Domenica 13 settembre 2015
Con la Musica nel Sangue! VIII Edizione
Concerti
Concerto per la promozione della cultura della donazione del sangue organizzato dall'AVIS Comunale Oria e dalla Consulta Giovani all'interno del programma eventi della Festa 2015 dell'AVIS Provinciale Brindisi. Il concerto, alla sua VIII Edizione, è divenuto uno degli appuntamenti principali del programma dell'Estate Oritana e tra gli eventi musicali più partecipati della provincia di Brindisi.
Si esibiranno per AVIS:
- Movement Gospel Choir.
Nasce a Maglie nel febbraio 2006 da un’idea di Sergio De Donno e Federico Quarta con l’obiettivo di coinvolgere tutte le persone amanti del canto ed in particolare del canto Gospel. Formato da 15-20 coristi, tre/quattro strumentisti (piano, sintetizzatori, basso, batteria), due voci soliste, propone un repertorio che comprende i classici della musica Gospel con attenzione alle sonorità più moderne quali funk e R&B. Lo scopo del coro durante l’esibizione è quello di creare un’interazione fra coristi, musicisti e pubblico; ciò avviene anche con la traduzione e spiegazione del testo, che la tradizione Gospel vuole in inglese, prima dell’esecuzione del brano. Lo spettacolo è ricco di fascino e di ritmo, grazie anche alla presenza di musicisti con alle spalle una notevole esperienza nella musica Afro-Americana. Nel corso degli anni il Movement Gospel Choir ha avuto la possibilità di esibirsi in molteplici manifestazioni, fra le quali si ricordano due edizioni della Stranotte a Maglie, dove il coro ha aperto le esibizioni della Banda Osiris e di James Senese; l’Alba dei Popoli ad Otranto nelle edizioni 2013 e 2014.
- Davide Berardi, musicista e cantautore.
Pubblica nel 2008 “Cantinaria“, disco d’esordio. Il titolo omaggia la band di amici che ha condiviso con lui i suoi primi anni di musica. Nel 2011, dopo l’incontro ed il sodalizio umano e artistico avvenuto due anni prima con Giancarlo Pagliara, assieme all’Appia Ensemble, pubblica “Balla ancora“, sintesi musicale della tradizione pugliese, rielaborata in un concerto live (oltre a diversi tour in Grecia, Italia e Olanda). Nel 2012 poi, insieme ad Antonello D’Urso è stata la volta di “Chi si accontenta muore“, un disco di svolta verso un cantautorato più “convinto”, che vede la preziosa presenza di artisti del calibro di Eugenio Bennato, Roy Paci, Vince Pastano, Mario Rosini, a fare da padrini a questo nuovo progetto, il quale oltre a ricevere il prezioso sostegno di Puglia Sounds, nel 2013 viene presentato al “Ca jazz a Woluwè Festival” di Bruxelles.
Lavora a teatro come attore-cantante. Nel 2008 in Mondo G – Omaggio a Giorgio Gaber e dal 2009 a tutt’oggi in Io provo a volare! – Omaggio a Domenico Modugno di e con il fratello Gianfranco, per la regia di Gabriella Casolari, spettacolo giramondo (Argentina, Italia, Francia, Serbia, Slovenia) pluripremiato allo JOAKIMinterFest di Kragujevac (Belgrado).
Alcune sue canzoni sono diventate colonna sonora di cortometraggi, come il caso di Massarì, 2014, del regista siciliano Accursio Graffeo e di recital teatrali: Io cammino 2011, della poetessa Rita Greco e Profumo di t(h)e al limone dell’attrice Valentina Rota (entrambe pugliesi).
Racconta attraverso le canzoni storie del suo quotidiano, esperienze significative che, lasciando segni, si contraddistinguono fra immagini e suoni estremamente efficaci, nel tentativo di trasmettere messaggi ed emozioni in maniera semplice e diretta.
Essere allo stesso tempo un musicista, un cantante, un autore, un corista, un cantautore, contribuisce ogni giorno a definire una personale dimensione stilistica, in virtù di un’idea sulla musica, che per lui è l’arte dell’incontro per eccellenza.
Frequenta il corso di “Canto Jazz” presso il Conservatorio “G. Paisiello” di Taranto, sotto la guida di Larry Franco. Tra i tanti palchi calcati in questi anni si ricordano: Primo Maggio Taranto (2015) Eataly Milano Smeraldo (2014) Premio Lauzi (2014) Lucphonic (2013) Premio Lunezia (2013) Voce Dal Ponte (2011) Festival di Musica Giovane (2009) Pratilò (2009) Terra di Sud (2006).
Il tema dell'edizione 2015 è il nutrimento della vita, in linea con il tema dell'assemblea nazionale di Palermo. All'interno del concerto è prevista la premiazione del IX Concorso Grafico-Pittorico "Pino Andriani".
Evento organizzato con il patrocinio della Città di Oria e in collaborazione con le associazioni culturali "Il Pozzo e l'Arancio" (www.ilpozzoelarancio.it) e "Laboratoria".
Ubaldo Spina
AVIS Comunale Oria
Oria (Brindisi)
Piazza Cattedrale
ore 20:30
ingresso libero
|
|
|
letto
422 volte