UFFICIO STAMPA E GIORNALISMO ALL’ I.I.S. CASARANO
Giovanni Delle Donne della “Gazzetta del Mezzogiorno” incontra gli studenti
Liceo Classico / Casarano / 5 febbraio dalle 14.30 alle 17
Molti immaginano la scuola come un sistema vecchio, privo di stimoli e incapace di garantire un’adeguata formazione per il futuro, ma non sempre è così. Ci sono realtà che hanno avviato iniziative originali, che si mettono in gioco, come l’I.I.S. Casarano – Liceo Classico, Linguistico, Scienze Umane e Socio-Economico (LES) – guidato dal Dirigente Antonio Lupo, che ha attivato già da 2 anni l’innovativo progetto dell’Ufficio Stampa a Scuola e un Corso di Media Relations rivolto agli studenti degli ultimi 3 anni, sotto la guida della giornalista Mariella Piscopo e del Prof. Marcello Corsano, come tutor interno. Durante il Corso di 25 ore, suddiviso tra Comunicazione e Giornalismo, si invitano in classe giornalisti locali e nazionali a parlare agli studenti del proprio mestiere e professionisti del territorio a raccontare ai ragazzi la propria esperienza ed essere da loro intervistati.
Venerdì 5 febbraio, dalle 14.30 alle 17.00, durante la lezione di Ufficio Stampa /Analisi Testate, verrà a scuola Giovanni Delle Donne de La Gazzetta del Mezzogiorno. Giornalista professionista e scrittore, ha lavorato nella redazione di Lecce della Gazzetta del Mezzogiorno fino al 2012, come responsabile dei settori Sanità, Politica, Economia; attualmente collabora con diverse testate. Ha partecipato a centinaia di convegni in qualità di relatore e moderatore e ha tenuto numerose lezioni di giornalismo sia nelle scuole che per conto di Enti pubblici e privati. È stato addetto stampa di varie aziende di rilevanza nazionale, tra cui la Facoltà di Medicina dell’Università di Napoli e redattore per diverse testate nazionali. Ha scritto decine di saggi su temi inerenti la comunicazione e il giornalismo. Autore di diverse opere teatrali rappresentate dalle più rinomate compagnie italiane nei principali teatri della Penisola e di numerose sceneggiature sia per lungometraggi che per cortometraggi, collaborando in qualità di sceneggiatore con prestigiosi registi italiani, tra cui Federico Fellini e Giuseppe Tornatore.
Nel Corso di Media Relation gli studenti apprendono strumenti e metodologie per relazionarsi con opinion maker e giornalisti attraverso la distribuzione di comunicati stampa, analizzano i principali media locali e nazionali, incontrano giornalisti e direttori responsabili di testate regionali e nazionali. Nel Corso di Giornalismo gli studenti lavorano come giornalisti, intervistando personalità di spicco del Salento (imprenditori, chef, artisti, musicisti, ecc…), che vengono a Scuola per incontrare gli studenti; apprendono gli strumenti per redigere un buon articolo di giornale, che potranno poi utilizzare nella prova scritta di italiano agli Esami di Stato, scrivono articoli per la newsletter NOS e il sito della Scuola, per la rivista di moda “L’Interdit Haute Couture Magazine” ideata dallo studente Luca Caputo (giunta al terzo numero) e i più talentuosi potranno firmare articoli, che verranno pubblicati su web magazine nazionali.
L’I.I.S. Casarano è un esempio di best practice di come anche un Istituto a orientamento umanistico possa essere una scuola al passo con i tempi e dare agli studenti strumenti concreti di inserimento nel mondo del lavoro. Già da due anni l’I.I.S. Casarano si è dotato di un Ufficio Stampa interno, che comunica tutte le attività dell’Istituto all’esterno- open days, incontri con autore, concorsi, rappresentazioni teatrali - con modalità e strumenti da veri professionisti della comunicazione, è l’esempio concreto di come la formazione classica sollecita lo spirito critico, garantisce un bagaglio culturale solido, aiuta a pensare con la propria testa e contribuisce alla crescita degli studenti, con attività concrete e costruttive.
UFFICIO STAMPA: tel. 329.1273493, ufficiostampa@iisliceomagistrale.it, www.iisliceomagistrale.it
Web:
www.iisliceomagistrale.it