Nel prossimo weekend, ad Elia Live Summer, il cartellone di eventi musicali aperti al pubblico organizzato dallo staff del Ristorante Elia, a due passi dal mare, con affaccio su uno dei tratti di costa più affascinanti del basso Adriatico, ci sarà anche un pizzico di Brasil. Grazie a Stefania Dipierro e al suo progetto Italia-Brasil, un viaggio tra le culture e la musica da club provenienti da ogni angolo del mondo, un tributo alle sonorità ed al repertorio brasiliano-italiano degli anni '50, '60 e '70.
Riconosciuta a livello europeo proprio grazie al progetto Connections: Italia-Brasil, molto legata alla tradizione, agli standards, ma anche autrice e compositrice, rivelatasi nei primi anni '90 all'interno del movimento musicale Fez , guidato dal producer e dj Nicola Conte, la Dipierro sarà accompagnata da Piero Vincenti al piano elettrico e Fabio Accardi alla batteria.
Atmosfere poetiche e sofisticate, altre di intenso coinvolgimento e un po' psychedelic, emozioni e 'parlare d'amore' a modo proprio: il trio si esibirà in un concerto percorso che parte da Vinicius De Moraes e arriva ad Ennio Morricone, passando per Baden Powell, Chico Buarque de Hollanda, Edu Lobo, Jobim. Da "Canto de Ossanha / Chi dice non da", "Que Maravilha / Che Meraviglia" a "Upaneguinho / Allegria" e "Reza", già consacrate dalle grandi interpreti Mina ed Ornella Vanoni, Elis Regina, Flora Purim ed Astrud Gilberto e quindi reinterpretate in chiave moderna.
Un concerto in linea con la musica da club su atmosfere jazz-samba, bossanova, con un taglio italiano ed elettric funk: appuntamento nell’area concerti del Ristorante Elia (Capitolo - Monopoli) sabato 22 agosto alle ore 22,30.
L’intenso cartellone estivo di Elia Live Summer si concluderà nel prossimo fine settimana: venerdì 28 Glory Lu Thiong quartet e sabato 29 Angela Esmeralda & Sebastiano Lillo.
Ulteriori informazioni sul sito www.capitoloelia.com e sulla pagina facebook Ristorante Elia. Info e prenotazioni 080.74.25.33.
STEFANIA DI PIERRO
Stefania Dipierro è nata in una caldissima estate del sud Italia degli anni '70, cresciuta tra Bari e Lecce. Ha vissuto a Roma e poi Amsterdam, una vita sempre in movimento. Una cantante versatile, innamorata del canto e della musica. Una voce scura e vellutata unita alla forte ed elegante personalità musicale, capace di esprimersi nel linguaggio soul, funk, brasil, jazz, scat, bossanova, jazz samba, elettronica ed house.
Riconosciuta a livello europeo, con il progetto Connections: Italia-Brasil, tra le cantanti italiane dedite ai repertori brasiliani. Molto legata alla tradizione, agli standards, ma anche autrice e compositrice. Frequentatrice del mondo e dei clubs, performa con i musicisti o in djset di elettronica ed house.
Il suo primo approccio alla musica è lo studio del pianoforte già dall'età di cinque anni, poi il conservatorio ed il biennio di canto lirico. Ha approfondito lo studio della tecnica vocale e del Jazz con Rachel Gould, Elvin Jones, Wynton Marsalis (Umbria Jazz 2000) e David Liebman e Wanda Sa'.
La Dipierro emerge nei primi anni '90 all'interno del movimento musicale Fez, guidato dal producer e dj Nicola Conte. Da lui coinvolta in produzioni discografiche con Tempo 5, Intensive Jazz Sextet, Fez Combo, Rosalia de Souza, De Phazz, Soulstance, Fabrizio Bosso, Lorenzo Tucci, Pietro Lussu, Gaetano Partipilo.
Le collaborazioni Dj-Set piu' stabili: Nicola Conte, Marco Moreggia, Kenny Carpenter, Fila Brazillia, Jazz Juice, Alex Neri, Marco Fullone, Mr. Dante Fontana, Gerardo Frisina, Maurizio Macrì, Dj Push, Vocalist resident dei supperclub Amsterdam, Roma, Instanbul.
Tra le collaborazioni più vintage Alessandro Alessandroni, il celebre 'fischio" di Ennio Morricone, e Antonello Vannucchi (della band Mark 4 dei famosi jingle intervalli RAI anni '60 e '70 e storico pianista di Mina e Vanoni). Quest'ultimo, insieme ai londinesi Les Hommes, fa parte del progetto dell'artista Connections: Italia-Brasil.
Tra le tracce presenti nella sua discografia, oltre alle collaborazioni con Nicola Conte come 'Tema de la Onda' di Aldemaro Romero, ricordiamo 'La Coda del Diavolo', rmx Karminsky Experience e Ursula1000 "Super Giangi va in Brasile", rmx di Claudio Coccoluto e i vari feat. nei cd compilation Break'n Bossa, Supperclub, Music for cocktails, RadioMontecarlo.
Tra gli eventi vari vocal set al Festival del Cinema di Venezia 2005, compleanno di Hugh Hefner (Playboy magazine) accanto a Valeria Marini, performance suite Grande Fratello, Martini Party a Mosca, MTV after party Roma 2004 ed i suoi concerti e vocal set a Cuba, Istanbul, Bodrum, Amsterdam, Londra, Leeds, Mosca, Francoforte, Kiev, Minsk, Rio de Janeiro, Sofia, Portogallo.
Web:
www.capitoloelia.com