppe Rando - Come mangiano i leoni...
Presenta Giuseppe L'Abbate
Piazza dell’Orologio
20.00 Il tempo per i bambini - Maria Luisa Sgobba - Bullo Macigno
Presenta Nicky Persico
Reading Antonella Radicci
20.30 Domenico Matarrese - Guida turistica di Polignano a Mare
Presenta Lino Patruno
Intervengono Domenico Vitto e Giacomo Adda
21.00 Silvana Giacobini - Questo sole ti proteggerà
Presenta Paola Moscardino
21.30 Lidia Ravera - Gli scaduti
Presenta Annalisa Monfreda
22.00 Cristina Romano - Come l'ortica
Presenta Fabio Piangerelli
Interviene Antonio Maggio
22.30 Alberto Bagnai - L'Italia può farcela
Presenta Manlio Triggiani
23.00 Mario Tozzi - Tecnobarocco
Presenta Gianni Messa
Incursioni impossibili di Dario Vergassola
23.30 Zap Mangusta - Succo di nespola
Presenta Leonardo Zellino
Terrazza Santa Candida
20.30 Monica Bardi - Basta guardare fuori
Presenta Rosanna Stringaro
21.00 Vincenzo Groia - Sanders
Presenta Giuseppe L’Abbate
21.30 Giuseppe Di Pace - Oltre il limite
Presenta Fabrizio Versienti
22.00 Aldo Nove - Un bambino piangeva
Presenta Vito Santoro
22.30 Roberto Oliveri del Castillo - Frammenti di storie semplici
Presenta Elisabetta Mastrototaro
Interviene Mariella Melpignano
23.00 Emanuele Arciuli - Per i sentieri dell'arte nativa americana
Presenta Lorena Carbonara
Interviene Vittorio Sgarbi
23.30 Elena Leoni - Portami a casa
Presenta Michelangelo Zizzi
00.00 Mimmo Zonno, Giuseppe Tricarico - Africa Villaggio Puglia a Rwentobo Uganda
Presenta Padre Carmelo Giannone e Laura Pavia
Vico Porto Raguseo
20.30 Niky D'Attoma - Rio
Presenta Giovanna Carelli
21.00 Anna D'Elia - La scimmia di Degas
Presenta Annella Andriani
21.30 Maria Amata Garito - L'Università del XXI secolo tra tradizione e innovazione
Presenta Beppe Desiderato
22.00 Michele Damiani - di quel poco che resta
Presenta Ettore Catalano
22.30 Donato Marinelli - L'imponderabile fragilità dell'esistenza
Presenta Dario Fasano
Interviene Micaela Ferrara
23.00 Nicola D'Onghia - Neuroscienze e interconnessione dei saperi
Presenta Antonella Lattarulo
23.30 Luisa Ruggio - Teresa Manara
Presenta Annalisa Tatarella
Piazza San Benedetto
20.00 L'ambiente possibile - Goletta verde
Presenta Francesco Tarantini
Intervengono Domenico Vitto, Serena Carpentieri e Angelo Allegretti
20.30 Mons. Filippo Santoro - La forza del fascinocristiano
Interviene Enzo Magistà
21.15 Michele Ainis - La piccola eguaglianza
Presenta Michele Partipilo
Interviene Francesco Paolo Sisto
22.00 Luca Telese - Cuori neri
Presenta Michele De Feudis
22.45 Roberto Vecchioni - Il mercante di luce
Presenta Antonella Gaeta
23.30 Oscar Farinetti, Vittorio Sgarbi - Nel blu
Presenta Luca Telese
Incursioni impossibili di Dario Vergassola
Sabato 11 luglio
Via Mulini
20.30 Francesca Di Gioia - La leonessa lasciva
Presenta Nicola Teofilo
21.00 Alessio Perniola - Filosofisica
Presenta Fabio Colella
21.30 Lino Patruno - Il meglio Sud
Presenta Tommaso Montefusco
22.00 Vito Palumbo - La terra delle fontane
Presenta Enzo Quarto
Interviene Nicola Costantino
22.30 Nadia Cavalera - Umafeminità
Presenta Nica Ruggiero
23.00 Waldemaro Morgese - Città buie
Presenta Gianni Tanzariello
