da venerdì 31 Luglio a lunedì 3 agosto 2015
Festa Patronale San Nicola di Torre a Mare - 2015
Incontri culturali
Concerti
Anche quest'anno la comunità Parrocchiale di San Nicola in Torre a mare, organizza la tradizionale ed amata Festa patronale di San Nicola.
Sulla scia dell'esperienza passata non è stato costituito il tradizionale "comitato feste patronali" ma è stata data creatività ai giovani della comunità parrocchiale per pensare ed organizzare la festa in stile giovane! Come l'anno scorso inoltre, e come segno di una Chiesa sobria è stato abolito il "porta a porta" per raccogliere offerte, lasciando come modalità di partecipazione economica la partecipazione libera o tramite bollettini o tramite Lotteria parrocchiale. In accordo anche con le scelte di sobrietà e di indicazioni diocesane, si è deciso di devolvere il ricavato della festa a due importanti scelte di carità:
1. La comunità Nuovi Orizzonti presente a Torre a mare;
2. La creazione di una borsa di studio da concordare tramite gli istituti scolastici di Torre a mare
La festa ques'anno si svolgerà in due momenti:
A S P E T T A N D O S A N N I C O L A
Una settimana di preparazione spirituale e con eventi sportivi, musiclai e culturali
Lunedì 20 Ore 20.00 Presso la Piazza del Porto: concerto-meditazione sulla vita di San Nicola a cura della Fondazione Frammenti di Luce e l'Orchestra Sinfonica della città metropolitana;
Da Venerdì 24 a Giovedì 30 celebrazione del Settenario:
ore 07.00 Messa In Parrocchia;
ore 19.00 S.Messa in zone diverse del paese
Sabato 25 Luglio
* alle ore 09.00 partiranno le tre marcelonghe (stessi itinerari dello scorso anno) delle categorie Baby- Junior - Senior
* alle ore 18 nella zona del Porto si svolgerà la II edizione del Palio Marinaro-gara di voga doppia;
* alle ore 21.00 in Piazza del Porto II edizione del Torre a mare's cozz talent (serata di esibizione canora e artistica)
Dal 27 al 30 Luglio nella Piazza sarà allestito un campetto di gioco "gladiagol" in erba sintetica dove si svolgeranno mini tornei di calcio a 3 e mini basket;
I G I O R N I D E L L A F E S T A
Il 31 Luglio presso la Baia di San Giorgio: Santa Messa presieduta da Padre Ciro Capotosto , Rettore della Pontificia Basilica di San Nicola e imbarco del Quadro. la Processione delle barche approderà in zona Fontana Nuova dove avrà inizio il Corteso storico con la Caravella utilizzata durante la festa di Bari e la partecipazione dei Timpanisti Nicolaus Barium
Sabato 1 Agosto:
* alle ore 08.00 il lancio della diana segnerà l'inizio dei due giorni di festa centrali.
alle ore 08.30 In chiesa Celebrazione Eucaristica e mandato ai portatori
* alle ore 10.00 nella zona del porto si svolgeranno le gare di nuoto e l'albero della cuccagna (in mare!)
* alle ore 21.00 In Piazza del Porto spettacolo Musicale "sognando che non è mai tardi" con la partecipazione straordinaria di ERICA MOU.
Domenica 2 Agosto:
* alle ore 08.00 ancora il lancio della Diana e alle ore 10.00 In Chiesa Solenne celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.za Mons. Francesco CACUCCI. AL termine processione per le vie del mare.
* alle ore 19.30 In Piazza del Porto spettacolo del gruppo sbandieratori e musici "Terra Grumi" e sbarco della statua. Processione per le vie della città e consegna delle chiavi della città di Bari da parte del Sidaco Ing. Antonio DECARO. Accompagna la processione il Gran concerto bandistico della città di Rutigliano
* alle ore 21.30 Concerto dell'Orchestra sinfonica della città metropolitana di Bari.
* alle ore 23.30 Spettacolo Pirotecnico a cura della Ditta Bruscella FIREWORKS
Lunedì 3 Agosto
* alle ore 19.00 In Piazza del Porto Celebrazione Eucaristica e rientro della statua del Santo.
* alle ore 21.00 Serata conclusiva con Uccio De Santis e gli amici del Mudù
Come gà ribadito ' fatto diviento a chiunque di "questuare" soldi casa per casa. Chi vuol contribuire alla festa potrà farlo tramite c.c.p. 1026975134 o con bonifico iban IT24M0306704006000000000718 -banca carime- intestati a "Parrocchia San Nicola" o acquistando i biglietti della lotteria.
PER ISCRIVERSI AGLI EVENTI SPORTIVI E MUSICALI dal 13 Luglio dalle 18 alle 21 sarà presente Piazza della torre, vicinanza giostrine, il gazebo informafesta curato dai giovanissimi della comunità!
La festa gode del Patrocinio gratuito del Comune di Bari, della città metropolitana di Bari e dell'Alto Patrocinio del Presidente della Giunta Regionale concesso con decreto n.349
San Nicola, nostro Patrono, continui ad essere il nostro segno di unità!
da venerdì 31 Luglio a lunedì 3 agosto 2015
Torre a Mare (Bari)
Piazza del Porto
ore 19:00
ingresso libero
|
|
|
letto
2024 volte