Gravina in Puglia celebra, sabato 14 e domenica 15 novembre 2015, sue prelibatezze il “Fungo Cardoncello ed il Vino Novello”. La cultura della gastronomia murgiana che incontra la tradizione per una esplosione di sapori, odori, folklore e tradizione contadina. Stand, artisti della tradizione, allestimenti della civiltà contadina realizzati da materiali poveri e di riciclo, musica e gastronomia d’eccellenza. Questi gli ingredienti che la Proloco Unpli Gravina in Puglia ha scelto di offrire a chi visiterà la nostra città, patria del buon gusto e del buon cibo, dove in prima fila farà bella mostra sua gustosità “il fungo cardoncello”.
Patrocinata dal GAL Murgia Più, dal Comune di Gravina in Puglia, dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia, con il sostegno della MICOTEC e dell’Associazione “Amici del fungo Cardoncello”, la manifestazione quest’anno si fregia del prezioso contributo dell’Associazione “I Discepoli Escoffier - Delegazione Puglia”, per raccontare con il cibo il sapere ed il sapore della tradizione e della cultura gravinese e murgiana.
Quest’anno sua maestà il fungo carboncello si sposerà con le cicorie, la bietola selvatica, lo sivone, il pallone di Gravina, la pizzentella. La degustazione sarà curata da una squadra di Chef capeggiata dal Maestro Michele Erriquez, presidente Provinciale Cuochi Bat - per regalarci il connubio perfetto di armonie e sapori.
Ogni sera musica, spettacoli e un menù differente per regalarvi una festa nella festa.
Domenica 15 novembre special guest i fantastici e travolgenti “Terraròss”.
Anche quest’anno per gli amanti della natura e dei paesaggi organizziamo escursioni alla ricerca e scoperta del Fungo Cardoncello nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia e nella nobile Gravina in Puglia, Città d’Arte.
PROGRAMMA
SABATO 14 NOVEMBRE 2015
- Ore 18.00: Inaugurazione Sagra in Porta San Michele (c/o centro storico)
Apertura stand di prodotti tipici locali, artigianali, enogastronomici
Mostra Fotografica nella Chiesetta del Gesù, Piazza Plebiscito ‘Gli antichi mestieri’, a cura della Pro Loco Gravina.
- Ore 19.00: Spettacolo musicale itinerante.
- Ore 19.30: Degustazione “Fungo Cardoncello e vino novello”, a cura della Proloco Gravina (P.zza Plebiscito).
Menù: Orzo perlato con funghi cardoncelli e crema di zucca; cavatelli, funghi e pomodorini; brasciola alla murgese; panino con funghi e salsiccia; vino novello.
- Ore 21.00: Spettacoli musicali.
DOMENICA 15 NOVEMBRE
- Ore 8.00: Escursioni nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia “SULLE TRACCE DEL CARDONCELLO” (alle ore 13.00 su prenotazione possibilità di pranzo della civiltà contadina in masseria ).
- Dalle ore 9.00 alle ore 23.30: Stand prodotti tipici locali, artigianali, enogastronomici.
- Ore 12.30: Degustazione “Fungo Cardoncello e vino novello”, a cura della Proloco Gravina (P.zza Plebiscito).
Menu’: lasagnette di grano duro con pesto di erbe campestri dell’Alta Murgia; funghi cardoncelli e pallone di Gravina; brasciola alla murgese; panino con funghi e salsiccia; vino novello.
- Ore 9.30 - 11.15 - 16.00: Partenza Visite guidate nella città di Gravina, a cura di Proloco Gravina e dell’Ufficio IAT Gravina.
- Ore 19.00: Degustazione “Fungo Cardoncello e vino novello”, a cura della Pro Loco Gravina (P.zza Plebiscito).
Menu’: orzo perlato con funghi cardoncelli e crema di zucca; brasciola alla murgese; cavatelli funghi e pomodorini; panino con funghi e salsiccia; vino novello.
- Ore 21.00: Spettacolo musicale dei “Terraròss”.
INFORMAZIONI UTILI:
Per info e prenotazioni nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia “Sulle tracce del Cardoncello”: cel: 345 3314904 – email: giovanni_antico@virgilio.it.
Costo escursione € 8,00 a p.p. - Costo escursione + Pranzo in masseria 22,00 € a p.p.
Menù: ventresca locale, fave cicorie campestri, formaggi tipici dell’Alta Murgia, spaghetti con funghi cardoncelli fritti, u callaridde, frutta di stazione, vino e acqua.
Per info e prenotazioni Visite Guidate a Gravina in Puglia:
cel: 320.8719192 – email: proloco.gravina@hotmail.it
Per info allestimenti, stand, espositori e gastronomia:
cel: 331.1964716 – email: proloco.gravina@hotmail.it
Per info sulla Sagra del Fungo Cardoncello:
cel: 349.5242729
Web:
www.facebook.com/prolocounp...