23.30 Roberto Parisi - Rodolfo Valentino
Presenta Monica Arcadio
Piazza dell’Orologio
19.30 Il giornale a scuola. - Il Newspapergame
Presenta Domenico Matarrese
Intervengono Liana Plantone, Nicola De Donato e la redazione Inpuntadipenna
20.00 Il tempo per i bambini - Paolo Comentale - Otello cane d'Aprile
20.30 Filippo Barbera - Un'insolita compagna: la dislessia
Presenta Vito Montanaro
21.00 Paolo Becchi - Napolitano, re nella Repubblica
Presenta Andrea Di Consoli
21.30 Michela Marzano - Non seguire il mondo come va
Presenta Alessandro De Angelis
22.00 Franco Cassano - Senza il vento della storia
Presenta Maddalena Tulanti
22.30 Mario Giordano - Pescecani
Presenta Francesco Strippoli
Interviene Nuccio Altieri
23.00 Monica Maggioni - Terrore mediatico
Presenta Maddalena Tulanti
Terrazza Santa Candida
20.30 Loredana Micati - Don Riccardo
Presenta Donatella Azzone
21.00 Michele Didonna - Il dio del Nepal e altri sperdimenti
Intervengono Andrea Costantino, Anton Giulio Mancino e Guglielmo Siniscalchi
21.30 Tony Laudadio - Come un chiodo nel muro
Presenta Annarita Briganti
22.00 Roberta Bellesini Faletti - La piuma
Presenta Alessandra Tedesco
Interviene Nicky Persico
22.30 Enrico Ianniello - La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin
Presenta Annarita Briganti
23.00 John Peter Sloan - SOS English
Presenta Donatella Azzone
23.30 Silvia Truzzi - Un paese ci vuole
Presenta Annamaria Ferretti
Interviene Marco Travaglio
Vico Porto Raguseo
20.00 Carmine Castoro - Clinica della TV
Presenta Clelia Conte
20.30 Antonietta Lestingi - Nella valle sommersa
Presenta Antonio Calderaro
21.00 Francesco Paolo Del Re - Il tempo del racconto
Presenta Raffaella Leone
Interviene Marilena Di Tursi
21.30 Antonio Romano - Glue. Estetica urbana dai graffiti alla pornografia
Presenta Giordano Bruno Guerri
22.00 Laura Baldassarri - Ero normale… ma infelice… poi l'Africa
Presenta Elisa Forte
22.30 Angelo Roma - Ancora più vita
Presenta Salvatore Lattarulo
23.00 Patrizia Marcato - L'attimo esatto
Presenta Vito Prigigallo
23.30 Pierluigi De Santis - Vita intorno al fuoco
Presenta Nicola Cutino
Piazza San Benedetto
19.45 L'ambiente possibile - I Racconti del SAC “Mari tra le Mura”
Intervengono Carlo D'Amicis e le Guide Turistiche “Narranti”
20.15 Premiazione Contest Autore Possibile
20.30 Dario Vergassola - Le interviste impossibili
Susanna Camusso - Il lavoro possibile
Presenta Lucia Annunziata
21.15 Federico Rampini - All you need is love
Introduce Rosella Santoro
22.00 Roberto Napoletano - Nuovo viaggio in Italia
Presenta Stefano Costantini
Incursioni impossibili di Dario Vergassola
22.45 Marco Travaglio - Slurp
Introduce Rosella Santoro
23.30 Luigi Di Maio - Modelli di sviluppo di impresa possibile
Presenta Attilio Romita
Interviene Alessio Giannone alias Pinuccio
00.15 Luca Bianchini - Dimmi che credi al destino
Presenta Alberto Matano
Interviene Maria Pia Calzone
00.45 Carnevale di Putignano - Komos: sulle tracce del dio del vino
Spettacolo itinerante a cura dell’Associazione Teatrale Hybris
da mercoledì 8 a sabato 11 luglio 2015
Polignano a Mare (Bari)
centro storico
dall 19:00
ingresso libero
|
|
|
letto
2483 volte