NORDGARDEN live tour 2015 al Santo Graal di Trani
Concerti
Vita notturna
"Il più vicino di un nuovo cantante norvegese / cantautore è giunto le qualità senza tempo di Ryan Adams" (Stein Ostboe, VG, Norvegia)
Nordgarden è un artista norvegese derivante dalla vecchia scuola americana di songwriting classico. In uno stile di profonde radici nel folk, blues, jazz, gospel e rock che cerca di scrivere quella buona, canzone narrazione melodica, oltre a svolgere con bruciore passione e nervose seguito nelle tradizioni, come l'indispensabile Bob Dylan, Bruce Springsteen e Neil Young del calibro più recenti di Elliott Smith, Ryan Adams e Rufus Wainwright.
La sua vita prende una drastica svolta, all'età di quattordici anni quando vede Bruce Springsteen un concerto a Oslo. Rimbalzare su e giù per le quattro ore di puro rock'n roll fino a quando i suoi piedi sono doloranti e la rivelazione è completa. Come i bambini a quell'età cercano la loro identità si trova la sua in una chitarra e nelle canzoni che scrive nella sua stanza, cercando di capire una cosa o due riguardo il mondo che li confonde esterno. All'età di 18 anni finisce il liceo e va a studiare musica per un anno alla FHS Sunnhordland su Halsnøy, un'isola a sud di Bergen e lontana costa occidentale norvegese. L'anno ha un impatto profondo con la natura mozzafiato, infinite ore di studio della musica, ma anche lotta con malinconia e la sensazione di perdersi.
Un anno dopo si trasferisce a Oslo lavorare un anno in una scuola materna come parte del suo servizio civile a suonare la chitarra per i bambini. Ardentemente scavare dopo nuova ispirazione nella scena rock fervida di Oslo dove arriva a vedere un nuovo eroe Elliott Smith giocando solo anni prima della sua fin troppo presto la morte. Profondamente ispirato Nordgarden ha iniziato a giocare spettacoli inatteso sui bar per studenti e apprende l'arte della performance dal vivo. In seguito scrive e dedica la canzone "The Gift Of Song" di Elliott Smith.
L'anno successivo si trasferisce a Bologna sfuggire alla noia di una Norvegia equilibrato per esplorare il caos più avventurosi d'Italia. Si innamora subito con la gente, la cultura, lo stile di vita e il ritmo. Suona spesso in Via Zamboni e fa il suo denaro e collegamenti sulla strada. Questo alla fine lo porta a suonare un concerto a Firenze, dove incontra la fidanzata del cantautore italiano Paolo Benvegnu. Insomma Benvegnu arriva a sentire una demo di Nordgarden e cade per il talento norvegese immediatamente. In meno di un anno che fanno pre-produzioni e registrano il primo album "Terje Nordgarden" (StoutMusic - 2003). Riceve buone recensioni e un sacco di attenzione nella stampa italiana e stabilisce Nordgarden come artista itinerante sulla scena alternativa italiana.
Torna a Oslo pochi anni dopo, Nordgarden deve assumere un intervento vocale per rimuovere una cisti che lo disabilita da cantare. L'operazione lo rallenta per un anno, ma anche gli dà un colpo e una prospettiva del tutto nuova a cantare spingendolo a lavorare più duramente che mai e solo un anno dopo l'operazione esce il suo secondo album "A Brighter Kind Of Blue" (Grappa 2006) per una standing ovation dalla stampa norvegese. Co-prodotto con il trombettista Peder Oiseth (Palazzo del Piacere, Mira Craig, ecc) si tratta di un album acustico solista con riferimenti a classici come "Pink Moon" di Nick Drake e "Nebraska" di Bruce Springsteen, ma con un tocco più luminoso e con il suo "nuovo" chiara e forte la voce come elemento centrale. Lui va in tour con il leggendario eroe popolare Eric Anderson e inizia il suo primo tour europeo che durerà un anno intero.
Nel 2008 Nordgarden va da solo, senza una casa discografica per fare la sua prima produzione indipendente. Ispirato dalle DIYs e stanco di non guadagnare un centesimo lo fa tutto da solo questa volta, registrando in uno studio di amici a Oslo Registratori Cabin (Jaga Jazzist, Thom Inferno). Out arriva "The Path Of Love" (GDN 2008) sulla sua etichetta GDN Records. L'album è composto da struggenti e nostalgia canzoni in una piena produzione band con arrangiamenti per pianoforte nello stile di Roy Bittan. E 'lui guadagna un altro cenno di approvazione da parte della stampa norvegese, olandese e italiano e gli permette di andare in tour nel continente più esteso che mai - questa volta per oltre 2 anni.
Nel 2012 Nordgarden sta prendendo tutto di nuovo a dove una volta avviato, alle radici della musica americana che lo ha ispirato in tutti questi anni. Egli rilascia "You Gotta Get Ready" la fine di febbraio 2012 e riceve ottime recensioni dalla stampa norvegese e italiana e riceve la rotazione nazionale sulla Radio Deejay italiani. Se ne va in tour implacabile ancora una volta a diffondere la musica e suona le parti settentrionali della Norvegia per la prima volta.
SANTO GRAAL
VICO SANTA MARIA 4 TRANI
ingresso libero
info e pren tavoli 349 4297693
0883482188
Trani (Barletta Andria Trani)
Santo Graal
via San Giorgio
ore 22:00
ingresso libero
|
|
|
letto
238 volte