Il 19 agosto Postepay Parco Gondar ospiterà per il secondo anno di seguito Fuck Normality Festival, appuntamento ormai consolidato che unisce la musica elettronica con esposizioni artistiche, performance live e visual.
Questa edizione ospiterà il live di PHON.O, pupillo dei Modeselektor formatosi musicalmente dai primi anni '90 con Apparat, uscito per Monkeytown Records e 50 WEAPONS, che fa ora il suo debutto sulla BPitch Control Records di Ellen Allien con il suo ultimo EP, “Velvet Rag”, strizza l’occhio alla nuova club culture, tra escursioni dark dub e future garage, la sua natura dinamica e priva di tempi morti è propria di chi riesce molto bene nell'arte di ipnotizzare ritmicamente intere folle, pronto a regalarci uno dei live più belli dell'estate.
Sul palco si alterneranno poi CAPIBARA, un tribale ibrido di hip hop, elettronica spastica e world music, sull’'internazionale scrivono di lui “baccano reggaeton electro romano – domenicano”; i dj set di SGAMO, resident del Kode_1, una delle migliori realtà notturne Pugliesi, con i suoi set, carichi di bassi pieni e profondi, che ti ricordano che la musica prima di arrivare all''’orecchio, attraversa tutto il corpo; DONT SLEEP aka DAVID SHABOO, eclettico dj con un background variegato che abbraccia diversi stili e generi musicali e che ha diviso il palco con ospiti del calibro di Apparat, Simian Mobile Disco, Andy Fletcher (Depeche Mode) e MARCO VALLETTA, sound fatto di synth ruvidi e sinuosi , avvolgenti e psichedelici che ricordano una certa tradizione americana, il tutto sostenuto da una struttura ritmica percussiva e pulita. Apriranno il festival i live di IDEA e INUDE, giovani promesse made in Salento.
A chiudere in bellezza ci penserà invece ROBERT CRASH, grande estimatore della vecchia scuola e fondatore insieme a Marcello Napoletano dell’etichetta “Fottute Registrazioni”, che ha iniziato a farsi apprezzare soprattutto per il suo disco sull’americana Dog In The Night, “Under Party”, un mix di sonorità calde fra synth minimali, ritmi da Detroit 80 e bassi fangosi.
Non secondaria è l’attenzione che il festival dedica alle altre arti, estendendo il suo campo di interesse con esposizioni, installazioni e videoproiezioni.
Saranno inoltre aperte al pubblico due aree espositive, una in cui gli artisti propongono lavori personali, l'’altra in cui invece sono chiamati a confrontarsi e interpretare la tematica degli ulivi, strettamente legata al territorio.
A partire dalle 21:00 sarà possibile vedere, assistere e interagire con le opere di Idrusa – Neea.Bros - Chiara Lu - Massimo Pasca - Paola Rollo - Girolamo Sans - Samuel Mello, Carlo Romano e Alessio Maruccia - Annalisa Macagnino - Patrizia Mastrapasqua - Valeria Puzzovio.
Il Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Territori Non Convenzionali con il sostegno di Meltin’ Pot e QU.ALE le partnership di URKA, Ziguline ,DLSO , Polkadot, Pizza Digitale.
Start ore 21:00, ingresso a 8/10 €.
Grazie al nuovo accordo con Postepay, all'interno del Postepay Parco Godar si avrà il 15% di sconto su tutte le consumazioni effettuate pagando con Carta Postepay. Possibilità di ricarica all'interno della struttura.
PARCO GONDAR, in collaborazione con POSTE ITALIANE e VISA ELECTRON, ha lanciato un nuovo progetto per l'estate 2015: "POSTEPAY PARCO GONDAR": la nuova rassegna eventi dell’estate gallipolina che unirà i più grandi nomi della musica alla storica location ormai diventata punto di riferimento nel sud Italia per la scena musicale internazionale. “POSTEPAY PARCO GONDAR” da il via a un nuovo modo di intendere l’intrattenimento e i grandi eventi. Tra musica, sport, colori, arte e cultura, numerosi ospiti si alterneranno sui vari palchi e nelle varie aree del "POSTEPAY PARCO GONDAR", con promozioni e iniziative particolari pensate in esclusiva per i possessori di Carta Postepay®.
Web:
www.parcogondar.com